Arrivó nel Como fresco di passaggio societario al patron Porro, nella calda estate 2012: c'era da ricostruire entusiasmo nella piazza lariana dopo mesi sofferti, e tra i tanti nuovi arrivi c'era questo ragazzo dalla folta chioma riccia inconfondibile di nome Antonio Gammone.
Prodotto del settore giovanile del Bari, era reduce dal suo primo vero campionato con la maglia del Chieti in Lega Pro 2, con cui raccolse 30 presenze ed 1 gol: esterno d'attacco, faceva nei movimenti imprevedibili e le giocate per i compagni, il suo marchio di fabbrica. Il trasferimento al Nord nel Como rappresentava per Gammone un salto importante a livello professionale e umano.
Fin dalle prime uscite, il giovane talento pugliese attirò le simpatie dei sostenitori lariani, che apprezzavano giocatori come lui. E ancora oggi, a distanza di dieci anni dal suo addio, lo ricordano con affetto.
Allora Antonio: innanzitutto cosa ti è rimasto dentro dei tuoi due anni vissuti a Como? Ricordi, gioie, delusioni ...
"Sono stati anni meravigliosi, io ero molto giovane e ho avuto la possibilità di giocare in questa grande piazza permettendomi di crescere e conoscere giocatori importanti… la gioia più grande è stata la salvezza all’ultima giornata il primo anno, mentre la delusione più grande la sconfitta ai playoff nella seconda stagione".
Il pubblico di Como quando si accende trasmette sempre tanta passione: ricordi il momento in cui l'hai toccata personalmente?
"Sinceramente il pubblico lariano mi ha sempre voluto bene e mi ha dato sempre affetto soprattutto durante il pesante periodo in cui ho avuto un brutto infortunio. Mi aiutarono molto, facendomi sentire la loro vicinanza anche se non potevo ripagarli sul campo".
Qual'è stato il tuo luogo del cuore a Como?
"Per me è sempre stato il centro città, amavo fare delle belle passeggiate, soprattutto nel periodo natalizio quando sembrava ancora più magico".
Con chi hai legato di più in quei due anni lariani?
"Sono andato davvero d’accordo con tutti, ma con chi ho legato di più sono stati Schiavino, Crispino e Redolfi che sento ancora tutt'oggi".
Avresti mai immaginato di vedere il Como in Serie A con una struttura societaria così d'eccellenza?
"Assolutamente si, perché una società e una città così non può che meritare la Serie A. Se pensiamo solo alla bellezza dello stadio con la vista sul lago, già capiamo la grandezza di Como".
Pensi che Fabregas possa riproporre il bel calcio visto nella scorsa trionfale stagione di B, anche sul palcoscenico della Serie A?
"Credo proprio di sì, lui è stato un calciatore di livello mondiale calcando palcoscenici importantissimi. Da allenatore ha già vinto un campionato di Serie B e sono sicuro che anche in A farà benissimo grazie alle sue idee di calcio".
Tutti concordano giustamente che l'obiettivo primario debba essere la salvezza quest'anno: entro quanto tempo il Como potrà puntare a salire di step, secondo te?
"Per me negli anni a venire con questa attuale società, così solida, si potrà ambire ad obiettivi sempre più importanti".
Ti rivedi, nel tuo ruolo, in qualche giocatore presente nella rosa del Como di oggi?
"Sinceramente faccio fatica a rivedermi in qualcuno di loro, anche perché erano due squadre totalmente differenti quelle con cui ho giocato in Lega Pro e l'attuale".
Antonio, tu hai lasciato Como nell'estate 2014: come è proseguita successivamente la tua carriera e oggi di cosa ti occupi?
"Dopo Como ho continuato a girovagare per l’Italia cambiando diverse squadre di Serie C (Juve Stabia, Matera, Melfi e Sicula Leonzio, ndr), e dopo all’età di 26 anni ho deciso di cambiare vita e così oggi sono laureato in odontoiatria e svolgo felicemente la professione di dentista, seguendo con il cuore da tifoso, il nostro amato calcio".
Tornerai al Sinigaglia un giorno ? E magari facci un fischio prima …
"Sicuramente la voglia di rientrare al Sinigaglia è tanta, chiaramente non so quando perché vivendo in Basilicata non è proprio dietro l’angolo. Ma appena potrò tornerò molto volentieri".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 16:53 Giovanili lariane: tutti i risultati del weekend
- 16:00 Nazionali Como, il recap: tribuna per Paz e Perrone. Esordi per Diao e Jack
- 15:35 Vojvoda e Fadera: "Bello sentirsi aiutati e accettati durante il Ramadan"
- 15:00 Diao e la fede: "Quando segno ringrazio Dio. Il Ramadan esperienza incredibile"
- 14:30 CorSport: "Fabregas-Milan, l'ipotesi prende quota. Ma c'è un ostacolo importante"
- 14:14 Como-Empoli, ecco le info per il settore ospiti
- 14:11 Como Women, Sottili: "Sono contento per il gol di Bolden, spero che sia la scintilla per un buon finale di stagione"
- 11:25 Iovine dal ritiro: "Lavoro sotto la pioggia poi un divertente calcio-tennis: ecco com'è finita"
- 11:00 Quinto giorno di ritiro a Marbella: il report
- 10:25 Empoli, in mattinata riprende la preparazione in vista del Como
- 10:00 Como Femminile, vittoria contro Crema e secondo posto mantenuto
- 09:20 Monza, Bianco: "Il Como lavora con lo stesso tecnico da 2 anni, fosse stato il primo sarebbe stato più in difficoltà"
- 07:45 Juventus, ufficiale l'esonero di Motta. Squadra affidata a Tudor
- 19:23 Como Women, pareggio delle lariane nella Poule Salvezza
- 12:46 Zambrotta non ha dubbi: "Avrei visto bene Theo al Como"
- 12:26 Pastorello: "Cutrone sta trovando meno spazio ma è innamorato pazzo della piazza"
- 12:25 Giorno 4 a Marbella: recupero e rigenerazione, con uno sguardo dietro le quinte
- 13:26 Como, intervento riuscito per Dossena. A breve inizierà un programma di riabilitazione
- 13:20 Pablo Paz: “Nico vorrebbe restare a Como e io sarei d’accordo”
- 11:30 Gazzetta dello Sport - Da Cunha: "Fabregas a Como mi ha trasformato. Con Paz e Diao cresciamo ancora"
- 10:55 TuttoSport - "Inter, stop per Paz. E Guler diventa la prima alternativa"
- 10:29 Corriere dello Sport - "Tutti Paz all’Inter"
- 15:50 Sacchi: "Guardo molto volentieri il Como"
- 12:45 Como, importanti novità per il Sinigaglia. Aumenterà la capienza
- 12:08 Nico Paz, incontro Fabregas-Ancelotti: ecco la decisione sul futuro del calciatore
- 11:20 Squadre B, Federico: "Non so quanto sia funzionale la Virtus Verona alle esigenze del Como"
- 10:44 Strefezza: "Doppio allenamento, anche col maltempo. Ho vinto contro Cutrone!"
- 08:52 Como, prosegue il ritiro a Marbella
- 16:19 Como, arrivato l'esito per Dossena. Già domani si sottoporrà ad intervento chirurgico
- 16:11 Orsi: "Fabregas sta dimostrando di essere gran bell'allenatore. Ecco dove deve migliorare il Como"
- 15:30 Sondaggio TCC: tifosi soddisfatti del mercato invernale
- 14:25 Como, si valutano le riconferme di Ikone, Van der Brempt e Fellipe Jack
- 14:00 Empoli, prosegue la preparazione: D'Aversa spera di recuperare gli infortunati
- 13:36 Dossena, oggi gli esami strumentali: si teme rottura del crociato e lungo stop
- 11:50 Diao è già un pezzo pregiato del mercato: richieste dalle big di A
- 11:20 Diario dal ritiro, Reina: "Arrivo, riposo e attivazione. La sfida tra portieri..."
- 11:03 Como, iniziato il ritiro presso il Marbella Sporting Center
- 08:35 Programmazione e assegnazione televisiva fino al 33° turno, ecco quando sarà in campo il Como
- 22:37 Perrone, probabile il prolungamento del prestito
- 17:08 Sky - Como e Real, intesa per lasciare Nico Paz un altro anno in riva al lago
- 12:20 Como Femminile, Adriana Martìn: "Orgogliosa di essere al Como, vogliamo vincere il campionato. Alle giovani dico..."
- 12:01 Ancelotti: "Nico Paz è un nostro giovane molto bravo, vedremo a fine stagione"
- 16:45 Giudice sportivo: contro l'Empoli senza Dele Alli, Nico Paz e Fabregas. Due diffidati
- 13:58 Como, doppio record di presenze nell'ultimo weekend calcistico
- 12:30 Como, Alex Valle è l'ottavo lariano convocato in Nazionale
- 12:13 Sette calciatori del Como convocati in Nazionale; il resto della squadra in ritiro a Marbella
- 16:18 Il presidente Suwarso: "Coraggio Dele, la strada del ritorno non è mai facile, il meglio deve ancora venire"
- 13:53 Como-Empoli, parte la vendita libera dei biglietti
- 11:16 Como Women, bella affermazione con la Lazio e primo posto nella Poule Salvezza