Il Como impatta ancora sul 1-1 sotto di un uomo al Sinigaglia, stavolta per mano della Cremonese di Nicola, che resta imbattuta in campionato. Di seguito le pagelle dei lariani:

Butez 6 – Qualche incertezza in uscita alta, ma nel complesso si dimostra sicuro nelle situazioni più critiche. La spizzata di Baschirotto, purtroppo, lo trova immobile, ma non è una responsabilità diretta. Per il resto, si fa trovare pronto nelle occasioni più pericolose.

Posch 6 – Seconda da titolare e conferma il suo ruolo senza fronzoli. Si destreggia con discrezione sulla fascia destra, limitando i pericoli e aiutando la difesa a rimanere compatta. Prestazione sufficiente.

Diego Carlos 6 - La sua presenza fisica è indiscutibile, ma una sua deviazione involontaria contribuisce al 1-1. Sfortunato.

Ramon 6 – Ritorno positivo dopo la squalifica, nonostante un giallo preso troppo presto che ne ha limitato la libertà in campo. Però, quando in campo, ha mostrato la sua solidità. Dal 46’ Kempf 6,5 – Entra con autorità, sistemando la difesa e contribuendo a garantire ordine e precisione. Non riesce a compensare per poco la mancata marcatura di Rodriguez su Baschirotto in occasione del gol.

Valle 6 – In fase offensiva si rende utile con alcuni traversoni interessanti, come su richiesta di Fabregas. La sua fase difensiva lascia però a desiderare.

Perrone 6 – È il cuore del centrocampo, sempre in movimento per distribuire il gioco, ma l’ammonizione per un fallo evitabile ne ha influenzato la partita. Non è riuscito a lasciare il segno come avrebbe voluto, ma la sua presenza si è comunque fatta sentire. 

Sergi Roberto s.v. – Sfortunato l’ex Barcellona, che è costretto ad uscire a metà tempo per un problema alla coscia.Dal 21’ Da Cunha 6 – Dopo un inizio un po' impreciso, cresce nel corso della gara. Non è sempre preciso, ma quando accelera si vede il suo valore in mezzo al campo.

Kuhn 5,5 – La sua creatività è stata limitata dalla marcatura aggressiva della difesa avversaria, che non gli ha dato respiro. Fabregas opta per il cambio all'intervallo. Dal 46’ Addai 6 – Entrato con grande determinazione, cerca di sfondare sulla fascia e dare il suo contributo offensivo. Non ha però trovato il guizzo vincente.

Nico Paz 7 – Ancora una volta incide con il gol del momentaneo vantaggio. Dopo un inizio di partita più sottotono, si fa trovare pronto quando messo nelle condizioni di segnare. È una sentenza sotto porta, con già tre gol in cinque partite. Dal 91’ Morata - s.v.

Jesus Rodriguez 5,5 – Partita a due facce: realizza l'assist per il gol di Nico Paz, ma l'episodio del rosso diretto, seppur molto discutibile, pesa nell'assalto finale del Como, che si è ritrovato in 10 contro 11. Ingenuità evitabile, errore di gioventù.

Douvikas 6,5 – Lotta in ogni duello e, in soli 10 minuti, fa ammonire Baschirotto. Mostra ottimi progressi nella protezione palla e negli smarrimenti in profondità, creando costantemente pericoli. Dal 66’ Caqueret 6 – Buona presenza a centrocampo, ma l'espulsione di Rodriguez ha reso difficile la sua gestione del gioco, obbligandolo a rincorrere l’avversario.

Cesc Fabregas 6 – Ancora una volta un episodio dubbio, questa volta un cartellino rosso, condiziona la partita ed obbliga il Como al pareggio. La gestione dell’inferiorità numerica e la reazione della squadra non bastano: tra frenesia e nervi saltati, il Como lascia per strada altri due punti, mentre la Cremonese sfrutta al massimo la sua occasione più nitida. Il nervosismo nei confronti di Di Bello porta all'espulsione a gara conclusa, non sarà in panchina a Bergamo.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 17:50
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print