L'ex direttore di Corriere dello Sport e Tuttosport, Xavier Jacobelli, ha rilasciato un'intervista al sito Scommesse.io in cui parla anche del Como.

Anche il Como lavora perché il suo storico Sinigaglia, che gode di una posizione unica, in riva al Lago, possa trasformarsi in un impianto modernissimo. Ma non c’è soltanto questo nell’ascesa del club lariano…

“Proprio così. Il Como lavora sul doppio binario, forte di una proprietà che definire solidissima è un eufemismo. Michael Bambang Hartono, 84 anni è un miliardario indonesiano, come il fratello, Robert Budi, 83 anni. Possiedono il club attraverso la loro società, Sent Entertainment Ltd. Secondo l’ultimo aggiornamento di Forbes, la famiglia Hartono è accreditata di un patrimonio di 40,8 miliardi di dollari. Risulta essere una fra le più ricche del mondo: l’astronomico patrimonio deriva principalmente dal colosso delle sigarette Djarum e dagli altri investimenti nelle banche, nell’elettronica e nelle telecomunicazioni. Gli Hartono hanno rilevato il Como nel 2019. In cinque anni, partendo dalla serie D, hanno riportato la società in Serie A, dov’era assente da 21 stagioni. Le scelte vincenti sono state due: in società, il presidente Mirwan Suwarso, 39 anni; sul campo, Cesc Fabregas, 38 anni, 110 presenze e 15 gol per la Spagna, con la quale è diventato campione del mondo e due volte campione d ‘Europa; 12 titoli in bacheca, enfant prodige dell’Arsenal, poi Barcellona, Chelsea e Monaco, prima di chiudere la carirera agonistica nell Como, diventandone azionista e allenatore. Suwarso ha impostao un piano di sviluppo ad ampio respiro: dagli investimenti sul mercato per la prima squadra, senza precedenti nella storia lariana (in estate sono stati superiori ai 100 milioni), setacciando talenti in mezza Europa, al no rifilato a Bayer Leverkusen, Roma e Inter quando si sono fatti avanti per avere Fabregas. L’obiettivo degli Hartono è chiaro: andare in Champions League e si coniuga alla strategia molto glamour che ha trasformato il Sinigaglia in un avamposto hollywoodiano in territorio lacustre, nonché alla chiara intenzione di valorizzare al massimo il marchio Lake of Como. Fabregas, intanto, a Napoli ha schierato 6 giocatori di età compresa fra i 20 e i 22 anni e ha fermato i campioni d’Italia. Paz , Diao e Addai guidano la banda Cesc che non si pone limiti e confini, gioca un calcio d’attacco, si diverte divertendo il pubblico. Spesso, non gli avversari”.

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 18:34
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print