Il Como ferma il Napoli su pareggio al Maradona: 0-0 in casa dei campioni d'Italia. Di seguito ecco le nostre pagelle:

Butez 6,5: Porta a casa un altro clean sheet, stavolta contro un avversario di rilievo come il Napoli al Maradona. Grazie ad una prestazione, come sempre, molto attenta quando si tratta di rispondere a conclusioni avversarie o palloni alti crossati in area.

Smolčić 6,5: Quando c'è da svolgere il lavoro sporco, lui c'è sempre, come dimostra il giallo per un placcaggio quasi reggbistico ai danni di Hoijlund per fermare una ripartenza. La sua presenza sulla destra si vede sempre e riesce a limitare alla grande Neres. Dal 71' Posch 6: Contribuisce nel finale a gestire l0 0-0.

Ramon 6,5: Metti in mostra la sua consueta personalità, riuscendo a contenere al meglio le sortite napoletane ed in particolare di Hoijlund, che tocca pochi palloni anche grazie alla sua ottima marcatura. Si vede molto anche in fase d'impostazione, anche con discese palla al piede sulla destra.

Kempf S.V.: Sfortunatissimo il centrale tedesco, costretto ad uscire dopo soli 7 minuti a seguito di una torsione della caviglia. Dal 8' Diego Carlos 7: Prestazione di altissimo livello per il centrale brasiliano, dominante contro gli attaccanti del Napoli. In coppia con Ramon blinda l’area del Como, guidando la linea difensiva con personalità e contribuendo in modo decisivo al clean sheet.

Valle 6: Prestazione attenta e senza eccessi. Approfitta di un Politano meno incisivo del solito per controllare la fascia con ordine, evitando rischi. Buona l’intesa con Diao, con cui gestisce bene le coperture e le uscite.

Caqueret 6,5: Si muove tantissimo ed il centrocampo passa dai suoi piedi. Dal 71' Da Cunha 6: Entra con un ottimo piglio e fa prendere subito un giallo ad Elmas.

Perrone 6: Ordinato e disciplinato, fa il suo senza strafare. Si muove con attenzione in copertura, concede poco e si fa trovare pronto quando serve. Non manca l'ammonizione per un pestone su Gilmour.

Addai 6: Non è mai realmente entrato in partita l'esterno olandese, che tocca pochi palloni e si vede solo per due sgasate che si concludono con un nulla di fatto. Dal 82' Jesus Rodriguez: senza voto.

Nico Paz 6: Non brilla l'argentino nello stadio dedicato a Diego Armando Maradona. Il Napoli lo limita bene difensivamente e lui non riesce ad accendersi con le sue classiche fiammate. Per la terza partita consecutiva non timbra il tabellino, lavora bene in fase difensiva.

Diao 6,5: Si vedono lampi dell'Assane che abbiamo imparato a conoscere la scorsa stagione: sulla sinistra semina più volte Di Lorenzo in velocità e prova più tiri. Scende nel secondo tempo.

Morata 5: Il rigore sbagliato influisce pesantemente su risultato e valutazione. Se l'era guadagnato con astuzia, ma l'ha tirato con poca convinzione. Un errore decisivo, che non gli permette di sbloccarsi. Dal 82' Douvikas: senza voto.

Cesc Fabregas 6,5: Il pareggio a reti bianche del “Maradona” conferma la crescita esponenziale del suo Como nella fase difensiva. Finora Conte non si era mai fermato in casa in questa stagione, sempre vittorioso davanti al proprio pubblico: ad interrompere la serie ci ha pensato lui, capace di costruire una retroguardia praticamente impenetrabile per gli attaccanti azzurri.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 20:15
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print