Il Como di Cesc Fabregas, nel prossimo turno di Serie A, sabato alle 15 affronterà il Parma di Cuesta allo Stadio Tardini. I ducali sono reduci da un pareggio a reti bianche contro il Genoa con Suzuki protagonista che ha parato, nei minuti di recupero, il rigore a Cornet, mentre i lariani arrivano dalla bella prestazione e vittoria per 2-0 contro la Juventus grazie alle reti di Kempf e Nico Paz. Domenica scorsa, alle 12:30 sulla tribuna del Sinigaglia, a vedere Nico Paz e compagni, erano presenti tante leggende del calcio: dal commissario tecnico della nostra Nazionale Gennaro Gattuso al campione francese Thierry Henry passando per lo storico allenatore dell'Arsenal Arsène Wenger

Proprio l'allenatore inglese, davanti ai microfoni di BelnSports, ha parlato del Como e di Fabregas: "Ho apprezzato molto la partita. Sono rimasto impressionato dall'intelligenza con cui gioca questa squadra. A livello fisico erano inferiori rispetto alla Juventus, ma grazie alla solidarietà e allo spirito di squadra hanno sempre preso decisioni giuste per ciò che richiedeva la gara. Si vede la mano dell'allenatore, ma anche la cultura del club. Fabregas è stato bravo ad adattarsi alla cultura e valori del club senza snaturarsi e portando avanti i suoi concetti. Lui è un appassionato, pretende molto da sè stesso, è bravo ad analizzare i momenti e odia perdere. Per lui, il Como, è sicuramente un buon inizio di carriera. Tutto è positivo per la sua crescita: la libertà, l'atmosfera familiare, credo che abbia ricevuto offerte da grandi club quest'estate, ma ha deciso di restare". 

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 10:25
Autore: Luca Fiore
vedi letture
Print