In esclusiva per TuttoCalcioComo.it, in vista della sfida di Torino in programma venerdì sera per la nona giornata di Serie A, ha parlato Antonio Chiera, giornalista de "Il Corriere della Sera - Corriere di Torino".
Dopo un buon avvio, pensi che il Como affronterà un Torino in flessione?
"Assolutamente no, lo abbiamo visto a Cagliari. La squadra di Vanoli, almeno per quanto riguarda le prestazioni mostrate finora, sembra non mantenere mai un ritmo costante durante le partite. Questo è particolarmente preoccupante in termini di continuità, poiché nel corso dell'ultimo quarto d'ora di gioco tende a smarrirsi e a concedere spazio agli avversari, con il rischio di subire gol. Infatti, anche nella partita con i sardi, il gol incassato è arrivato in maniera particolare, viziato addirittura da un autogol di Coco. In questo momento, il Torino è estremamente vulnerabile in difesa: i 10 gol subiti nelle ultime 4 partite parlano chiaro e mettono in evidenza una fragilità che deve essere affrontata urgentemente".
Cosa si è inceppato di più, secondo te, nel motore granata?
"I troppi cambiamenti, a partire dal sistema di gioco e dalla perdita di due pedine fondamentali come Buongiorno e Bellanova, non sono stati compensati con giocatori altrettanto bravi. Nonostante un inizio incredibile, il Torino oggi non ha una rosa competitiva per giocare un bel calcio. Inoltre, Vanoli gioca in maniera completamente diversa da Juric, e i giocatori devono ancora memorizzare i nuovi sistemi. Questa insicurezza deriva proprio dai troppi cambiamenti. La società non solo non ha tenuto conto di questo, ma non ha nemmeno fatto un calciomercato di prim'ordine. Questi troppi cambiamenti hanno destabilizzato e stanno destabilizzando la qualità del gioco del Torino".
Dove il Como potrà far più male al Torino? E che giocatore si teme di più dei lariani?
"Fare nomi è difficile perché in una sfida potrebbe succedere di tutto, ma se guardo i numeri, Strefezza in avanti e Moreno in difesa sono i giocatori da tenere d'occhio. Attualmente, il Toro è molto vulnerabile in difesa, con poca serenità nel reparto. A seconda di chi gioca, la partita può avere sviluppi opposti. La non tenuta difensiva del Torino è evidente e preoccupante. Mi aspetto ancora qualche cambio dietro".
Vanoli e Fabregas, già avversari vincenti nell’ultimo campionato di B: secondo te chi sta facendo l’upgrade migliore fin qui in Serie A dal punto di vista delle idee?
"Anche qui non si può essere precisi perché ognuno ha una rosa di giocatori diversa. Vanoli, però, non solo l'anno scorso ha fatto bene, ma tanti addetti ai lavori si sono accorti di questo tecnico che, oltre ad avere delle buone idee, è altrettanto bravo nel parlare al gruppo e valorizzare ciò che ogni allenatore si porta con sé. Non conoscendo e vivendo quotidianamente Fabregas non posso dire altrettanto. Ma in queste 8 partite ho visto una squadra che si muove secondo le idee del proprio allenatore. La vittoria a Bergamo e la successiva contro il Verona sono una prova, ma non solo per i 3 punti guadagnati. Vanoli si è fatto notare per la sua bravura e a Venezia ha trovato la famosa ciliegina sulla torta che gli ha permesso di fare il salto di qualità".
Inevitabile chiederti del grande ex, Andrea Belotti: come sarà accolto venerdì sera dal pubblico di Torino?
"Di Belotti penso sempre quello che ho ripetuto fin dal suo arrivo al Toro: è un buon giocatore, ma non è mai stato determinante. Gli è sempre mancato quel guizzo da campione per fare la differenza. Il suo addio è stato traumatico per i tifosi del Toro, poiché era il loro giocatore di riferimento. Tuttavia, alcune sue dichiarazioni o quelle di chi gli sta vicino hanno rotto l'incantesimo che lo univa alla Curva Maratona. Ogni volta che è tornato, è stato fischiato, e credo che lo sarà anche venerdì se giocherà. Belotti ha lasciato il Torino in un modo che ha "tradito" chi lo ha sempre sostenuto, anche quando i gol non arrivavano. La Curva Maratona non perdona".
Como e Torino nel ricordo di Gigi Meroni: quanto sarà ancor più speciale questa partita?
"Tanto per il popolo granata che è affezionato ai ricordi, io purtroppo non vado molto dietro a questo tipo di eventi per pronosticare una sfida. Quel calcio purtroppo non c'è più. Oggi i giocatori, oltre a guadagnare un sacco di soldi, sono fuori dal mondo. Questo calcio per loro è solo lavoro e, se non trovi un allenatore bravo che ti stimola ogni giorno e di continuo, è dura. Le leggende in questo calcio moderno le possiamo contare su una sola mano: Maldini, Del Piero, Totti. Ma parliamo di fuoriclasse assoluti. Oggi non vedo tutto questo. Vedo giocatori mediocri e ogni tanto ne spunta uno buono. Difatti basta guardare la Nazionale in che stato si trova. Pietoso è dire poco! Il calcio di oggi fa a pugni con quello di 50 anni fa. Oggi si valorizzano i brand delle società per introiti che servono a pagare giocatori mai sazi. I non talenti che non troviamo in Nazionale, anch'essa piena di oriundi per necessità, e le figuracce rimediate in questi ultimi anni sono la fotografia del nostro calcio attuale. Gigi Meroni e tanti altri sono ormai ricordi e di quel calcio non ne vedremo più. Purtroppo".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 09:25 TS - "Zampata dell’Orso Bologna si accende". Il migliore è Perrone
- 08:45 GdS - "Orsolini spegna il Como". Insufficienti sia Paz che Douvikas
- 08:15 CdS - "Toc toc il Bologna c'è. Italiano ridimensiona la squadra di Fabregas". Il migliore è Butez
- 07:45 Di Marzio: "Como-Posch è fatta. Oggi le visite"
- 22:14 Cutrone subito in gol con il Parma: "Mi è dispiaciuto lasciare Como. Ma sono contento di essere qui"
- 22:10 Bologna, Moro: "Impostato la partita sull'aggressività. Abbiamo limitato Paz"
- 21:46 Como, Roberto: "Siamo sulla strada giusta. Siamo contenti per la prestazione"
- 21:44 Bologna-Como 1-0, il tabellino
- 21:17 Bologna, Italiano: "Il Como lotterà per obiettivi diversi da quelli dell'anno scorso ma oggi..."
- 21:10 Fabregas in conferenza: "Paz ieri il migliore al mondo oggi non più. Torno a casa a testa alta"
- 20:55 Bologna, Orsolini: "Il mister è stato un martello. Complimenti al Como per come ci ha fatto correre"
- 20:41 Le pagelle di Bologna-Como: attacco spuntato, Kempf ultimo baluardo
- 18:31 Bologna-Como 1-0: Orsolini regala i tre punti ai suoi. Passo indietro per il Como
- 18:24 Fabregas: "Bisogna creare subito nuovi leader. Gabrielloni? Una leggenda, non è un addio ma un arrivederci"
- 17:30 Bologna-Como, ecco le formazioni ufficiali
- 15:30 Lazio, Sarri: “Avevo visto dei segnali, ma a Como sono spariti”
- 14:30 Sky - Il Como s’inserisce a sorpresa per Posch: i dettagli
- 13:12 UFFICIALE - Gabrielloni in prestito alla Juve Stabia
- 08:30 Bologna-Como in campo alle ore 18,30. Ecco le probabili formazioni
- 20:50 Verso Bologna, ecco i convocati di mister Fabregas
- 20:40 UFFICIALE - Nikola Cavlina è un nuovo portiere del Como
- 19:50 Il messaggio di papà Gabrielloni: "Il nostro cuore rimarrà per sempre a Como"
- 19:40 Il Como chiude il difensore centrale: in arrivo Diego Carlos dal Fenerbahce
- 19:25 Orlandini: "Nico Paz ha talento e lo ha dimostrato"
- 16:50 Qui Bologna - Vitik verso la titolarità. Rowe scalpita, ma sarà in panchina. Dal 1' Zortea e Miranda
- 15:50 Bologna, Italiano: "Contro il Como il nostro pubblico deve essere il punto di forza"
- 15:19 Argentina, doppio impegno a inizio settembre: anche Nico Paz chiamato in causa da Scaloni
- 14:30 TMW - Como, offerta al Milan per Alex Jimenez: i rossoneri chiedono di più
- 14:05 Qui Bologna - I convocati per il Como: out Immobile, c’è il nuovo arrivato Rowe
- 13:34 UFFICIALE - Cutrone si trasferisce al Parma: ecco la formula dell’operazione
- 11:42 Tegola Diao per il Como: infortunio al piede destro, almeno 5 settimane di stop
- 11:30 Suwarso risponde a Cutrone: "Sei sempre uno di noi"
- 11:10 Azon si presenta all'Ipswich: "Club con tanta storia, sono contento"
- 10:35 Como Women, al via gli Open Day di settembre per il Settore Giovanile
- 10:00 Bologna-Como, il doppio ex Binotto: "A Como e Bologna progetti con persone competenti"
- 08:30 Cutrone saluta il Como su Instragram: "Como sarà sempre casa"
- 22:05 UFFICIALE - Il Como annuncia il passaggio di Azón all'Ipswich Town in prestito
- 18:16 Bologna-Como, superata quota 28.000
- 17:18 Condò: "Il Como? Sabato in 30 secondi sarà già nella metà campo del Bologna"
- 16:13 Ambrosini: "Il Como mi ha sorpreso, sul Napoli dico che..."
- 15:54 Fabregas in conferenza: "Diao mi preoccupa, qui non ci sono titolari. Bologna ostico, su Gabrielloni e Cutrone..."
- 15:45 Alex Jimenez fuori dai convocati per Lecce-Milan: sullo spagnolo pressing di Como e Roma
- 15:23 Adani: “Fabregas ha rinfrescato lo stato d’animo del pallone in Italia. Prima lo chiamavano filosofo, e ora…”
- 14:02 Sky - Gabrielloni rinnova con il Como e poi va in prestito: la squadra favorita
- 13:15 Cutrone saluta il Como, è pronto per il Parma: "Molto contento e carico per la nuova avventura"
- 12:20 Onofri: "Per la Lazio qualcosa non ha funzionato. Il Como è davvero forte"
- 11:50 Bologna senza barriere. Ecco l'iniziativa già dalla gara contro il Como
- 11:18 Commissario Europeo contro la serie A per Milan-Como a Perth
- 10:51 Bologna-Como, ecco i precedenti al Dall'Ara
- 10:00 Como, Doveri arbitrerà il match di Bologna. Ecco il bilancio con il fischietto romano