Una vittoria cruciale per morale, classifica e tanto altro. Una trasferta proficua quella del Como a Firenze, che porta in dote non solo la vittoria per 0-2, ma una rinnovata consapevolezza e, soprattutto, ha visto sfatare due tabù che attanagliavano i lariani da qualche tempo;il primo riguarda le trasferte, parecchio indigeste per gli uomini di Fabregas nel corso di questa stagione. Si pensi che il colpo esterno in Serie A mancava da quasi 5 mesi, con l'incredibile vittoria al Gewiss nel derby contro l'Atalanta. Per il resto sono arrivati 4 pareggi e 7 sconfitte, quartultimo ruolino di marcia del campionato fuori casa. Il secondo riguarda la vittoria, che mancava da 3 giornate, pur con l'attenuante del livello delle avversarie incontrate: Atalanta, Bologna e Juventus, con i felsinei unici ad imporsi nettamente sul Como. Contro bergamaschi e bianconeri, invece, il risultato (in entrambi i casi di 1-2) era stato bugiardo rispetto ai valori emersi in campo, con i lariani superiori nella prestazione per larga parte dei match. Il calcio, però, alla lunga "ti premia quando giochi bene", per citare il tecnico catalano nel post-partita di ieri, e ciò si è riflettuto per l'appunto nella sfida del Franchi.
Stavolta il Como ha imposto la propria legge sia sul piano del gioco che su quello del risultato, espugnando un campo che 10 giorni prima aveva visto capitolare 3-0 l'Inter di Simone Inzaghi sotto i colpi della Fiorentina di Palladino. Una squadra, quella viola, che sta disputando un'importante stagione tra campionato e Conference, in piena lotta per i posti Champions e tra le più difficili da affrontare tra le mura amiche. In 12 incontri al Franchi, i viola avevano infatti ottenuto 7 vittorie e 3 pareggi, perdendo solo contro Napoli ed Udinese. Da ieri il Como si è aggiunto a queste squadre con una vittoria frutto di una prestazione solida e matura: dopo le prime fasi di studio fino al 20' i lariani hanno preso in mano la partita, facendo circolare molto bene il pallone, costringendo così la Fiorentina a chiudersi nella propria metà campo ; trovata la via della rete in due occasioni i lariani hanno poi gestito al meglio il vantaggio fino al novantesimo, contenendo ogni assalto viola.
I gol di Diao e Nico Paz sono due gemme che raccontano perfettamente l'essenza dei giocatori: l'ex Betis ha realizzato con forza fisica e velocità, bruciando i difensori avversari a grandi falcate, insaccando irrisoria facilità solo davanti al portiere. Il trequartista argentino, invece, con un gol di classe e precisione. Un mancino a giro imprendibile per De Gea, che ha potuto solo osservare il pallone baciare il palo ed entrare in porta. Velocità di pensiero, rapidità d'azione, finalizzazione. Un capolavoro. Come quello tattico di Fabregas: la scelta di lanciare Diao prima punta ha pagato alla grandissima, così come la novità del trio in mediana Caqueret, Perrone, Da Cunha. Qualità, dinamismo e corsa, un trio che si amalgama alla perfezione come si è visto sul campo e che portato i suoi frutti. Il Como ha nuovamente dimostrato di saper vincere contro avversarie di caratura più elevata. Ora il prossimo passo è saperlo fare con costanza. Già contro il Napoli? Forse, certamente i lariani hanno dimostrato che nulla è impossibile. E chissà che il mezzogiorno della domenica possa regalare nuovamente emozioni.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:00 Bologna, attivazione atletica e lavoro tattico in vista del Como
- 16:20 Bergomi elogia il Como: "Insieme al Napoli mi ha colpito, ecco in quali punti"
- 15:54 Un giovane tifoso del Como incontra Morata: “Emozione bellissima”
- 15:20 Jacobelli: "Il progetto Como coniuga il fattore tecnico alla valorizzazione globale del marchio"
- 14:30 Capitolo Jimenez: non c'è solo il Como interessato. I dettagli
- 14:00 Sky - Cutrone vicino a lasciare il Como: trattativa ai dettagli con il Parma
- 13:45 Nomi e numeri sulle maglie compiono 30 anni
- 13:05 Oltre 200.000 spettatori per il match Como-Lazio, ecco tutti gli ascolti di Dazn
- 12:25 Squalificati Serie A, le decisioni del Giudice Sportivo per la 1^ giornata
- 12:12 Bologna-Como, arbitra Doveri
- 11:55 Belotti verso la Samp, ma ad una condizione
- 11:20 Budel: "Paz è fortissimo ma non ha l'esperienza per poter portare questa squadra a vincere lo Scudetto"
- 10:24 AS - "Nico Paz, il Madrid ti aspetta"
- 09:25 Cagni: "Fabregas ha capito che la prima dote che deve avere la sua squadra"
- 08:34 Bologna, Rowe spera di essere convocabile contro il Como
- 21:49 Gabrielloni potrebbe trasferirsi in Campania, due club di B lo cercano
- 20:00 Borja Valero: "Il Como? La grande bellezza del gioco"
- 19:30 Braglia: "Per vincere il campionato ci metto anche il Como"
- 19:00 Ferri: "Per il modo di giocare il Como prenderà il posto dell'Atalanta"
- 18:20 Pancaro: "La Lazio è stata sovrastata in tutto dal Como"
- 17:40 Bologna, palestra per Holm. Ecco le ultime in vista del Como
- 17:06 Acquafresca: "Como tra le prime sei"
- 16:30 La convinzione di Montervino: "Fabregas migliorerà il risultato dello scorso anno"
- 15:55 Sky - Como, contatti in giornata con gli agenti di Alex Jimenez
- 15:30 Il Como e Nico Paz incantano all'esordio in A. E se il buongiorno si vede dal mattino...
- 15:17 Sky - Il Parma spinge per Cutrone: i dettagli
- 15:05 Bonanni sorpreso: "Mi risulta difficile pensare che la Lazio sia veramente inferiore al Como"
- 14:30 Di Gennaro non ha dubbi: "Il Como può arrivare lontano, se la gioca per l'Europa"
- 14:00 Suwarso: “Dalla sostenibilità a Fabregas e Nico Paz, vi spiego le nostre strategie”
- 10:30 Femminile, nel week-end ci sarà un derby lariano in amichevole. Quando e dove
- 09:45 Il Como disputerà il Mondiale per Club... Giovanile. Ecco di cosa si tratta
- 09:30 Fabrizio Romano a DAZN: "Ecco perchè Nico Paz ha rifiutato il Tottenham"
- 09:00 Como, il nuovo portiere arriva dalla Svezia? Accordo in arrivo per Noel Törnqvist
- 22:19 Simonelli: "Milan-Como a Perth è ancora una questione aperta e non decisa"
- 18:00 Como - Lazio, due DASPO e circa 100 ultras laziali privi del titolo di ingresso intercettati
- 17:31 Casarin: "In Como-Lazio abbiamo avuto un arbitro bravo come Manganiello"
- 17:13 Giordano senza mezzi termini: "Como la squadra più tecnica del campionato"
- 16:10 Pistocchi elogia il Como: "Lavoro e competenza pagano"
- 15:04 La convinzione di Zazzaroni: "Il Como ha giocato il calcio di Sarri"
- 14:57 UFFICIALE - Primavera, dalla Juventus arriva l’attaccante Alex Amadio
- 14:50 Schira: “Jimenez, futuro in discussione anche per atteggiamenti extra-campo”
- 14:00 Frosio (Gazzetta): "Ringraziamo il Como e Fabregas perché ci ricordano che..."
- 12:10 Sky - Como scatenato: mirino su Alex Jimenez del Milan, contatti avviati
- 12:05 Romano: "No secco di Nico Paz al Tottenham, vuole restare al Como"
- 10:40 Il Como fa una sorpresa a Gabrielloni: una statua dedicata al Sinigaglia
- 10:14 Nico Paz, in serie A nessuno come lui. Ecco perchè
- 09:25 Il Como batte la Lazio, ecco cosa è successo 74 anni dopo
- 08:45 GdS - "Como Show, che lezione a Sarri". Lariani tutti promossi
- 08:15 TS - "Le meraviglie di Paz. E il Como già brilla". Fabregas il migliore
- 07:45 CdS - "Lazio ferma all'incrocio". Paz è da 9