Non si fanno male Conte e Fabregas nel tramonto del “Maradona”. Napoli e Como si fermano sullo 0-0, risultato che racconta una partita bloccata, tattica e di grande equilibrio. Per il Como si tratta del secondo pareggio consecutivo in trasferta, mentre per il Napoli è la prima mancata vittoria casalinga della stagione: finora, davanti al proprio pubblico, gli azzurri avevano sempre conquistato l’intera posta in palio. La sfida è vissuta più sull’organizzazione difensiva che sulle fiammate dei singoli. Le due difese, perfettamente orchestrate dai rispettivi allenatori, hanno chiuso ogni varco, lasciando pochissimo spazio alla fantasia e alle iniziative individuali. Per la prima volta dopo un anno il Napoli non riesce a segnare in casa ed ora rischia di perdere il primato in classifica a favore della Roma, mentre il Como conferma anche contro i campioni d'Italia la grande solità mostrata finora, salendo a 17 punti sempre al quinto posto.

IL TABELLINO

Napoli-Como 0-0

Ammoniti: Perrone (C), Anguissa (N), Smolcic (C), Fabregas (C), Elmas (N)

Note: Al 26’ Morata fallisce un rigore.

NAPOLI (4-3-3): Milinković-Savić; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola (dal 46’ Gutierrez); Anguissa, Gilmour (dal 38’ Elmas), McTominay; Politano (dal 87’ Lobotka), Højlund (dal 87’ Lucca), Neres (dal 73’ Lang). All. Conte

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolčić (dal 71’ Posch), Ramon, Kempf (dal 8’ Diego Carlos), Valle; Caqueret (dal 71’ Da Cunha), Perrone; Addai (dal 82’ Jesus Rodriguez), Paz, Diao; Morata (dal 82’ Douvikas). All. Fábregas

Rivivi il live

94' - Finisce qui al Maradona. Napoli e Como non si fanno male sullo 0-0.

90' - Si giocherà ancora per 4 minuti.

89' - La combinazione tra Lang e Lucca frutta un angolo: il cross di Elmas arriva sulla testa di Buongiorno, che schiaccia per Butez.

87' - Ultimi cambi anche per Conte: entrano Lucca e Lobotka per Hojlund e Politano.

82' - Ultimi cambi nel Como: Jesus Rodriguez e Douvikas al posto di Addai e Morata.

79' - Politano crossa sul secondo palo per Hojlund, che gira di testa e trova pronto in presa Butez.

76' - Cerca spazi il Napoli sulla trequarti: il Como fa muro compatto.

73' - Conte cambia Neres con Lang.

72' - Elmas trattiene fino a far cadere il subentrato Da Cunha, prendendosi il giallo.

71' - Doppio cambio per Fabregas: escono Caqueret e Smolcic per Da Cunha e Posch.

70' - Grande giocata di McTominay per saltare Caqueret, ma la conclusione è debole e comoda per Butez.

65' - Smolcic si guadagna un altro fallo su Neres, interrompendo la manovra offensiva.

62' - Smolcic prova il cross in zona dischetto per Morata, che colpisce di testa e trova la chiusura di Rrahmani in angolo.

58' - Grande chiusura difensiva di Smolcic su Neres, che si guadagna un fallo per far respirare il Como.

57' - Butez blocca in due tempi la conclusione di Politano.

55' - Sbaglia in fase di costruzione Ramon, che regala il pallone a McTominay. Lo scozzese vede fuori dai pali Butez e calcia subito, con il pallone che scivola lentamente a lato.

54' - Fabregas viene ammonito per eccesso di proteste.

52' - Colpo di tacco velleitario di Diao a cercare Morata, ma il pallone è troppo lungo: esce Milinković-Savić e blocca con sicurezza.

48' - Si accende subito l'ex Girona, che calcia forte e di poco alto con il mancino.

46' - Conte riparte con un cambio: entra Gutierrez per Spinazzola, non al meglio. Addai scatta prima del fischio nella metàcampo del Napoli e Zufferli è costretto a ripetere la battuta. 

-----------------------------------------------------------------------------

Si chiude a reti bianche il primo tempo al “Maradona”: 0-0 tra Napoli e Como dopo i primi 45 minuti di gioco. Come accaduto al “Tardini”, gli uomini di Cesc Fabregas non sono riusciti a sbloccare la gara, nonostante una clamorosa occasione con Álvaro Morata, che si è procurato e poi ha fallito il rigore del possibile vantaggio. Nel finale di frazione il Como ha preso il controllo del possesso, costringendo il Napoli ad abbassarsi e a inseguire il pallone, gestito con qualità dagli ospiti. Da segnalare un cambio per parte, entrambi dovuti a infortuni: Gilmour ha lasciato il campo per un problema alla caviglia dopo un contrasto con Valle, mentre Kempf è stato costretto al forfait per un fastidio all’adduttore, lo stesso che aveva fermato De Bruyne una settimana fa contro l’Inter. Tra pochi minuti le squadre torneranno in campo per la ripresa: vedremo se ci saranno ulteriori cambi e se qualcuno riuscirà a rompere l’equilibrio.

50' - Zufferli fischia la fine del primo tempo: 0-0 tra Napoli e Como al Maradona.

49' - Diego Carlos calcia altissimo da fuori, dopo che il Como ha schiacciato il Napoli nella propria trequarti. 

48' - Manovra il Como sulla trequarti, con Caqueret che arma il mancino di Nico Paz dai 20 metri: alto.

46' - Diao risponde al macedone dall'altra parte: fuori di poco.

45' - Mentre iniziano i 4 minuti di recupero, Elmas avanza sulla trequarti, calciando rasoterra da fuori: Butez si allunga e la blocca.

43' - Politano calcia altissimo con il destro sugli sviluppi del corner.

42' - Si ripresenta in area il Napoli, con Spinazzola che prova a rimette al centro dopo il tentativo di McTominay, trovando l'angolo.

39' - Smolcic placca Hoijlund per fermare il contropiede: giallo per lui.

38' - Conte non rischia ed opta per la sostituzione: entra Elmas, fuori Gilmour.

36' - Gilmour si siede a terra, toccandosi l'adduttore. Conte manda a scaldarsi Lobotka ed Elmas.

33' - Diao salta con una finezza Di Lorenzo e si fa quasi tutto il campo con il pallone, entrando in area ed inciampando poco prima di calciare.

32' - McTominay calcia dalla grande distanza. Butez risponde presente.

29' - Scontro tra Diego Carlos e Hojilund, con il brasiliano ad avere la peggio.

26' - Morata si fa ipnotizzare da Milinkovic-Savic, che indovina l'angolo di tiro dello spagnolo e para il secondo rigore consecutivo.

24' - Calcio di rigore per il Como! Fallo subito da Morata in area, travolto da Milinkovic-Savic in uscita. Valutata regolare la posizione in partenza dello spagnolo dopo il silent-check.

22' - Calcia forte Nico Paz su punizione, centrando Politano sul fianco e trovando il corner.

21' - Gioco pericoloso di Anguissa su Morata: scatta il giallo per napoletano.

19' - Addai taglia dentro il campo con il pallone, ma inciampa su una zolla e frana su Zambo Anguissa. Entrambi restano a terra.

16' - Step-on-foot di Perrone ai danni di Rrahmani: Zufferli lo ammonisce.

15' - Nel tentativo di rinviare il pallone, Milinkovic-Savic centra in pieno volto Morata. Lo spagnolo cade a terra e fortunamente si rialza quasi subito senza conseguenze.

12' - Neres sprinta sulla destra e prova a servire Hojilund in area di rigore: Diego Carlos in scivolata mette in angolo.

10' - Diao trova campo e conduce centralmente, cercando l'imbucata per il taglio centrale di Morata: Spinazzola chiude e spazza.

8' - Resta a terra Kempf dopo uno scontro con Valle. Si è girata la caviglia del tedesco, che esce zoppiccante dal campo. Diego Carlos entra subito.

5' - Rischia il Napoli in costruzione, con Morata che ruba palla dal limite dell'area e crossa al centro per Diao che non ci arriva. Sulla respinta arriva Caqueret, che ci prova al volo e trova Milinkovic-Savic attento. 

3' - Si presenta in area il Napoli, con Rrahmani che la spizza di testa: pallone fuori.

2' - Subito aggressivo il Napoli nel gioco aereo, con Di Lorenzo che travolge Diao e regala la prima punizione al Como.

1' - Calcio d'inizio al Maradona!

17.57 - Entrano sul terreno di gioco le formazioni. E' tutto pronto al Maradona.

17.25 - Benvenuti alla diretta testuale di Napoli–Como, gara valida per la decima giornata del campionato di Serie A Enilive 2025/2026. Al Diego Armando Maradona va in scena una sfida d’alta quota tra la prima e la quinta della classe. Il Napoli arriva all’appuntamento reduce dal successo per 0-1 sul campo del Lecce, firmato da Zambo Anguissa, che ha permesso agli uomini di Antonio Conte di mantenere il primato in coabitazione con la Roma. Il Como, dal canto suo, è reduce dal convincente 3-1 interno contro il Verona: un risultato che ha proiettato la squadra di **Cesc Fabregas** al quinto posto, confermando la presenza stabile in zona Europa. Quella di oggi sarà probabilmente la sfida più impegnativa dall’inizio della stagione per i lariani, attesi sul campo dei campioni d’Italia in carica. Come ribadito da Fabregas e Douvikas nel post Verona, il Como è pronto a giocarsela a testa alta, con l’obiettivo di mettere in difficoltà il Napoli e, se possibile, strappare punti preziosi per continuare a sognare in grande. A seguire, le formazioni ufficiali e le scelte di Conte e Fabregas:

NAPOLI (4-3-3): Milinković-Savić; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Højlund, Neres. All. Conte

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolčić, Ramon, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone; Addai, Paz, Diao; Morata. All. Fábregas

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 17:30
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print