Il Como ha espugnato il Tardini di Parma 0-1. Strefezza di nuovo decisivo con il gol partita, che regala al Como il decimo posto ed il record storico di 5 vittorie consecutive. Di seguito le pagelle del Como:

Butez 6,5 - Mantiene anche oggi la porta inviolata con le sue parate, su tutte quella su Man nel recupero che regala al Como la quinta vittoria e quarto clean sheet consecutivo

Vojovoda 6 - Sulla destra è sempre attento in difesa e pronto alla sovrapposizione in fase offensiva, dove pecca di imprecisione sui cross. Dall'83' Van Der Brempf - s.v.

Kempf 7 - Prestazione monumentale del centrale tedesco. Nel primo tempo sfiora il gol di testa da calcio d'angolo, fermato da Suzuki, mentre nel secondo guida la retroguardia con chiusure difensive regolari e decisive su Pellegrino. 

Goldaniga 6,5 - Il quarto clean sheet consecutivo del Como passa anche dal suo ottimo stato di forma, come testimonia la sua prova di Parma. Limita Bonny per tutta la partita e non concede spazi in area.

Moreno 6 - Ritrova la titolarità e ripaga Fabregas con 90 minuti di livello in fase difensiva. Offensivamente si fa notare meno del solito.

Caqueret 6,5 - Sempre al centro dell'azione, detta i tempi della manovra lariana e si rende pericoloso in area in un paio di situazioni. 80 minuti di grande qualità, come di consueto. Dall'83' Engelhardt - s.v.

Da Cunha 6,5 - Dimostra anche a Parma l'ottima intesa con Caqueret, mettendo in difficoltà il Parma con la sua innata capacità di inserirsi tra le linee. Dal 74' Strefezza 7 - Ci ha preso gusto il brasiliano, che decide la partita come contro il Genoa. Non perdona Suzuki con il mancino in area, che corona un momento di forma straordinario.

Perrone 6,5 - Garantisce alla mediana fisico e diversi palloni recuperati, oltre alla sua visione di gioco che propizia passaggi di qualità.

Ikoné 6 - L'errore solo davanti a Suzuki poteva costare carissimo al Como, ma si fa perdonare con il lob illuminante per Douvikas che da il via all'azione del gol di Strefezza. Dal 83' Fadera - s.v.

Nico Paz 6 - Brilla a fasi alterne, non è al centro dell'azione come suo solito. Si accende con un dribbling su Bonny ed una conclusione dalla distanza che mette in difficoltà Suzuki.

Cutrone 6 - Si fa vedere in avanti e cerca di creare spazi per i compagni, senza tuttavia mai rendersi realmente pericoloso per la retroguardia emiliana. Dal 55' Douvikas 6,5 - Risulta decisivo con l'assist per Strefezza, propiziato da un intelligente movimento smarcante in area che manda a vuoto la difesa del Parma. 

Cesc Fabregas 7 - Ancora una volta si dimostra essere un mago dei cambi che, guidati da Strefezza, spaccano ancora una volta la partita. Il Como gioca una partita di grande maturità e dimostra nuovamente di saper essere cinica quando si entra nelle fasi decisive. Il record di cinque vittorie consecutive ripaga un anno di lavoro. Ricordando sempre che questo è solo l'inizio.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 17:50
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print