Quello che avrebbe dovuto essere un classico posticipo del lunedì di Serie A si è trasformato in una serata storica per il Como. I lariani hanno infatti travolto il Torino 1-5 in trasferta, firmando una vittoria su un campo dove mancava da 39 anni, dal 1986, e che assume un retrogusto particolare: appena un anno fa, proprio contro la Lazio di Marco Baroni – oggi sulla panchina granata – il Como aveva rimediato un pesante 1-5 in casa il 31 ottobre 2024. Questa volta, invece, i ragazzi di Cesc Fabregas hanno ribaltato lo scenario, restituendo all’allenatore avversario un punteggio identico grazie a una prestazione di livello Champions League.
La portata dell’impresa è certificata dai numeri: mai nella storia del club si era vinta una trasferta di Serie A con quattro gol di scarto, e mai si erano segnate cinque reti lontano dal Sinigaglia nella massima serie. Numeri che impressionano, numeri che raccontano l’ascesa di una squadra giovane, organizzata, consapevole e totalmente immersa nella proposta di gioco del proprio allenatore.
Il successo del Como nasce da una prova collettiva di assoluto livello, guidata soprattutto da un Jayden Addai in stato di grazia. L’olandese ha firmato la sua prima doppietta in Serie A con la maglia del Como: prima il gol del vantaggio, poi – dopo il pareggio su rigore di Vlasic – la rete dell’1-2 nella ripresa con un destro rasoterra velenoso, imparabile per Paleari. Entrambe le marcature sono arrivate su assist di un Jesus Rodriguez incontenibile: lo spagnolo ha fatto il bello e cattivo tempo sulla corsia sinistra, dominando il duello con Pedersen, eludendo sistematicamente i raddoppi e resistendo anche al supporto difensivo di Maripan, incaricato più volte di raddoppiarlo come sull'azione del primo gol. L'ex Betis ha vinto praticamente tutti i suoi uno contro uno e spesso anche gli uno contro due. Non è un caso: alla vigilia Fabregas aveva spiegato come stesse lavorando con i suoi esterni per attaccare con più decisione il secondo palo. Il primo gol dell'olandese è l’esecuzione perfetta di questo concetto: Rodriguez sfonda a sinistra, Addai attacca forte la zona cieca del difensore ed insacca alle spalle di Paleari. È l’ennesima dimostrazione di quanto la squadra segua pedissequamente le indicazioni del tecnico, e di come Fabregas sia spesso un passo avanti nel leggere problemi e trovare soluzioni immediate.
A completare la giornata perfetta sono arrivate le prime reti in maglia Como per Jacobo Ramon e Martin Baturina, due giocatori che vivono momenti molto diversi. Il croato, uno degli acquisti più onerosi dell’estate e finora tra i più discussi, è entrato all’84° sul 1-4 e ha siglato la manita con un gran sinistro che ha bucato Paleari: un gesto tecnico che può ridare fiducia e sbloccare un talento che Fabregas sta dosando con attenzione. Lo spagnolo, invece, ha trovato il gol del momentaneo 1-3 con un bellissimo colpo di testa sul cross di Maximo Perrone. Una rete che corona una partita difensiva sontuosa, giocata con una sicurezza che non è affatto scontata a vent’anni. Ha ritrovato la via del gol anche Nico Paz, che interrompe così cinque giornate di digiuno e mette la sua firma grazie all’assist – ancora una volta – di Perrone. Il mediano argentino ha giocato una partita di straordinaria qualità, visione e tecnica, al punto da contendere il titolo di MVP proprio ad Addai. I numeri parlano da sè: 2 assist, 52 passaggi completati su 56, 8 dei quali nell’ultimo terzo di campo, 4 duelli vinti su 5. Una prestazione totale da parte un giocatore in vertiginosa crescita, di sicuro affidamento per Fabregas, che ormai si può definire a tutti gli effetti un punto fermo della mediana lariana.
Il Como esce dal Grande Torino con una vittoria storica che lo lancia in una zona di classifica che, solo qualche mese fa, sarebbe sembrata fantascienza. I lariani, dopo aver superato la Juventus, sono ora sesti con 21 punti, forti dei dieci risultati utili consecutivi (non perdono dalla seconda giornata 1-0 a Bologna), a tre punti dalla Champions League e 6 dalla vetta occupata dalla Roma. Sognare non costa nulla, ma soprattutto non è più un’eresia, perchè le ambizioni sono più che mai legittime dopo una prova di forza di queste proporzioni. Il prossimo appuntamento arriverà venerdì 28 novembre, quando al Sinigaglia farà visita il Sassuolo, reduce dal 2-2 contro il Pisa nella giornata di ieri: un’altra occasione per capire fin dove può spingersi il Como di Cesc Fabregas, la rivelazione (non più sorpresa) più luminosa di questo primo spezzone di campionato.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:25 Martin Baturina, la gioia della prima rete in casacca lariana
- 12:00 Fabregas ringrazia i tifosi su instagram: "Siete veramente importanti per noi"
- 11:50 Fabrizio Romano smentisce le voci dall'Argentina: "Nico Paz resta a Como fino a giugno"
- 11:30 Como, Fabregas in conferenza: “Dobbiamo avere questa mentalità. Ho un patto con tutti i miei giocatori”
- 11:15 Dalla vendetta su Baroni alle prestazioni stellari Addai e Perrone: Como, a Torino una cinquina da Champions
- 10:30 Nico Paz a Sky: "Europa l'anno prossimo? Sarebbe bello, ma ora non ci pensiamo"
- 10:00 Dall'Argentina: "Il Real Madrid vuole richiamare Nico Paz già a gennaio?"
- 09:30 Giuseppe Pastore: "Vittoria in trasferta da record per il Como a Torino, ecco perchè..."
- 09:00 Fabregas e la vendetta su Baroni: restituito l'1-5 subito lo scorso anno contro la Lazio
- 08:45 GdS - "Addai, Ramon, Paz: Fabregas è sesto davanti alla Juve". Bene Da Cunha e Rodriguez
- 08:15 TS - "Como show. Toro a pezzi". Ottimo Perrone unico insufficiente è Morata
- 07:45 CdS - "Un Como d'Europa". Addai e Fabregas da 8
- 21:36 Torino, Vlasic: "Nel secondo tempo ci siamo smarriti"
- 21:32 Como, Ramon: "Il mio gol è merito di Perrone"
- 21:28 Como, Addai: "Sono contento, mi ispiro a Cristiano Ronaldo"
- 21:19 Torino, Baroni: "Chiedo scusa ai tifosi, abbiamo ceduto male"
- 21:10 Torino-Como, le pagelle dei lariani: Addai mattatore, Perrone ispira e Paz torna al gol
- 20:56 Torino-Como, Fabregas: "E' bello vedere questi risultati dopo tanto lavoro"
- 20:40 Nico Paz: "Una fortuna avere un allenatore come Fabregas che mi sprona"
- 17:50 Un Como formato Champions dilaga 1-5 a Torino e vola altissimo in classifica!
- 16:15 Gravina: "Nessuna sospensione per la Nazionale. Stage a metà febbraio"
- 15:41 Como Femminile, la vittoria contro il Trastevere vale il consolidamento del primato
- 15:14 Torino-Como, ecco i convocati di mister Baroni
- 11:30 Como, ecco i convocati per il match contro il Torino
- 10:15 Como, numeri e curiosità sulla gara odierna: i lariani non segnano da 534 minuti
- 09:00 Torino-Como, le probabili formazioni del match delle 18.30
- 17:25 Il Como tiene gli occhi puntati su Palestra, l'Atalanta valuta la situazione
- 17:20 Torino-Como, Baroni: “Spero di recuperare presto Simeone, il portiere sarà Paleari, massima attenzione al Como che è una grande squadra”
- 13:30 Fabregas ed il caso Diao in Nazionale: il tecnico si oppone alla convocazione in Coppa d'Africa
- 11:00 Torino-Como, superata quota 22.000
- 10:00 Como Women, Sottili: "Contro la Roma con serenità ed equilibrio. Ha più punti di forza che punti deboli"
- 09:00 Como Primavera, la manita alla Sampdoria vale il primato
- 20:09 Torino-Como, poteri di rimonta a confronto
- 15:47 Torino-Como, ecco quando parla Baroni
- 11:30 Torino-Como, parla Fabregas: "Dobbiamo andare a Torino con entusiasmo. Diao? Per me non deve andare in Coppa d'Africa..."
- 11:00 Mondiali Under 17, l'Italia scrive la storia e vola in semifinale: c'è anche un lariano tra i protagonisti
- 17:00 Il doppio ex Fusi: "Mi aspetto un Como aggressivo. Vedere i lariani nei piani alti della classifica è molto bello"
- 16:05 Como Primavera, gol al rientro per Cardozo: "Durante quei mesi di stop, ho dovuto guardarmi dentro"
- 15:10 Como-Sassuolo, al via la prevendita per il settore ospiti
- 14:43 Torino col dubbio Biraghi contro il Como. Ilic ancora ai box
- 14:17 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata
- 12:40 Como, senti Tete Morente: “Nico Paz è un talento! Può giocare al Real Madrid ma dovrà lottare per essere titolare”
- 12:00 Como, Nico Paz al Real Madrid dopo i Mondiali! L’indiscrezione dall’Argentina…
- 11:10 Seria A - Gravina: “Entro dicembre proporrò una riforma per retrocessioni e promozioni”
- 10:30 Verso Torino-Como: chi recupera e chi no per la sfida di lunedì. Le ultime...
- 09:50 Como, quanti tifosi a Torino! E si preannuncia il tutto esaurito contro l'Inter
- 18:10 Gabrielloni a Radio TV Serie A: "Con il Como una bellissima storia, ora voglio riconquistare la Serie A"
- 15:00 Lega Calcio serie A e WeWorld in campo insieme per dare #unrossoallaviolenza
- 14:30 Simonelli: "Milan-Como a Perth? È un sacrificio che può essere accettabile"
- 12:50 Como, da Perrone a Jesus Rodriguez: quanti protagonisti con le proprie Nazionali


