Termina 1-0 per il Como Women la gara dell’Arena Civica contro l'Inter, valida per la terza giornata di Serie A Women’s Cup, girone B. Protagonista della prima vittoria ufficiale delle ragazze di Stefano Sottili Alisha Lehmann, a segno per la prima volta con la maglia delle lariane.

Le padrone di casa cercano di imporre il proprio ritmo fin dai primi minuti e si rendono pericolose al 14’, quando Santi prova la conclusione dalla distanza: il suo tiro, centrale, viene bloccato senza difficoltà da Gilardi. La risposta del Como Women non si fa attendere. Al 18’ Lehmann dalla destra serve un cross perfetto in area, dove Pavan arriva puntuale e calcia di prima con il mancino, ma il pallone colpisce in pieno il palo, sfiorando il vantaggio per le lariane.

Il Como continua a spingere e al 25’ ci prova Bergersen, entrata poco prima al posto di Marcussen, colpita al volto in uno scontro di gioco: la norvegese calcia di destro dalla destra dell’area, ma il pallone termina di poco a lato. Due minuti più tardi arriva un’altra occasione importante. Nischler riceve palla in area e calcia con il destro cercando l’angolino basso, ma Belli si fa trovare pronta e respinge con un intervento provvidenziale. Al 40’, l’Inter torna a farsi vedere su calcio d’angolo: Milinkovic colpisce di testa da distanza ravvicinata, ma è ancora Nischler, questa volta in fase difensiva, a salvare sulla linea con un intervento decisivo. Poco dopo, al 43’, Consolini ci prova dalla lunga distanza con un destro potente ma centrale, bloccato agevolmente da Gilardi. Il primo tempo si chiude così sullo 0-0. 

Nella ripresa l’Inter prova a partire forte, rendendosi pericolosa al 54’ con un colpo di testa di Polli sugli sviluppi di un calcio d’angolo: la conclusione è angolata e ben indirizzata sul palo basso, ma Gilardi risponde presente e blocca a terra. Un minuto più tardi ci prova Magull da lontano, tentando di sorprendere Gilardi fuori dai pali, ma la mira non è precisa e il pallone termina sul fondo. Il Como risponde con grande personalità e al 67’ costruisce una grande occasione con Berisha, entrata nella ripresa al posto di Kerr. L’attaccante albanese si ritrova a tu per tu con Belli, ma la portiera nerazzurra chiude lo specchio e respinge la conclusione. Al 71’ è ancora il Como a sfiorare il vantaggio, questa volta con Nischler, che calcia da posizione ravvicinata ma trova ancora una volta Belli pronta a negarle la gioia del gol.

Al 76’ è Petzelberger a provarci dalla destra dell’area con il sinistro, ma il tiro non trova la porta. Pochi minuti dopo, però, arriva il momento decisivo: al 78’ Alisha Lehmann sblocca la partita con una conclusione dalla distanza. Il suo destro si infila alle spalle della portiera (complice anche la deviazione della calciatrice nerazzurra) e vale il suo primo gol con la maglia del Como Women. 

Nel finale Nischler va vicina al bersaglio su calcio di punizione da oltre 25 metri: il tiro termina di poco alto. Nei minuti di recupero è ancora Berisha a rendersi pericolosa, stavolta con un sinistro da centro area ben parato dalla portiera nerazzurra. L’ultima occasione del match è per l’Inter con Vilhjálmsdóttir, che calcia da posizione defilata, ma Gilardi è ancora una volta attenta e chiude la porta.

Inter: 32 Belli; 31 Bartoli, 24 Milinkovic (60’ Schough), 44 Consolini; 3 Bowen, 20 Detruyer (74’ Vilhjalmsdottir), 6 Santi, 16 Tomasevic (45’ Magull), 13 Merlo (45’ Robustellini); 9 Polli, 11 Van Dijk (60’ Glionna). Allenatore Gianpiero Piovani A disposizione: 1 Runarsdottir, 4 Gram, 5 Andres Sanz, 12 Piazza, 27 Csiszar, 31 Wullaert. 

Como Women: 22 Gilardi; 2 Marcussen (21’ Bergersen), 5 Howard, 17 Sagen, 18 Szabò; 28 Madsen, 20 Vaitukaityte © (45’ Petzelberger), 19 Pavan (68’ Picchi); 77 Lehmann, 7 Nischler, 9 Kerr (59’ Berisha). Allenatore: Stefano Sottili A disposizione: 1 Schroffenegger, 16 Bernardi, 24 Rizzon, 30 Ruma, 33 Kramzar. 

Marcatrici: 78’ Lehmann (Como Women)

Cartellini gialli: 18’ Tomasevic (Inter), 29’ Vaitukaityte (Como Women), 83’ Vilhjalmsdottir (Inter), 87’ Santi (Inter)

Sezione: Women / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 09:00 / Fonte: comowomen.it
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print