Il Como si regala una notte da sogno all'Olimpico Grande Torino: i ragazzi di Fabregas si scatenano e distruggono 1-5 il Torino, tornando alla vittoria in campionato e cogliendo il decimo risultato utile consecutivo. Abbondano i protagonisti della notte piemontese; da un Addai mattatore ed autore della prima splendida doppietta in Serie A alle prime firme di Ramòn e Baturina, intervallate dal ritorno al gol dopo 4 giornate a secco di Nico Paz. La svolta del match è arrivata nella ripresa, dopo che all'intervallo Vlasic aveva eguagliato dal dischetto la prima rete di Addai. La squadra di Fabregas ha punito gli ampi spazi concessi dalla difesa granata, colpendo in contropiede e con lanci lunghi al bacio per i propri attaccanti. Una goleada pesantissima per mettersi definitivamente alle spalle il momento di magra offensiva e mandare un chiarissimo messaggio al campionato: i lariani fanno davvero sul serio per l'Europa, che non è più da definirsi solo un sogno. Questi 3 punti permettono ai biancoblù di scavalcare la Juventus e volare al sesto posto in classifica, a sole 3 lunghezze dalla zona Champions e 6 dal primato della Roma. Vola altissimo il Como di Fabregas, che oggi ha messo in mostra una prova di forza che ha pochi eguali nella sua storia in Serie A.

IL TABELLINO

Torino-Como 1-5

Marcatori: 37’, 52’ Addai (CO), 45’+2 Vlasic (TO), 71’ Ramon (CO), 77’ Nico Paz (CO), 86’ Baturina (CO)

Ammoniti: Smolcic (CO)

TORINO (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Masina; Pedersen (dal 61’ Nkounkou), Asslani, Casadei (dal 66’ Anjorin), Vlasic (dal 82’ Gineitis), Lazaro; Ngonge (dal 66’ Aboukhlal), Zapata (dal 82’ Njie). Allenatore Baroni. 

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 58’ Vojvoda), Ramón, D. Carlos, Valle; Perrone (dal 84’ Baturina), Da Cunha; Addai, Paz (dal 84’ Posch), Rodriguez (dal 84’ Kempf); Morata (dal 75’ Douvikas). Allenatore: Fabregas

Rivivi il live

93' - FINISCE QUI!! UN COMO DA SOGNO SCHIANTA 1-5 IL TORINO IN CASA E VOLA ALTISSIMO AL SESTO POSTO IN CLASSIFICA!

90' - Ci saranno tre minuti prima del fischio finale.

IL GOL - Finalmente Baturina! Trovato dall'ennesimo lancio lungo vincente, il croato firma il quinto dei lariani con un mancino secco rasoterra, che buca Paleari e gli permette di trovare il primo gol in maglia Como! 1-5!

86' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! BATURINA SI AGGREGA ALLA FESTA E SI SBLOCCA IN SERIE A PER IL QUINTO GOL LARIANOOOOOOOOOOOOOOO!

82' - Ultimi cambi anche nel Como: entrano Baturina e Posch per Nico Paz e Perrone.

79' - Ultimi cambi nel Torino: escono Zapata e Vlasic, entrano Njie e Gineitis.

IL GOL - Perrone premia il taglio alle spalle dei difensori di Nico Paz, che s'inserisce da attaccante vero e fa secco Paleari con un mancino potente e rasoterra. 1-4 per il Como, che regala spettacolo a Torino! 

77' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! NICO PAZ SIGLA IL POKER E RITORNA AL GOL DOPO 4 GIORNATE!

75' - Doppio cambio per il Como: escono Morata e Jesus Rodriguez per Douvikas e Kempf

74' - Nkounkou crossa a rimorchio per Vlasic, che calcia alto di prima con il destro dalla punta dell'area.

IL GOL - E' arrivato il primo gol del centrale spagnolo con il Como, frutto di un colpo di testa a raccogliere il cross con il contagiri messo da Perrone in area piccola. Un cioccolatino da scartare per il doppio vantaggio dei lariani, che prendono il largo.

71' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! RAMON CALA IL TRIS DI TESTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

70' - Occasione enorme per il Como, con Morata che ha servito Jesus Rodriguez da solo in area sulla destra, con l'ex Betis che ha svirgolato però e mancato il potenziale 1-3.

66' - Altri due cambi tra le fila granata: entrano Anjorin ed Aboukhlal per Casadei e Ngonge.

62' - Bella sventagliata di Nico Paz per Valle, che dalla sinistra prova il cross al volo, con Masina che prolunga in rimessa laterale a favore del Como.

61' - Baroni risponde con Nkounkou, che prende il posto di Pedersen.

58' - Primo cambio nel Como: Smolcic esce per Vojvoda. 

55' - Da Cunha prolunga di testa in area per Addai, ma Masina legge bene l’azione e interviene in anticipo, sventando la minaccia e fermando sul nascere l’avanzata del Como.

IL GOL - Come sul primo gol, l'azione si sviluppa dalla sinistr, con Rodriguez che, trovato da un lancio lungo di Butez, appoggia indietro per Addai, che si sistema il palllone sul destro e con un tiro velenoso e rasoterra fredda Paleari per la doppietta personale e l'1-2!

52' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! ANCORA ADDAI PER IL NUOVO VANTAGGIO BIANCOBLU!

48' - Pedersen crossa al centro ed un rimpallo favorisce Casadei, che calcia alto sopra la traversa.

46' - Si riprende senza cambi da una parte e dall'altra.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si è acceso nel finale il primo tempo tra Torino e Como, che si è chiuso sul punteggio di 1-1. Dopo una prima mezz’ora di studio, con quale occasione da una parte e dall’altra, i lariani hanno sbloccato il match con Addai su assist di un super Jesús Rodríguez: lo spagnolo, sulla sinistra, ha eluso il raddoppio di Pedersen e Maripán e ha servito a pochi passi dalla porta l’olandese, autore della sua seconda rete stagionale. Il Torino però ha reagito subito, trovando il pareggio grazie a un calcio di rigore assegnato per un tocco di mano di Jesús Rodríguez. Dal dischetto Vlašić ha spiazzato Butetz, firmando l’1-1 proprio in chiusura di tempo. La partita si è infiammata e lascia presagire un secondo tempo altrettanto scoppiettante, con entrambe le squadre che stanno prendendo coraggio, iniziando a rendersi pericolose nei pressi dell’area avversaria.

49' - Bonacina manda le squadre negli spogliatoi, 1-1 il risultato dopo 45 minuti.

47' - Vlasic spiazza Butez e pareggia la partita. 1-1.

46' - Confermato il rigore dopo revisione al VAR: Vlasic si presenta dal dischetto.

43' - Potenziale calcio di rigore per il Torino per tocco di mano in area di Rodriguez, sfortunato nel ciccare il pallone che gli carambola sulla mano. Bonacina viene richiamato dal VAR per verificare al monitor.

38' - Ancora Addai pericoloso in area, con il suo destro che finisce sull'esterno della rete. Brilla ora l'esterno olandese, esaltato dal gol.

IL GOL: Rodriguez viene lanciato sulla sinistra, salta Pedersen e spezza il raddoppio di Maripan per entrare in area e crossare al centro per Addai, che arriva a rimorchio ed appoggia a porta sguarnita il vantaggio del Como!

37' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! HA SEGNATO JAYDEN ADDAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!

36' - Asslani viene trovato da Tameze dal limite e calcia con il destro: largo.

34' - Morata manca l'appuntamento in area con il pallone crossato dalla destra. Ora il Como ha ripreso in mano il pallino del gioco e preme nella metàcampo del Torino.

32' - Attenzione al controllo VAR in corso per un possibile tocco di mano in area di un difensore del Torino sul dribbling di Rodriguez per entrare in area dalla sinistra.

26' - Clamorosa occasione per il Como, con Paleari che salva due volte sulla linea di porta il pallone scodellato in area da Da Cunha e calciato prima da Ramon e poi da Morata. Tameze spazza via e sventa l'azione.

22' - Zapata scatta in area sul filo del fuorigioco su un lancio da centrocampo ma non riesce a controllare il pallone.

21' - Smolcic ferma Vlasic a metàcampo e Bonacina estrae il primo giallo della partita all'indirizzo del croato.

17' - Ora è il Torino a guadagnare campo, con l'obiettivo di schiacciare il Como nella propria metàcampo. I ragazzi di Fabregas, però, fanno buona guardia e costruiscono sempre con sicurezza palla al piede.

13' - Jesus Rodriguez sfonda a sinistra e cerca il cross al centro per Addai: i centrali del Torino respingono con un rimpallo e spazzano.

12' - Ngonge conduce il contropiede e prova il filtrante in area per Tameze: Diego Carlos chiude ma sbaglia l'appoggio per Da Cunha, regalando a Tameze il pallone prima di chiudere in angolo.

10' - Valle spende il fallo a metàcampo su Ngonge. Punizione per il Torino, che prova a salire ad eludere il pressing asfissiante del Como

5' - Primi minuti di studio, con il Como che prova a rendersi pericoloso con il colpo di testa di Morata in area, che manca di poco lo specchio.

1' - Si comincia con Torino-Como!

18.29 - Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: è tutto pronto per l'inizio della sfida.

17.50 - Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Torino–Como, match valido per la 12ª giornata della Serie A 2025-2026. Il Como si presenta all’Olimpico Grande Torino reduce da un periodo di flessione offensiva: nelle ultime quattro partite ha raccolto tre 0-0 e la sola vittoria interna contro il Verona per 3-1. Dopo la sosta, la squadra di Fabregas vuole ritrovare gol e tre punti, elementi che erano stati il marchio di fabbrica della scorsa stagione e che risultano fondamentali per continuare a inseguire la zona Europa, oggi più vicina che mai anche grazie ai risultati dagli altri campi. Il Torino è reduce invece da cinque risultati utili consecutivi e tre pareggi nelle ultime tre uscite. I granata puntano a ritrovare una vittoria casalinga che manca da un mese ed entrare in top ten. Di seguito le formazioni ufficiali scelte da Baroni e Fabregas:

TORINO (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Masina; Pedersen, Asslani, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Zapata. Allenatore Baroni. 

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, D. Carlos, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 17:50
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print