9 settembre 1951: un giovane Como Calcio si affaccia alla terza stagione della sua storia in Serie A battendo 1-0 il Torino al Sinigaglia, grazie alla rete di Angelo Turconi che regala ai lariani il successo nella prima giornata di campionato. Da quel giorno sono passati quasi 74 anni, nei quali il Como non è stato più in grado di ottenere la vittoria nella prima uscita di campionato in massima serie. La storia, quindi, si è ripetuta domenica 24 agosto 2025, quando i lariani di Cesc Fabregas hanno regolato 2-0 la Lazio sempre in riva al Lario, aprendo con i 3 punti la propria stagione, scrivendo un nuovo capitolo della sua storia.
La scorsa stagione è stata un susseguirsi di record per i lariani, tra quelli di vittorie e risultati utili consecutivi che resistevano da oltre mezzo secolo, come nel caso dell'esordio vincente in campionato. Restando in tema di numeri, contro i laziali è arrivata la seconda vittoria su due uscite ufficiali in stagione, dopo il passaggio del turno in Coppa Italia contro il Sudtirol (3-1). Nonché, facendo un passo indietro, della sesta vittoria in sette uscite estive, contando il trionfo in Como Cup e le vittorie in amichevole contro Lille e Betis. Nonostante quattro di queste vittorie siano arrivate in test amichevoli, che non avevano in palio punti o trofei ufficiali, il dato testimonia come Fabregas e i suoi abbiano impostato fin dall’inizio un percorso chiaro in termini di risultati e mentalità. Fabregas ed i suoi stiano lavorando fin dall'inizio nella direzione giusta per risultati e mentalità.
La vittoria schiacciante contro la Lazio ne è testimonianza autorevole. In un Sinigaglia gremito e caliente si è visto la versione migliore del Como di Fabregas: aggressivo fin dai primi scampoli di partita nell'andare a pressare altissima la Lazio ed i suoi portatori di palla, imponendo il suo ritmo di gioco fatto di fraseggi ad alta velocità, sovrapposizioni e scambi continui tra esterni e terzini e costantemente dalle parti dell'area ospite. La netta percezione di superiorità dei lariani fin dal calcio d'inizio è stata evidenziata da molti, compreso Maurizio Sarri nella conferenza stampa post-partita. I dati parlano chiaro: 19-5 il dato sui tiri a favore del Como, perentorio quanto la percentuale sul possesso del pallone che recita un 63% lombardo contro il 37% laziale (a fine primo tempo, addirittura, è stato di 87-13). A dimostrazione che le due reti siglate probabilmente vanno quasi strette al Como, che ha portato a casa il match grazie a due guizzi individuali, che hanno entrambi un comune denominatore: Nico Paz, MVP e mattatore indiscusso della sfida.
L'argentino ha messo in luce tutto il suo talento contro la compagine di Sarri, dipingendo traiettorie che solo pochi eletti possono saper pensare ed eseguire con precisione chirurgica. Come in occasione dell'assist per il vantaggio timbrato da Douvikas, lanciato a rete da un filtrante verticale al bacio scoccato dal mancino dell'argentino, dal quale poi nascerà il gioiello su punizione per il raddoppio. Una rete che ha fatto scattare tutti in piedi al Sinigaglia e che ha messo l'ipoteca sulla partita per il Como. Un colpo da maestro per un talento che il Como si coccola e tiene stretto, anche a fronte di offerte importanti arrivate dal mercato nelle scorse ore.
Da evidenziare, quindi, anche le ottime prestazioni di due esordienti in Serie A: Jacobo Ramón e Jesus Rodriguez. Il primo si è messo in luce per la grande solidità difensiva dimostrata nel corso di tutto il match, durante il quale ha messo alle strette Castellanos, senza disdegnare qualche sortita offensiva che ha saputo anche impensierire Provedel. Il secondo, invece, ha rappresentato probabilmente il principale pericolo pubblico della difesa laziale nel corso del primo tempo: non ha timbrato il tabellino, come nel caso del doppio assist contro il Südtirol, ma con la sua rapidità, imprevedibilità e capacità di saltare l'uomo ha creato più di qualche grattacapo alla difesa avversaria, attirando su di sè il pressing e creando spazi per i compagni. Aveva il compito arduo di sostituire un totem come Diao, non ha deluso le attese.
Difficile, in conclusione, trovare difetti o tasti dolenti in questa prima uscita convincente del Como in Serie A. Come ama ripetere Fabregas, però, i margini di miglioramento non mancano mai e la mentalità che sta portando nell'ambiente impone come obiettivo quello di alzare l'asticella partita dopo partita. Per questo, l'impegno di settimana prossima contro il Bologna rappresenterà per i lariani non solo un banco di prova importante contro una squadra che disputerà le Coppe europee, ma un test di maturità per dimostrare di saper dare continuità a quanto di ottimo messo in atto finora. Restando umili, senza guardare in faccia a nessuno.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:25 Martin Baturina, la gioia della prima rete in casacca lariana
- 12:00 Fabregas ringrazia i tifosi su instagram: "Siete veramente importanti per noi"
- 11:50 Fabrizio Romano smentisce le voci dall'Argentina: "Nico Paz resta a Como fino a giugno"
- 11:30 Como, Fabregas in conferenza: “Dobbiamo avere questa mentalità. Ho un patto con tutti i miei giocatori”
- 11:15 Dalla vendetta su Baroni alle prestazioni stellari Addai e Perrone: Como, a Torino una cinquina da Champions
- 10:30 Nico Paz a Sky: "Europa l'anno prossimo? Sarebbe bello, ma ora non ci pensiamo"
- 10:00 Dall'Argentina: "Il Real Madrid vuole richiamare Nico Paz già a gennaio?"
- 09:30 Giuseppe Pastore: "Vittoria in trasferta da record per il Como a Torino, ecco perchè..."
- 09:00 Fabregas e la vendetta su Baroni: restituito l'1-5 subito lo scorso anno contro la Lazio
- 08:45 GdS - "Addai, Ramon, Paz: Fabregas è sesto davanti alla Juve". Bene Da Cunha e Rodriguez
- 08:15 TS - "Como show. Toro a pezzi". Ottimo Perrone unico insufficiente è Morata
- 07:45 CdS - "Un Como d'Europa". Addai e Fabregas da 8
- 21:36 Torino, Vlasic: "Nel secondo tempo ci siamo smarriti"
- 21:32 Como, Ramon: "Il mio gol è merito di Perrone"
- 21:28 Como, Addai: "Sono contento, mi ispiro a Cristiano Ronaldo"
- 21:19 Torino, Baroni: "Chiedo scusa ai tifosi, abbiamo ceduto male"
- 21:10 Torino-Como, le pagelle dei lariani: Addai mattatore, Perrone ispira e Paz torna al gol
- 20:56 Torino-Como, Fabregas: "E' bello vedere questi risultati dopo tanto lavoro"
- 20:40 Nico Paz: "Una fortuna avere un allenatore come Fabregas che mi sprona"
- 17:50 Un Como formato Champions dilaga 1-5 a Torino e vola altissimo in classifica!
- 16:15 Gravina: "Nessuna sospensione per la Nazionale. Stage a metà febbraio"
- 15:41 Como Femminile, la vittoria contro il Trastevere vale il consolidamento del primato
- 15:14 Torino-Como, ecco i convocati di mister Baroni
- 11:30 Como, ecco i convocati per il match contro il Torino
- 10:15 Como, numeri e curiosità sulla gara odierna: i lariani non segnano da 534 minuti
- 09:00 Torino-Como, le probabili formazioni del match delle 18.30
- 17:25 Il Como tiene gli occhi puntati su Palestra, l'Atalanta valuta la situazione
- 17:20 Torino-Como, Baroni: “Spero di recuperare presto Simeone, il portiere sarà Paleari, massima attenzione al Como che è una grande squadra”
- 13:30 Fabregas ed il caso Diao in Nazionale: il tecnico si oppone alla convocazione in Coppa d'Africa
- 11:00 Torino-Como, superata quota 22.000
- 10:00 Como Women, Sottili: "Contro la Roma con serenità ed equilibrio. Ha più punti di forza che punti deboli"
- 09:00 Como Primavera, la manita alla Sampdoria vale il primato
- 20:09 Torino-Como, poteri di rimonta a confronto
- 15:47 Torino-Como, ecco quando parla Baroni
- 11:30 Torino-Como, parla Fabregas: "Dobbiamo andare a Torino con entusiasmo. Diao? Per me non deve andare in Coppa d'Africa..."
- 11:00 Mondiali Under 17, l'Italia scrive la storia e vola in semifinale: c'è anche un lariano tra i protagonisti
- 17:00 Il doppio ex Fusi: "Mi aspetto un Como aggressivo. Vedere i lariani nei piani alti della classifica è molto bello"
- 16:05 Como Primavera, gol al rientro per Cardozo: "Durante quei mesi di stop, ho dovuto guardarmi dentro"
- 15:10 Como-Sassuolo, al via la prevendita per il settore ospiti
- 14:43 Torino col dubbio Biraghi contro il Como. Ilic ancora ai box
- 14:17 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata
- 12:40 Como, senti Tete Morente: “Nico Paz è un talento! Può giocare al Real Madrid ma dovrà lottare per essere titolare”
- 12:00 Como, Nico Paz al Real Madrid dopo i Mondiali! L’indiscrezione dall’Argentina…
- 11:10 Seria A - Gravina: “Entro dicembre proporrò una riforma per retrocessioni e promozioni”
- 10:30 Verso Torino-Como: chi recupera e chi no per la sfida di lunedì. Le ultime...
- 09:50 Como, quanti tifosi a Torino! E si preannuncia il tutto esaurito contro l'Inter
- 18:10 Gabrielloni a Radio TV Serie A: "Con il Como una bellissima storia, ora voglio riconquistare la Serie A"
- 15:00 Lega Calcio serie A e WeWorld in campo insieme per dare #unrossoallaviolenza
- 14:30 Simonelli: "Milan-Como a Perth? È un sacrificio che può essere accettabile"
- 12:50 Como, da Perrone a Jesus Rodriguez: quanti protagonisti con le proprie Nazionali


