Nel precedente Como-Cremonese datato 1984/85 sulla panchina dei lariani c'era Ottavio Bianchi che intervistato sull'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha sottolineato: "Fu un anno magnifico, si instaurò un’ottima sintonia con quei giovani dal grande futuro: il povero Giuliani, Tempestilli, Fusi, Matteoli… Uno degli anni dove mi sono divertito di più"

ATTUALITA' - "Como è proprio un posto da insegnamento, una cittadina splendida, le persone sono deliziose. Non conosco questi nuovi dirigenti, però penso che l’ambiente non sia cambiato molto. Fabregas lì può far giocare i giovani con leggerezza ma con un assetto tattico molto preciso. Vedo tanta sintonia tra panchina e giocatori"

CREMONESE - "Anche Nicola sta lavorando bene. Non è facile fare bene in club in cui ti chiedono sempre il massimo: serve resilienza e dedizione".

Sezione: Ex Bianco Blu / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 08:30 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print