Sesto posto in classifica e una gran voglia di strizzare l'occhio ai preliminari della Conference League. Splende il sole sul Como della sfera di cuoio che si approssima alla gara con il Sassuolo con un altro valore aggiunto ovvero il fatto di non essere mai stato mandato cappaò sul terreno del Giuseppe Sinigaglia dall'inizio della stagione. 

Il bilancio delle gare interne

La squadra di Cesc Fabregas, che ha conquistato sul campo amico sinora 12 dei ventuno punti detenuti complessivamente, ha messo in ginocchio tre volte le avversarie piegando le blasonate Lazio e Juventus e regalando lacrime anche all'Hellas Verona. Con Genoa, Cremonese e Cagliari, invece, ha diviso la posta in palio. Una tenuta interna che si è rivelata sino a questo momento uno dei valori aggiunti della pattuglia del tecnico ex giocatore di Arsenal, Barcellona, Chelsea e Monaco. In casa sono arrivate nove reti su 17,  altro dato che certifica la sostanziale tenuta del fortino lariano sul campo amico. In tre casi la squadra ha mantenuto immacolata la propria porta e in altri tre non ha subito più di una rete. 

La tenuta esterna del Sassuolo 

Per un Como che, davanti al proprio pubblico, sta quindi dimostrandosi inossidabile, vi è un Sassuolo che, tolte le prime due stecche con Cremonese e Inter, in trasferta non ha però più sbagliato un colpo. Ne sanno qualcosa Hellas Verona, Cagliari e Atalanta che hanno concluso le sfide con gli emiliani a mani vuote e il Lecce che si è visto imporre il pareggio a reti bianche. Nove reti su sedici della squadra di Fabio Grosso sono arrivate lontano dal campo amico, il che sta a dimostrare quanto la pattuglia neroverde sia in grado di fare male in trasferta. In un solo caso, quello del pareggio con i salentini,  i neroverdi hanno digiunato sul piano realizzativo mentre in tutti gli altri casi sono andati a bersaglio con la punta di tre reti all'Atalanta, due al Cagliari e altrettante alla Cremonese. Per un Como che in casa non ha mai sbagliato, vi è quindi un Sassuolo ad alto potenziale d'insidia.   

      

Sezione: Focus / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print