Il Como ha regolato in rimonta 3-1 il Sudtirol all'esordio in stagione e Coppa Italia, grazie alle firme di Douvikas e Da Cunha, Di seguito le pagelle dei lariani:

Butez 6 - Commette il fallo da rigore atterrando Pecorino in area piccola. Casiraghi lo spiazza dagli 11 metri, ma per il resto del match è sempre presente quando chiamato in causa e questo gli vale la sufficienza.

Vojvoda 6 - Dimostra qualche imprecisione sulle palle alte e talvolta superficialità nelle giocate, ma è lui a servire l’assist che vale il pari temporaneo di Douvikas. Migliorare la gestione delle scelte in pressione lo renderebbe più completo; per il resto, buona applicazione.

Kempf 6 - Fatica come tutta la retroguardia nella prima mezz’ora, con qualche svarione e leggerezza difensiva che rischiano di costare caro. Si ristabilisce nel secondo tempo, riprendendo le redini della difesa come sua consuetudine.

Ramon 6,5 - Mostra sicurezza ed eleganza in uscita palla, conferma la personalità evidenziata nei test estivi e aggiunge un marcamento asfissiante che neutralizza ogni minaccia. Prestazione solida nonostante una prima frazione non ottimale.

Moreno 6 - In copertura mostra ancora delle lacune, mentre in fase offensiva appare più sciolto e continuo. Con il match in pieno controllo, riesce a rifinire con alcune imbucate precise che favoriscono lo sviluppo del gioco.

Roberto 6 - Regista designato, fatica nella prima fase sotto la pressione alta del Sudtirol, ma quando il Como trova campo libero alza i ritmi e detta i tempi. Ammonizione cercata e utile a spezzare una ripartenza pericolosa. Dal 58’ Perrone 6 - Il suo ingresso garantisce quantità e corsa a centrocampo: contribuisce a portare a casa il risultato.

Da Cunha 7 - Dal 82’ Baturina 6 - Entra e si mette in proprio con un calcio di punizione che impensierisce Adamonis. La sua qualità si nota in mezzo al campo.

Rodriguez 7,5 - Dal 58’ Diao 6 - Svaria su entrambe le corsie, rendendosi pericoloso grazie alla sua imprevedibilità e dribbling, senza incidere

Nico Paz 6,5 - Indifferente al piede d’appoggio, ha la capacità di puntare e saltare l’avversario. Quando riceve in ritmo crea pericoli concreti, come nel tiro a giro ben parato. Rimane discontinuo ma imprevedibile, prima di abbandonare per un colpo subito.

Addai 6,5 - Si propone come regista aggiunto, filtrando il gioco dai difensori e dialogando coi mediani. Alcune giocate strette e controlli di qualità accendono il centrocampo. Nonostante i tentativi insistiti in zona offensiva, non trova la via del gol. Dal 67’ Caqueret 6 - Entra a risultato acquisito e contribuisce a mantenere intatte le due reti di vantaggio.

Douvikas 7,5 - Mattatore con la doppietta che accende la rimonta e sorpasso furioso del Como nel primo tempo, sfruttando gli errori della difesa tirolese e punendo Adamonis. Dopo non essersi praticamente mai visto nei primi difficili 20 minuti del Como, manda un messaggio a Morata: lui c’è. Dal 66’ Morata 6 - Entra tra gli applausi e subisce subito un duro fallo di benvenuto. Tuttavia, ha pochi palloni giocabili in mezz’ora di gioco.


Cesc Fabregas 7 - Dopo un avvio incerto, Douvikas innesca la ripresa del gioco offensivo, con tre reti segnate in appena quattro minuti che annientano il Sudtirol. Vittoria importante che consente l’accesso ai sedicesimi di Coppa Italia, in preparazione al match inaugurale di campionato contro la Lazio.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 21:45
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print