Siamo arrivati alla sosta per le nazionali di novembre, molto attesa anche per la sfida tra Italia e Norvegia, che però difficilmente offrirà agli azzurri la possibilità di festeggiare in anticipo la qualificazione ai prossimi Mondiali. Con il campionato fermo dunque, questo rappresenta il momento migliore per tirare un primo bilancio di questo inizio di stagione, che vede il Como come una delle sue principali rivelazioni.
I lariani infatti occupano il settimo posto in classifica con 18 punti, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta nelle prime 11 giornate. Il Como quindi, insieme al Milan di Allegri, è la squadra che ha perso di meno, vantando anche la seconda miglior difesa del campionato con appena 6 reti subite (appena dietro agli stessi rossoneri di un solo gol, n.d.r.).
La solidità difensiva rappresenta uno dei segnali più evidenti della crescita del Como di Fabregas: nelle ultime quattro partite, infatti, la squadra ha subito appena un gol (nel 3-1 contro il Verona), mantenendo la porta inviolata in tre occasioni. Qualcuno ha interpretato i recenti pareggi con Parma e Cagliari come un piccolo calo di rendimento, ma in realtà il Como ha mostrato maturità e grande compattezza difensiva, qualità importanti per una squadra che punta a stabilirsi nella zona alta della classifica.
Tra i protagonisti di questo avvio di stagione spicca senza dubbio Nico Paz, autore di 4 gol e 4 assist nelle prime 11 giornate. L’argentino si è reso spesso decisivo in zona gol per il Como, confermandosi come il talenti più in vista della Serie A ed uno dei più importanti al mondo (citofonare a Leo Messi per conferma). Non stupisce quindi che mezza Europa lo stia osservando con grande attenzione. Accanto a lui, Perrone e Da Cunha stanno diventando sempre più punti fermi nel sistema di Fabregas, avendo garantito fin qui rendimento costante e prestazioni solide in mezzo al campo, coadiuvati da Maxence Caqueret.
Non mancano, purtroppo, i flop. Il rendimento di Álvaro Morata rappresenta infatti la principale delusione finora: ancora a secco di gol e con un solo assist all’attivo. Dallo spagnolo ci si aspettava ben altro e l’errore a tu per tu con Caprile nell’ultima gara contro il Cagliari, assieme all'uscita stizzita dal campo dopo gli screzi con Yerri Mina, sono probabilmente l'emblema del suo inizio di stagione difficile. Meglio invece Douvikas, che ha saputo farsi trovare pronto con 3 gol e 2 assist, con reti importanti come quelle per sbloccare i match contro Lazio e Verona. Tra i flop va inserito anche Martin Baturina: il secondo acquisto più oneroso dell'estate non sta ripagando l'investimento con le prestazioni in campo. Spesso partito dalla panchina, non ha ancora trovato la propria dimensione, che lo stesso Fabregas sta ancora cercando.
In difesa spiccano Kempf e Diego Carlos, i pilastri della comparto difensivo. Il primo ha già segnato due gol pesanti (contro Fiorentina e Juventus), mentre il secondo ha portato quell’esperienza e leadership che nella scorsa stagione spesso latitava nel reparto arretrato.
Da seguire anche la crescita dei giovani spagnoli Jacobo Ramon e Jesús Rodríguez, arrivati rispettivamente da Real Madrid e Betis. Hanno mostrato lampi di talento, ma la sensazione è che il loro vero potenziale sia ancora tutto da esprimere.
Troviamo infine Assane Diao, penalizzato e giustificato però dal lungo infortunio che lo ha tenuto fuori per le prime sette giornate. Tornato a disposizione solo a Parma, l'esterno spagnolo sta ancora cercando condizione e brillantezza: il Como confida di rivedere presto il giocatore esplosivo e decisivo ammirato nella scorsa stagione
I lariani, dunque, hanno ampi margini di crescita e non si pongono limiti. Nelle dichiarazioni ufficiali prevale la cautela, ma il pensiero di una qualificazione europea non è più utopia. Sia che si tratti di Champions, Europa League o Conference League, per il Como sarebbe un traguardo storico. Dopo la sconfitta di Bologna alla seconda giornata, nel frattempo, i ragazzi di Fabregas sono imbattuti da nove partite, dietro sempre al Milan di una sola partita per la più lunga d'imbattibilità in campionato. In una Serie A così equilibrata e con una classifica così corta, quindi, ogni scenario è possibile.
Fabregas, cresciuto molto anche come allenatore, sta plasmando un gruppo unito e consapevole. Il progetto tecnico e societario procede nella stessa direzione: con umiltà, ma anche con ambizione.
Al ritorno dalla pausa, i lariani saranno di scena all'Olimpico Grande Torino contro i granata di Baroni; seguirà l'ultimo impegno casalingo del 2025 contro il Sassuolo. Dicembre sarà dunque un mese di sole trasferte, ma questo Como ha dimostrato di non temere nessuno anche lontano da casa: gioca a testa alta ovunque e contro chiunque.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:35 Suwarso: "Abbiamo rifiutato una grossa offerta dall'Arabia. Su Nico Paz e nuovo stadio..."
- 19:18 Suwarso: "Non facciamo proclami, vogliamo fare meglio dell'anno scorso. Mercato chiuso, su Fabregas..."
- 19:16 Diao, nuovo infortunio: lascia il ritiro del Senegal e torna in Italia
- 14:45 Cinque certezze della serie A EniLive, c'è anche un calciatore del Como
- 14:00 Il tifo che educa: Il progetto Respect&Play porta i valori dello sport tra i ragazzi
- 17:00 Tissone: "Vedo bene il Como. Non è scontato mantenere ritmi alti per tutta la stagione"
- 16:00 Fellipe Jack: "Al Como non avrei avuto continuità. Devo migliorare in fase difensiva"
- 15:10 Torino, ecco le ultime su Simeone e Ilic
- 14:15 Como Primavera, Pisati: "Segnare i primi due gol con questa maglia è una grande emozione"
- 13:10 Como Femminile, Pisani: "In ogni partita, ho un solo obiettivo: non subire gol"
- 12:30 Como, Addai: "Fabregas è fantastico, ho bisogno di lui per crescere. Il mio obiettivo è andare ai Mondiali"
- 11:35 Verso Torino-Como: sabato allenamento a porte aperte per i granata
- 10:15 Como, Caqueret: "Il nostro status è cambiato, ma in Serie A le partite sono chiuse. Noi in Europa? Non ci pensiamo"
- 17:08 Chantal Borgonovo: "Stefano non appartiene a una singola frangia di tifosi. Spero che il Como prenda le distanze"
- 14:06 Mondellini (Calcio e Finanza): "Si vanno a giocare partite a Perth e non si sfrutta il nostro potenziale"
- 12:35 Duello Atalanta-Como per il 2006 Kees Smit! Le parole del ct Koeman: "In lui rivedo Pedri, è impressionante"
- 11:30 Viaggio nelle hospitality di Serie A: l'Inter supera il Como di un punto
- 10:45 Stilli Solutions per Como 1907: cosa accade quando calcio e design si incontrano
- 09:30 Como, Douvikas: "Sono qui per segnare. Nico Paz? Tra qualche anno sarà in un top club"
- 15:15 Da Cunha a SKY: "Non pensavo che le cose cambiassero così. Fabregas..."
- 14:45 Il Ministro Adobi sugli stadi per Euro32: "Fuori dalla selezione ci sono Venezia, Empoli e Como"
- 14:00 Lega Serie A e Puma svelano il pallone invernale 'Orbita Hi-Vis'
- 12:15 Como, interesse per l'attaccante classe 2004 Tresoldi
- 11:30 Como, la famiglia Borgonovo diffida i tifosi lariani! La risposta dei "Pesi Massimi"
- 10:45 Spagna, De La Fuente: "Morata al Mondiale? Vedremo quale sarà la sua condizione fisica"
- 10:00 Como-Sassuolo: biglietti disponibili e accesso prioritario per la gara contro il Milan
- 09:30 Simonelli: "Nuovi impianti che vivano sette giorni su sette, legandoli allo sviluppo delle comunità"
- 09:00 Giudice Sportivo, tre società multate. Nessuno squalificato
- 14:58 Atalanta, ufficiale è Palladino il nuovo allenatore
- 14:00 Como, facciamo il punto alla sosta: classifica importante, difesa di ferro e sogno europeo
- 11:50 Sosta nazionali, Como numeri da big! L'Atalanta ne perde 13
- 09:30 Fondazione Como ETS e Como 1907 rinnovano il campo 'Gianluca Zambrotta' di Rebbio
- 09:00 Ecco i lariani convocati dalle rispettive nazionali
- 17:10 Ivan Jurić non è più l’allenatore dell’Atalanta
- 16:07 Il Como Primavera liquida l'Udinese con un tris
- 15:28 Rifiuti edili nel cantiere della società Como Calcio 1907, chiusa l'indagine
- 12:00 Partita all'estero, Ottavio Bianchi: "La Serie A non è di prima fascia. Mi viene da sorridere, il denaro comanda il calcio"
- 11:00 Como, Suwarso: "Il Cagliari si è difeso per quasi tutta la gara. Le aspettative sono cambiate e ringrazio Fabregas"
- 09:35 Serie A Women Athora - La Lazio agguanta tre punti al fotofinish, 4-2 del Como sulla Ternana, 1-0 del Genoa
- 09:00 Il Cesena non sbaglia e si prende il primo posto a +2 sul Como 1907, Lumezzane terzo
- 13:15 Como, abbiamo un problema attaccante: Morata sul banco degli imputati dopo il Cagliari
- 09:30 GdS - "Fabregas a secco, Caprile para tutto. Il Cagliari resiste". Diao e Morata da rivedere
- 09:00 CdS - "Caprile, cose da Paz". Tante insufficienze, il migliore è Ramon
- 08:30 TS - "Il Como si è inceppato. Cagliari, il punto è d’oro". Butez ok
- 18:45 Como-Cagliari, Fabregas nel post-partita: "Abbiamo provato di tutto. Complimenti al Cagliari"
- 18:25 Como-Cagliari, Valle nel post-gara: "Dobbiamo migliorare in finalizzazione. Europa? Un nostro obiettivo"
- 18:15 Como-Cagliari, Gaetano in sala stampa: "Soddisfatto del risultato, ma potevamo fare di più"
- 18:00 Como-Cagliari, Pisacane in sala stampa: "Contenti del punto e della prestazione"
- 18:00 Como-Cagliari, le pagelle dei lariani: disastro Morata, difesa ok
- 14:30 Il Cagliari alza il muro ed il Como si ferma sullo 0-0 al Sinigaglia


