Il Como perde nella sua ultima uscita stagionale contro l’Inter al Sinigaglia, per mano di De Vrij. Ciò non pregiudica, però, la festa dei lariani per un grande decimo posto al primo anno dal ritorno in Serie A. Di seguito le pagelle dei lariani:

Reina 4,5 - Rovina il suo addio al calcio con un’espulsione a fine primo tempo per un fallo in uscita fuori area su Taremi. Peccato, perchè prima si era reso protagonista di una grande parata proprio sull’iraniano. Esce comunque tra gli applausi di tifosi, compagni ed avversari.

Vojvoda 6 - Croce e delizia contro Dimarco, che in difesa patisce ma in attacco riesce a mettere in difficoltà sulla destra. Contro Carlos Augusto, invece, ha vita facile.

Smolcic 5,5 - La sua buona partita è macchiata dallo scivolone sulla finta di Correa, che porta al 2-0 nerazzurro. Si fa notare anche in area offensiva, non sfruttando una buona occasione in area nel primo tempo.

Van Der Brempt 6 - Nonostante non sia nel suo ruolo, non sfigura affatto. In particolare in fase offensiva, dove ha un’occasione importante nel primo tempo. Dal 80’ Iovine s.v. - Una serata toccante per Alessio, bandiera lariana che saluta il calcio tra gli applausi della sua gente.  

Alex Valle 5,5 - Si vede poco durante la partita, ad eccezione del gol di De Vrij quando si fa sovrastare dall’olandese.

Caqueret 5,5 - Non brilla in mezzo al campo, è poco servito e non riesce a dettare i tempi della manovra come di consueto. Per questo Fabregas lo scegle per sostituirlo dopo l’espulsione di Reina. Dal 45’+3 Butez 6 - Non ha colpe sul secondo gol di Correa, per il resto non si sporca le mani.

Perrone 6 - Nelle prime battute salva sulla linea un gol già fatto di Darmian. Sarà l’unico acuto della sua partita. Dal 60’ Engelhardt 6 - Porta equilibrio e fisicità in mezzo al campo.

Da Cunha 6 - Su palla inattiva disegna spesso parabole pericolose per l’Inter e buone per i compagni. Causa il giallo di De Vrij con una buona progressione individuale.

Strefezza 6 - Tra i più costanti e presenti tra le fila lariane. Quando ha il pallone è spesso pericoloso, manca solo di precisione verso la porta.

Douvikas 5,5 - Lasciato solo in attacco, ha pochi palloni giocabili e non riesce ad incidere. Dal 60’ Cutrone 6 - Porta grinta e movimenti smarcanti in attacco. Pecca di poca freddezza solo davanti a Sommer nel finale.

Nico Paz 6,5 - Unico giocatore lariano costantemente attenzionato dalla difesa dell’Inter, perchè quando ha il pallone riesce sempre a liberarsi dal raddoppio ed aprire spazi per i compagni. Esce tra gli scroscianti applausi del Sinigaglia. Dal 81’ Ikone - s.v.


Cesc Fabregas 6 - Sconfitta indolore per il suo Como, che chiude una striscia d’imbattibilità di 7 partite. La sua prima stagione da capo allenatore è un capolavoro: decimo posto, con un Como neo-promosso dopo 21 anni di attesa. Solo applausi anche per lui.

Sezione: Pagelle / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 23:55
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print