Cesc Fabregas sarà l'allenatore del Como anche nella prossima stagione. Una notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti i tifosi del Como che, viste le recenti parole del tecnico e le insistenti voci che lo accostavano al Bayer Leverkusen, per qualche giorno hanno temuto di dover salutare il proprio condottiero della panchina.

Il presidente Suwarso si era detto tranquillo sulla vicenda e ha mantenuto la parola, convincendo Fabregas a proseguire la sua carriera in quel di Como. Per farlo, come rivela Marco Demicheli di Sky Sport, le parti hanno raggiunto dopo settimane di dialogo un accordo sulla base di tre garanzie richieste dal catalano per rispettare il suo contratto in essere fino al 2028. La fumata bianca è arrivata dopo un incontro avvenuto ad inizio settimana.

Si parte da una crescita dal punto di vista decisionale e di potere di Fabregas, che diventa quindi una sorta di "manager all'inglese" con la facoltà di prendere tutte le decisioni che riguardano il progetto sportivo, dalla squadra al mercato, passando per lo sviluppo del centro sportivo di Mozzate.

Tema mercato quindi, dai lariani ci si dovranno aspettare meno colpi rispetto alle ultime sessioni ma mirati rispetto alle richieste dell'allenatore, per alzare ulteriormente il livello del roster biancoblu e puntare a piazzamenti europei.

Dulcis in fundo, un nuovo accordo sull'ingaggio, ora più sostanzioso ed in linea con le proposte di Bayer Leverkusen, Lipsia, Milan e Roma che offrivano a Fabregas uno stipendio di poco inferiore alla media di un top manager europeo.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 19:30
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print