"Chiamatemi pure perdente: in carriera ho vinto tanto da giocatore, sono un perdente da allenatore. Lasciatemi perdere così però, perchè si gode nel vedere questi giocatori giovani giocare per la prima volta a San Siro e fare un calcio del genere": Parola di Cesc Fabregas, nel post-partita di Milan-Como, terminata 2-1 in favore dei rossoneri. Dichiarazioni che non sono passate inosservate e che anzi hanno suscitato sui social grande dibattito tra chi concorda con il tecnico catalano e chi invece rinfaccia i "soli" 29 punti conquistati in classifica ed un andamento fin troppo altalenante a livello di risultati, imputando proprio alla filosofia di calcio particolarmente propositiva e sfacciata la ragione delle recenti sconfitte. Chi ha ragione? Impossibile stabilirlo, visto che il calcio, si sa, è quanto di più soggettivo si possa prendere in esame. Eppure entrambe le opinioni contengono forse un fondo di verità e non necessariamente sono sbagliate a prescindere. Andiamo con ordine.
La prestazione del Como contro il Milan, soprattutto nella prima frazione, è stata tra le migliori della sua stagione. Pulito, a tratti in controllo del gioco, organizzato ed efficace in entrambe le fasi. Non a caso ha chiuso la prima frazione meritatamente avanti nel punteggio, grazie al piazzato rasoterra di Da Cunha, ciliegina sulla torta di un'azione orchestrata magistralmente dai biancoblu. Stessa situazione vissuta contro Roma, Napoli ed Atalanta, ennesima partita nella quale il Como si porta in vantaggio. Qui si arriva al primo capo d'imputazione nei confronti di Cesc Fabregas: la gestione del vantaggio, tallone d'Achille principale della stagione lariana, con il dato dei 22 punti persi da situazione di vantaggio che ormai sta diventando una costante. Molti attribuiscono al baricentro eccessivamente alto la causa delle diverse rimonte subite: il Como non si abbassa per gestire il risultato, neanche contro squadre più attrezzate che possono colpire con i propri singoli da un momento all'altro, come Pulisic e Reijnders ieri sera. Il Como, semplicemente, non ha la mentalità della classica squadra provinciale, bensì punta a costituire già da questa stagione di rodaggio in Serie A una mentalità ed una filosofia di calcio che dovrebbe appartenere a squadre di vertice: a viso aperto e senza remore, rimanendo fedeli al proprio credo tattico e calcistico, imponendo il proprio gioco contro tutti a prescindere dalla caratura dell'avversario. Questo approccio tattico aiuta i giocatori a crescere in consapevolezza nei propri mezzi, ma allo stesso tempo può comportare dei rischi per il collettivo, soprattutto contro compagini che possono contare su qualità e fiammate dei propri singoli per risolvere le partite. Aspetto quest'ultimo che più volte il Como ha pagato a caro prezzo.
Per chi si limita a valutare la prestazione di una squadra solo in base al risultato quella di Fabregas è una filosofia non abbastanza efficace. Invece chi valuta il calcio nella sua interezza, senza limitare la propria visione al "risultatismo" vede il bicchiere mezzo pieno: con il proprio credo il Como, squadra neo-promossa in Serie A dopo 20 anni di assenza, ha tenuto testa al Milan a San Siro per 75 minuti, sfiorando un'impresa storica. Per una squadra giovane ed ambiziosa questo non può passare in secondo piano neanche di fronte ad una sconfitta che si poteva comunque prevedere. Questo è il concetto che intende far passare Fabregas: in un percorso di crescita queste sconfitte possono arrivare all'inizio, ma se già da ora il Como è in grado di far prevalere il proprio gioco contro tutti, quando si sarà acquisita più esperienza si arriverà a maturare anche quella capacità di amministrare e vincere queste partite. Fabregas: in un percorso di crescita queste sconfitte possono arrivare all'inizio, ma se già da ora il Como è in grado di far prevalere il proprio gioco contro tutti, quando si sarà acquisita più esperienza si arriverà a maturare anche quella capacità di amministrare e vincere queste partite.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:10 Ludi: "Speriamo di proseguire ancora a lungo con Fabregas. Nico Paz può crescere ulteriormente restando qui un altro anno"
- 15:10 Goldaniga a Sky Sport: "Vogliamo il decimo posto. Fabregas? Spero rimanga con noi"
- 14:19 Como-Cagliari, al via la prevendita con Hospitality Pre-Match
- 12:30 Nuovo stadio Como, l'appello dell'opposizione: "Il progetto sia condiviso"
- 10:35 Fabregas - Leverkusen, i dettagli dell'incontro a Como
- 09:19 Orsi: "Il Parma non si senta salvo. Contro il Como partita svolta di questo campionato"
- 19:25 F.C. Como Women lancia un Programma Ambassador per le calciatrici in collaborazione con WeAre8
- 18:58 Cassano: "Ludi a Como è stato bravo a mandare via Longo"
- 13:10 Genoa, idea Cutrone per l'attacco?
- 12:50 La Provincia: "Incontro segreto a Como tra Fabregas e il Bayer Leverkusen"
- 09:15 Roma, per il post Ranieri spunta l'ipotesi Fabregas
- 19:30 Annunciato il calendario della 36esima giornata. Quando gioca il Como
- 16:00 Il Como non si accontenta della salvezza. Fabregas fissa l'obiettivo: lo scudetto del decimo posto
- 15:27 Il Como batte il Genoa e ottiene un successo storico. Ecco chi c'era in tribuna
- 12:55 Parma-Como, attiva la prevendita. Ecco tutte le info
- 12:30 Ludi a Radio Anch'io Sport: "Orgogliosi della salvezza. Siamo fiduciosi nella permanenza di Paz e Fabregas"
- 11:45 Perrone ha convinto il Como e Fabregas. Pronto il rinnovo del prestito
- 11:35 Schira: "Strefezza interessa ad alcuni club di Serie A"
- 11:00 Como Women, al Ferruccio passa la Lazio con un poker
- 09:25 GdS - "Como, ora è fatta: salvezza sicura Battuto il Genoa dell’amico Vieira"- Tutti promossi
- 08:50 TS - Como, la salvezza è sicura Fabregas: «Che orgoglio». Da Cunha è da 7
- 08:30 CdS - "Festa a Como: il successo sul Genoa vale la salvezza". Strefezza il migliore
- 08:00 Salvezza conquistata, scatta la clausola. Van Der Brempt è del Como a titolo definitivo
- 16:30 Como-Genoa, le pagelle dei lariani: Strefezza partita totale, Cutrone ritrovato
- 15:35 Como-Genoa, Butez: "Contento per il clean sheet. Ora una cena di squadra per festeggiare la salvezza"
- 15:12 Como-Genoa, Masini: "Ci siamo allungati troppo nel secondo tempo. Abbiamo preso gol nel nostro momento migliore"
- 15:05 Como-Genoa, Fabregas in conferenza: "Contento di tutto. Questi risultati sono frutto del lavoro"
- 14:55 Como-Genoa, Unzué in sala stampa: "Abbiamo avuto poche occasioni, ma chiare. Orgoglioso di lavorare con Vieira"
- 12:30 Il Como non si ferma. Batte il Genoa 1-0 e si prende la quarta vittoria di fila. Decisivo il gol di Strefezza
- 12:22 Fabregas: "Genoa interessante, è cresciuto. Oggi dobbiamo sempre provare a vincere"
- 09:00 Como-Genoa, ecco le probabili formazioni
- 19:50 Como-Genoa, la lista dei convocati di Vieira
- 19:35 Como-Genoa, ecco i convocati tra i lariani
- 16:30 Como-Genoa, i precedenti della sfida
- 16:00 Scusi, chi ha fatto palo? Il Como è sul podio per legni subiti in Serie A
- 15:20 Verso Como-Genoa, Vieira: "Fabregas sta facendo bene al Como. Abbiamo molto da giocarci"
- 16:30 Verso Como-Genoa, Fabregas: "Sarà una partita interessante. Diao? Mi dispiace, sarà pronto per il ritiro"
- 13:27 GdS - "Como e Genoa possono salvarsi insieme domenica"
- 09:29 Douvikas: "Progetto Como. Ora la salvezza e poi l’Europa"
- 21:02 Diao: “Non vedo l'ora di tornare, ci vediamo presto"
- 19:20 Infortunio Diao, il comunicato del Como sulle condizioni del senegalese
- 18:17 Verso Como-Genoa, il messaggio della Curva lariana: "Portate una bandiera"
- 15:15 Prefissato l'obiettivo per l'attacco. Pronti anche due riscatti
- 14:40 Como - Genoa affidata a Ruben Arena di Torre del Greco
- 14:35 Como-Genoa, sarà sold out il settore ospiti del Sinigaglia
- 14:15 Como, obiettivo decimo posto con un regalo speciale targato Fabregas
- 11:02 Dall'Inghilterra: "Il Como pensa a De Bruyne"
- 08:15 GdS - “Diao rovina la festa al Como. Brutto infortunio a un piede. Oggi si opera, stagione finita”