Arrivó nel Como fresco di passaggio societario al patron Porro, nella calda estate 2012: c'era da ricostruire entusiasmo nella piazza lariana dopo mesi sofferti, e tra i tanti nuovi arrivi c'era questo ragazzo dalla folta chioma riccia inconfondibile di nome Antonio Gammone.
Prodotto del settore giovanile del Bari, era reduce dal suo primo vero campionato con la maglia del Chieti in Lega Pro 2, con cui raccolse 30 presenze ed 1 gol: esterno d'attacco, faceva nei movimenti imprevedibili e le giocate per i compagni, il suo marchio di fabbrica. Il trasferimento al Nord nel Como rappresentava per Gammone un salto importante a livello professionale e umano.
Fin dalle prime uscite, il giovane talento pugliese attirò le simpatie dei sostenitori lariani, che apprezzavano giocatori come lui. E ancora oggi, a distanza di dieci anni dal suo addio, lo ricordano con affetto.
Allora Antonio: innanzitutto cosa ti è rimasto dentro dei tuoi due anni vissuti a Como? Ricordi, gioie, delusioni ...
"Sono stati anni meravigliosi, io ero molto giovane e ho avuto la possibilità di giocare in questa grande piazza permettendomi di crescere e conoscere giocatori importanti… la gioia più grande è stata la salvezza all’ultima giornata il primo anno, mentre la delusione più grande la sconfitta ai playoff nella seconda stagione".
Il pubblico di Como quando si accende trasmette sempre tanta passione: ricordi il momento in cui l'hai toccata personalmente?
"Sinceramente il pubblico lariano mi ha sempre voluto bene e mi ha dato sempre affetto soprattutto durante il pesante periodo in cui ho avuto un brutto infortunio. Mi aiutarono molto, facendomi sentire la loro vicinanza anche se non potevo ripagarli sul campo".
Qual'è stato il tuo luogo del cuore a Como?
"Per me è sempre stato il centro città, amavo fare delle belle passeggiate, soprattutto nel periodo natalizio quando sembrava ancora più magico".
Con chi hai legato di più in quei due anni lariani?
"Sono andato davvero d’accordo con tutti, ma con chi ho legato di più sono stati Schiavino, Crispino e Redolfi che sento ancora tutt'oggi".
Avresti mai immaginato di vedere il Como in Serie A con una struttura societaria così d'eccellenza?
"Assolutamente si, perché una società e una città così non può che meritare la Serie A. Se pensiamo solo alla bellezza dello stadio con la vista sul lago, già capiamo la grandezza di Como".
Pensi che Fabregas possa riproporre il bel calcio visto nella scorsa trionfale stagione di B, anche sul palcoscenico della Serie A?
"Credo proprio di sì, lui è stato un calciatore di livello mondiale calcando palcoscenici importantissimi. Da allenatore ha già vinto un campionato di Serie B e sono sicuro che anche in A farà benissimo grazie alle sue idee di calcio".
Tutti concordano giustamente che l'obiettivo primario debba essere la salvezza quest'anno: entro quanto tempo il Como potrà puntare a salire di step, secondo te?
"Per me negli anni a venire con questa attuale società, così solida, si potrà ambire ad obiettivi sempre più importanti".
Ti rivedi, nel tuo ruolo, in qualche giocatore presente nella rosa del Como di oggi?
"Sinceramente faccio fatica a rivedermi in qualcuno di loro, anche perché erano due squadre totalmente differenti quelle con cui ho giocato in Lega Pro e l'attuale".
Antonio, tu hai lasciato Como nell'estate 2014: come è proseguita successivamente la tua carriera e oggi di cosa ti occupi?
"Dopo Como ho continuato a girovagare per l’Italia cambiando diverse squadre di Serie C (Juve Stabia, Matera, Melfi e Sicula Leonzio, ndr), e dopo all’età di 26 anni ho deciso di cambiare vita e così oggi sono laureato in odontoiatria e svolgo felicemente la professione di dentista, seguendo con il cuore da tifoso, il nostro amato calcio".
Tornerai al Sinigaglia un giorno ? E magari facci un fischio prima …
"Sicuramente la voglia di rientrare al Sinigaglia è tanta, chiaramente non so quando perché vivendo in Basilicata non è proprio dietro l’angolo. Ma appena potrò tornerò molto volentieri".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 16:10 Ludi: "Speriamo di proseguire ancora a lungo con Fabregas. Nico Paz può crescere ulteriormente restando qui un altro anno"
- 15:10 Goldaniga a Sky Sport: "Vogliamo il decimo posto. Fabregas? Spero rimanga con noi"
- 14:19 Como-Cagliari, al via la prevendita con Hospitality Pre-Match
- 12:30 Nuovo stadio Como, l'appello dell'opposizione: "Il progetto sia condiviso"
- 10:35 Fabregas - Leverkusen, i dettagli dell'incontro a Como
- 09:19 Orsi: "Il Parma non si senta salvo. Contro il Como partita svolta di questo campionato"
- 19:25 F.C. Como Women lancia un Programma Ambassador per le calciatrici in collaborazione con WeAre8
- 18:58 Cassano: "Ludi a Como è stato bravo a mandare via Longo"
- 13:10 Genoa, idea Cutrone per l'attacco?
- 12:50 La Provincia: "Incontro segreto a Como tra Fabregas e il Bayer Leverkusen"
- 09:15 Roma, per il post Ranieri spunta l'ipotesi Fabregas
- 19:30 Annunciato il calendario della 36esima giornata. Quando gioca il Como
- 16:00 Il Como non si accontenta della salvezza. Fabregas fissa l'obiettivo: lo scudetto del decimo posto
- 15:27 Il Como batte il Genoa e ottiene un successo storico. Ecco chi c'era in tribuna
- 12:55 Parma-Como, attiva la prevendita. Ecco tutte le info
- 12:30 Ludi a Radio Anch'io Sport: "Orgogliosi della salvezza. Siamo fiduciosi nella permanenza di Paz e Fabregas"
- 11:45 Perrone ha convinto il Como e Fabregas. Pronto il rinnovo del prestito
- 11:35 Schira: "Strefezza interessa ad alcuni club di Serie A"
- 11:00 Como Women, al Ferruccio passa la Lazio con un poker
- 09:25 GdS - "Como, ora è fatta: salvezza sicura Battuto il Genoa dell’amico Vieira"- Tutti promossi
- 08:50 TS - Como, la salvezza è sicura Fabregas: «Che orgoglio». Da Cunha è da 7
- 08:30 CdS - "Festa a Como: il successo sul Genoa vale la salvezza". Strefezza il migliore
- 08:00 Salvezza conquistata, scatta la clausola. Van Der Brempt è del Como a titolo definitivo
- 16:30 Como-Genoa, le pagelle dei lariani: Strefezza partita totale, Cutrone ritrovato
- 15:35 Como-Genoa, Butez: "Contento per il clean sheet. Ora una cena di squadra per festeggiare la salvezza"
- 15:12 Como-Genoa, Masini: "Ci siamo allungati troppo nel secondo tempo. Abbiamo preso gol nel nostro momento migliore"
- 15:05 Como-Genoa, Fabregas in conferenza: "Contento di tutto. Questi risultati sono frutto del lavoro"
- 14:55 Como-Genoa, Unzué in sala stampa: "Abbiamo avuto poche occasioni, ma chiare. Orgoglioso di lavorare con Vieira"
- 12:30 Il Como non si ferma. Batte il Genoa 1-0 e si prende la quarta vittoria di fila. Decisivo il gol di Strefezza
- 12:22 Fabregas: "Genoa interessante, è cresciuto. Oggi dobbiamo sempre provare a vincere"
- 09:00 Como-Genoa, ecco le probabili formazioni
- 19:50 Como-Genoa, la lista dei convocati di Vieira
- 19:35 Como-Genoa, ecco i convocati tra i lariani
- 16:30 Como-Genoa, i precedenti della sfida
- 16:00 Scusi, chi ha fatto palo? Il Como è sul podio per legni subiti in Serie A
- 15:20 Verso Como-Genoa, Vieira: "Fabregas sta facendo bene al Como. Abbiamo molto da giocarci"
- 16:30 Verso Como-Genoa, Fabregas: "Sarà una partita interessante. Diao? Mi dispiace, sarà pronto per il ritiro"
- 13:27 GdS - "Como e Genoa possono salvarsi insieme domenica"
- 09:29 Douvikas: "Progetto Como. Ora la salvezza e poi l’Europa"
- 21:02 Diao: “Non vedo l'ora di tornare, ci vediamo presto"
- 19:20 Infortunio Diao, il comunicato del Como sulle condizioni del senegalese
- 18:17 Verso Como-Genoa, il messaggio della Curva lariana: "Portate una bandiera"
- 15:15 Prefissato l'obiettivo per l'attacco. Pronti anche due riscatti
- 14:40 Como - Genoa affidata a Ruben Arena di Torre del Greco
- 14:35 Como-Genoa, sarà sold out il settore ospiti del Sinigaglia
- 14:15 Como, obiettivo decimo posto con un regalo speciale targato Fabregas
- 11:02 Dall'Inghilterra: "Il Como pensa a De Bruyne"
- 08:15 GdS - “Diao rovina la festa al Como. Brutto infortunio a un piede. Oggi si opera, stagione finita”