Arrivó nel Como fresco di passaggio societario al patron Porro, nella calda estate 2012: c'era da ricostruire entusiasmo nella piazza lariana dopo mesi sofferti, e tra i tanti nuovi arrivi c'era questo ragazzo dalla folta chioma riccia inconfondibile di nome Antonio Gammone.
Prodotto del settore giovanile del Bari, era reduce dal suo primo vero campionato con la maglia del Chieti in Lega Pro 2, con cui raccolse 30 presenze ed 1 gol: esterno d'attacco, faceva nei movimenti imprevedibili e le giocate per i compagni, il suo marchio di fabbrica. Il trasferimento al Nord nel Como rappresentava per Gammone un salto importante a livello professionale e umano.
Fin dalle prime uscite, il giovane talento pugliese attirò le simpatie dei sostenitori lariani, che apprezzavano giocatori come lui. E ancora oggi, a distanza di dieci anni dal suo addio, lo ricordano con affetto.
Allora Antonio: innanzitutto cosa ti è rimasto dentro dei tuoi due anni vissuti a Como? Ricordi, gioie, delusioni ...
"Sono stati anni meravigliosi, io ero molto giovane e ho avuto la possibilità di giocare in questa grande piazza permettendomi di crescere e conoscere giocatori importanti… la gioia più grande è stata la salvezza all’ultima giornata il primo anno, mentre la delusione più grande la sconfitta ai playoff nella seconda stagione".
Il pubblico di Como quando si accende trasmette sempre tanta passione: ricordi il momento in cui l'hai toccata personalmente?
"Sinceramente il pubblico lariano mi ha sempre voluto bene e mi ha dato sempre affetto soprattutto durante il pesante periodo in cui ho avuto un brutto infortunio. Mi aiutarono molto, facendomi sentire la loro vicinanza anche se non potevo ripagarli sul campo".
Qual'è stato il tuo luogo del cuore a Como?
"Per me è sempre stato il centro città, amavo fare delle belle passeggiate, soprattutto nel periodo natalizio quando sembrava ancora più magico".
Con chi hai legato di più in quei due anni lariani?
"Sono andato davvero d’accordo con tutti, ma con chi ho legato di più sono stati Schiavino, Crispino e Redolfi che sento ancora tutt'oggi".
Avresti mai immaginato di vedere il Como in Serie A con una struttura societaria così d'eccellenza?
"Assolutamente si, perché una società e una città così non può che meritare la Serie A. Se pensiamo solo alla bellezza dello stadio con la vista sul lago, già capiamo la grandezza di Como".
Pensi che Fabregas possa riproporre il bel calcio visto nella scorsa trionfale stagione di B, anche sul palcoscenico della Serie A?
"Credo proprio di sì, lui è stato un calciatore di livello mondiale calcando palcoscenici importantissimi. Da allenatore ha già vinto un campionato di Serie B e sono sicuro che anche in A farà benissimo grazie alle sue idee di calcio".
Tutti concordano giustamente che l'obiettivo primario debba essere la salvezza quest'anno: entro quanto tempo il Como potrà puntare a salire di step, secondo te?
"Per me negli anni a venire con questa attuale società, così solida, si potrà ambire ad obiettivi sempre più importanti".
Ti rivedi, nel tuo ruolo, in qualche giocatore presente nella rosa del Como di oggi?
"Sinceramente faccio fatica a rivedermi in qualcuno di loro, anche perché erano due squadre totalmente differenti quelle con cui ho giocato in Lega Pro e l'attuale".
Antonio, tu hai lasciato Como nell'estate 2014: come è proseguita successivamente la tua carriera e oggi di cosa ti occupi?
"Dopo Como ho continuato a girovagare per l’Italia cambiando diverse squadre di Serie C (Juve Stabia, Matera, Melfi e Sicula Leonzio, ndr), e dopo all’età di 26 anni ho deciso di cambiare vita e così oggi sono laureato in odontoiatria e svolgo felicemente la professione di dentista, seguendo con il cuore da tifoso, il nostro amato calcio".
Tornerai al Sinigaglia un giorno ? E magari facci un fischio prima …
"Sicuramente la voglia di rientrare al Sinigaglia è tanta, chiaramente non so quando perché vivendo in Basilicata non è proprio dietro l’angolo. Ma appena potrò tornerò molto volentieri".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 23:45 Atalanta, Juric: "Miglior partita della mia gestione. Avremmo meritato di vincere"
- 23:37 Como, Ludi: "Giocare a Bergamo significa inevitabilmente attraversare momenti di sofferenza. Su Fabregas e Paz..."
- 23:20 Atalanta-Como, le pagelle dei lariani: Perrone decisivo, Diego Carlos dirige la difesa
- 23:18 Como, Diego Carlos: "Questo punto vale tanto per la fiducia e per la nostra crescita"
- 23:07 Como, Perrone a DAZN: "Punto in una gara difficile"
- 22:57 Atalanta-Como 1-1, il tabellino
- 20:00 Perrone replica a Samardzic. Il derby termina 1-1 al New Balance Stadium
- 17:04 L'analisi di Onofri: "Il Genoa ha dato fastidio a squadre come Como e Juve"
- 08:30 Atalanta-Como, ecco le probabili formazioni
- 23:40 Verso Bergamo, ecco i convocati di Fabregas
- 17:25 Ludi: "Como squadra con più cartellini, ci sorprende. Zirkzee? Voce senza senso". Poi parla di Diao e Baturina
- 17:22 U-19, i convocati di Bollini per gli impegni di ottobre: c'è anche Bonsignori del Como
- 16:19 Cesari: "Terracciano? Meritava anche lui una sanzione, ecco perché"
- 15:54 Zirkzee cerca una nuova sfida: ci pensa anche il Como per gennaio
- 15:01 Atalanta, Juric: "Como squadra con idee chiare, sarà una partita molto dura"
- 14:17 Biasin sull'espulsione di Rodriguez: "Punizione esagerata"
- 12:06 Spagna, i convocati per Georgia e Bulgaria. C'è un solo lariano
- 16:02 Qui Atalanta - È emergenza verso Como: tutte le assenze di Juric
- 15:10 Fiorentina, Piccoli ricorda: "Contro il Como, i tifosi ci hanno spinto fino all'ultimo"
- 14:10 Como, due ballottaggi per la sfida contro l'Atalanta: la situazione
- 12:15 Atalanta-Como arbitra Zufferli di Udine
- 11:30 Semm Cumasch Autunno 2025 Pack, ecco Info Biglietti
- 10:11 Como Women, Nadine Nischler ospite al Teatro Sociale di Como per “La Normalità del Campione”
- 09:10 Como Femminile, Pittaccio: "Stiamo diventando sempre più consapevoli delle nostre capacità"
- 18:45 Como, dalla Pergolettese arriva un difensore per l'under17
- 18:00 Atalanta, questa mattina subito a lavoro in vista del Como
- 17:04 Atalanta, Juric verso il Como: "Vediamo le condizioni di Kossounou e Bellanova"
- 16:06 Casarin sull'AIA: "Rocchi sta lanciando arbitri giovani, alcune scelte però..."
- 15:09 AIA, Rocchi: "Espulsione Rodriguez? Condotta violenta, però c'è un appunto da fare"
- 15:05 Tegola per il Como: lesione al retto femorale per Sergi Roberto
- 14:00 UFFICIALE - Nuovo innesto per la Primavera: arriva il 2008 Diego Martinez
- 08:25 Inaugurato a Coverciano il nuovo corso UEFA A: tra gli allievi anche l'ex Como Godeas
- 17:10 Vinicio Espinal: "Fabregas ha idee chiare e il Como ha potenziale tecnico ed economico"
- 16:39 Como, che stangata dal Giudice Sportivo! Tre turni di squalifica per Rodriguez, due a Fabregas
- 16:10 Austria, Posch convocato da Rangnick per le sfide di ottobre
- 15:10 Grecia, anche Douvikas tra i convocati per gli impegni di ottobre
- 14:10 Gianluca Festa: "Barella? Ricordo quando era al Como e posso dire che..."
- 10:15 Firmato il protocollo d’intesa tra la FIGC e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
- 09:15 Le Borgne: "Il Como è un club ideale per la crescita di un giovane professionista"
- 18:23 Fiorentina, Pioli torna sul ko contro il Como: "Difficoltà di gestione del pallone nella ripresa"
- 17:21 L. Amoruso: "Fiorentina, per adesso salvo solamente il primo tempo contro il Como"
- 16:14 Qui Atalanta - Infortunio per De Ketelaere: a rischio la convocazione contro il Como
- 15:22 Primo gol con la maglia della Juve Stabia per Alessandro Gabrielloni
- 14:10 Chiariello elogia Fabregas: "Lo considero il miglior allenatore tra gli emergenti"
- 09:43 Como Women, finisce il parità in test contro il Parma
- 09:00 Como Femminile, liquidata con un pokerissimo la Res Roma