Como ed Atalanta si dividono la posta sul 1-1 al New Balance Stadium, che per i lariani vuol dire secondo pareggio consecutivo. Di seguito le nostre pagelle dei giocatori biancoblù.

Butez 6,5: Grande prestazione del portiere francese, che sul gol di Samardzic è coperto e non ha colpe. Nel corso del match si rende protagonista di diverse parate importanti ed uscite decisive su cross, angoli e punizioni. Sicurezza tra i pali.

Smolcic 6,5: Mostra una crescita importante: sempre attento e reattivo nelle situazioni più complesse, oltre che utile anche in qualche scorribanda offensiva. Dal 86' Posch: senza voto.

Diego Carlos 7: Premiato MVP della partita, mette in campo tutta la sua esperienza per limitare le sortite degli attaccanti atalantini. Salva il Como in due situazioni: la prima su un pallone vagante in area in angolo, la seconda in area su Lookman con un intervento regolare e senza fronzoli. Un muro.

Ramon 6: Contro Lookman ha il suo bel da fare ed il nigeriano lo mette alla prova. Lui, seppur con qualche difficoltà e sbavatura, regge l'urto e limita i danni.

Vojvoda 5,5: Guindos lo sposta a sinistra preferendolo a Valle, ma il bosniaco perde il duello con Zappacosta, che lo mette in difficoltà nella sua metàcampo difensiva. Dal 68' Valle 6: Porta freschezza in difesa per contenere gli assalti finali dell'Atalanta.

Da Cunha 6: Si vede costantemente in zona d'attacco, dove sfiora il gol nel primo tempo con un tiro ravvicinato respinto miracolosamente da Carnesecchi, che salva anche su una sua conclusione dal limite. Dal 89' Kempf: senza voto.

Perrone 8: L'uomo decisivo del Como, con due highlights che hanno deciso la partita: il primo è il salvataggio sulla linea sul tiro a botta sicura di Sulemana del potenziale 2-0, che sarebbe stato mortifero. Pochi minuti dopo pareggia la partita con un tiro-cross che beffa Carnesecchi, per quello che è il primo gol con la maglia del Como. Serata di grazia.

Baturina 5,5: Adattatto sulla corsia di sinistra viste le assenze, il croato fatica ad incidere sulla partita. Le sue esecuzioni dai piazzati non creano particolari pericoli e nel primo tempo ha una buona occasione in area che spreca ciccando il pallone. C'è ancora da lavorare. Dal 68' Caqueret 6: Entra con un buon atteggiamento, contribuendo a portare a casa il pareggio.

Nico Paz 6: Partita abbastanza sottotono per il fuoriclasse argentino, come contro la Cremonese ma stavolta senza gol. Juric prepara su di lui un raddoppio sistematico che lo limita nella sua creatività. Ciò non gli impedisce di impensierire nel finale l'Atalanta nel finale con un'azione individuale che solo Ahanor riesce ad interrompere sulla trequarti.

Addai 6,5: L'esordio da titolare in Serie A è di livello. Gioca a testa alta, punta costantemente l’uomo (Bernasconi in primis) e spesso lo supera. Nella ripresa si rende utile anche in fase difensiva.

Douvikas 6: Guindos lo lancia dal primo minuto, ma lui non ripaga con il gol sprecando una grande occasioni nei primi scampoli di gioco. Tocca pochi palloni, il suo lavoro è maggiormente senza palla. Dal 46' Morata 6: Entra in campo con buon piglio. Lotta a viso aperto con Hien, riesce a far salire la squadra e a darle respiro, ma la rete resta stregata per lui.

Dani Guindos 6,5: Il Como mostra grande carattere a Bergamo: nel primo tempo reagisce con determinazione al vantaggio atalantino, intimorendo a più riprese Carnesecchi. A fare la differenza è la solidità dal punto di vista difensivo, dove la squadra si mantiene costante nell'arco di tutto il match per conquistare un punto di enorme valore, che aumenta la consapevolezza.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 23:20
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print