Al Tardini di Parma il Como ha scritto la storia. Qui è arrivata la quinta vittoria di seguito in campionato, grazie alla rete di Gabriel Strefezza. Un traguardo storico mai raggiunto dai lariani in massima serie visto che, come vi avevamo raccontato, il miglior trend del club lariano è stato eguagliato a 4 vittorie consecutive la scorsa settimana, come non accadeva dalla stagione 1951-1952. Fabregas ed i suoi ragazzi stanno vivendo un momento di gloria che non ha dunque eguali nella storia del Como, che ora occupa ufficialmente il decimo posto della classifica.

Anche in Emilia il Como ha dato prova di grande maturità e cinismo, imponendosi in una partita molto equilibrata e dal finale sofferto per gli ultimi assalti del Parma di Chivu che, ricordiamolo, era reduce da una vittoria ed un pareggio contro Juventus e Lazio. Due avversarie importanti messe sotto per larghi tratti delle rispettive partite, mentre ieri sono stati i ragazzi di Fabregas a tenere più a lungo il pallino del gioco. La capacità di concretizzare le occasioni create e saper gestire il vantaggio sono la base di questa striscia di 5 vittorie consecutive dei lariani di Fabregas, che ora volano alto in classifica.

Numeri alla mano, il Como ha chiuso solo 4 occasioni in top 10 in 13 stagioni di Serie A. Questa potrebbe dunque essere la quinta occasione, la prima nell'era dei tre punti. Un risultato che certifica la portata storica della stagione lariana, che è tutt'altro che conclusa. Come ha sottolineato Fabregas infatti: "L'obiettivo è dare continuità, crescere in continuità. Siamo una squadra forte, ben organizzata, con identità e valori tecnici. Ora bisogna crescere in mentalità, anche oggi si poteva far meglio a livello individuale".

Sezione: Editoriale / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print