"Il Como va in Barça" a scriverlo è l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. La difesa di Cesc resiste soltanto venti minuti, i ragazzini di Flick sono imprendibili e dilagano. Finora del Como di Fabregas nelle amichevoli estive. Nella Como Cup ha superato l’Al Ahli saudita (3-1) e l’Ajax (3-0), prima ha battuto il Lilla per 3-2 e poi il Betis Siviglia per 3-2. Questo è il primo ko. 

BARCELLONA(4-2-3-1) JoanGarcía; EricGarcía (dal1’ s.t. Koundé),Araujo (dal 33’ s.t. Christensen),Cubarsí(dal 44’ s.t. Torrens), Balde (dal 34’ s.t. Martin);De Jong (dal 23’ s.t.Casadò), Pedri(dal 23’ s.t.Gavi); Lamine Yamal(dal 33’ s.t. Bardghji), Fermín (dal 34’ s.t. Toni Fernandez), Raphinha (dal 34’ s.t. Pedro Fernandez); Rashford (dal1’ s.t. Torres)PANCHINA: Szczesny, Pena, Kochen,Christensen, Fort,G. Fernandez ALLENATORE: Flick

COMO(4-2-3-1) Butez; Vojvoda (dal 43’ s.t. Engelhardt), Van der Brempt(dal1’ s.t. Ramon), Kempf(dal 43’ s.t.Goldaniga), Valle (dal10’ s.t. Moreno); Sergi Roberto (dal 25’ s.t. Perrone), Baturina (dal10’ s.t. Caqueret);Addai(dal10’ s.t.Diao), Paz (dal 44’ s.t.Cutrone),Azon (dal1’ s.t. DaCunha);Douvikas (dal1’ s.t. Jesus Rodriguez). PANCHINA:Henrique, Vigorito, Felippe Jack, Smolcic,Gabrielloni ALLENATORE: Fabregas

ARBITRO:De Burgos Bengoetxea

Sezione: News / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 08:10
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print