Parma e Como sbattono contro le rispettive difese avversarie: 0-0 al Tardini. Di seguito ecco le nostre pagelle dei ragazzi di Fabregas:

Butez 7: Una garanzia tra i pali, puntuale sulle letture e decisivo nel chiudere la porta quando Del Prato colpisce a botta sicura in area. Si porta a casa il secondo clean sheet consecutivo da protagonista.

Smolcic 6,5: Sempre roccioso, talvolta anche ruvido, ma efficace nel contenere gli attaccanti del Parma.

Kempf 6,5: Nel primo tempo dimostra sicurezza da leader: chiude con tempismo un’iniziativa avversaria e, prendendo l’iniziativa con la palla tra i piedi, guida la costruzione dell’azione mostrando freddezza e visione.

Diego Carlos 6,5: Vince il duello tra mastini contro Pellegrino, confermando la sua importanza nella retroguardia.

Moreno 6: Pochi palloni giocabili per lo spagnolo, che si vede maggiormente nella fase difensiva.

Da Cunha 6,5: Si muove tantissimo come di consueto, garantendo quantità a centrocampo e sacrificandosi anche in fase di copertura. Dal 72' Baturina 6: Buoni segnali dal croato, entrato con lo spirito giusto e propositivo palla al piede. Non mancano le imprecisioni, ma nei minuti finali il Como è passato dai suoi piedi.

Perrone 6,5: Sempre presente nella manovra lariana, si rende decisivo anche in fase difensiva con una chiusura decisiva su Bernabé

Caqueret 6: Il più propositivo del centrocampo lariano, con un paio di palloni filtranti per Morata che non portano però al gol. Fabregas lo sacrifica nella ripresa per cambiare modulo. Dal 46' Diao 5,5: Per lui si tratta dell'esordio in questa Serie A dopo una lunga degenza e si nota. La forma non è ancora delle migliori e la sua presenza è poco impattante. Tempo al tempo.

Vojvoda 5,5: Non spinge sulla corsia come nei giorni migliori, rimanendo più arrettrato e non garantendo il sufficiente apporto offensiva. Fabregas lo cambia per Kuhn all'intervallo. Dal 46' Kuhn 6: Entra con buon piglio, con la sua sgasata tipica che impensierisce il Parma in un paio di situazioni. Dove si rende decisivo, però, è in difesa, dove ferma il contropiede pericolosissimo di Pellegrino in area di rigore. 

Nico Paz 5,5: Per la prima volta in stagione non timbra il tabellino e ciò è diretta influenza della mancanza di gol odierna del Como. Ben contenuto dai raddoppio sistematico del Parma, fatica a trovare spazi ed incidere.

Morata 6: Nel primo tempo è il più attivo in attacco, tra movimenti smarcanti ed un colpo di testa a lato a metà parziale. Nel secondo non si vede quasi mai. Dal 72' Douvikas 6: Il suo ingresso porta al Como movimento e freschezza in attacco, non abbastanza però per il gol, tentato con le due occasioni di testa ed in girata.

Cesc Fabregas 6: La sfida tra i due tecnici spagnoli è stata forse la più italiana che ci si potesse attendere. La difesa del Parma si mostra solida anche contro un attacco frizzante come quello lariano, che oggi non ha prodotto come di consueto. Importanti segnali invece sul piano difensivo, dove il Como dimostra ancora una volta stabilità e sicurezza importanti.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 17:25
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print