Non si ferma più il Como dei record, che fa valere la legge del Sinigaglia anche contro il Cagliari. 3-1 il risultato finale, con i lariani che si sono imposti sui sardi con una prova di grande maturità e carattere, ribaltando l'iniziale vantaggio ospite con la firma di Adopo (favorita da una papera di Reina sul suo palo). Prima le firme d'autore di Caqueret, pallonetto dal limite, e Strefezza, meraviglioso destro a giro. Poi Cutrone, subentrato a Douvikas nel secondo tempo per chiudere la pratica sul definitivo 3-1. Il Como ha avuto grandi meriti nella reazione immediata e non scontata al gol subito (primo dopo 382 minuti d'imbattibilità), gestendo poi al meglio il vantaggio e chiudendo la pratica nella ripresa. Fabregas si conferma dunque decima forza del campionato, allungando la striscia vincente a 6 vittorie. Il Como continua volare in questo finale da sogno.

IL TABELLINO

COMO-CAGLIARI 3-1

Reti: 23′ Adopo (CA), 40′ Caqueret (CO), 47′ Strefezza (CO), 78’ Cutrone (CO)

Ammonizioni: 18′ Caqueret (CO), 68′ Adopo (CA), 75′ Pavoletti (CA), 96′ Piccoli (CA)

COMO (4-2-3-1): Reina (C); Vojvoda (60′ Van der Brempt), Goldaniga, Kempf, Valle (83′ Moreno); Caqueret (60′ Engelhardt), Perrone; Da Cunha (74′ Fadera), Paz, Strefezza; Douvikas (60′ Cutrone). Allenatore: Cesc Fabregas.

CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa (60′ Felici), Palomino, Obert, Augello; Zortea, Makoumbou (78′ Marin), Adopo (72′ Pavoletti), Luvumbo (78′ Gaetano); Viola (C) (60′ Deiola), Piccoli. Allenatore: Davide Nicola.

Rivivi il live

96' - FINISCE QUI! Il Como continua a volare, battendo il Cagliari 3-1 in casa per la sesta vittoria consecutiva. La striscia si allunga!

94' - Grande ripiegamento di Strefezza, che ferma l'offensiva ospite ed accende il Sinigaglia

92' - Gran punizione al limite di Paz, che si spegne di poco sul fondo.

91' - Spettacolare uscita palla al piede orchestrata Van Der Brempt e Nico Paz, che guadagnano campo e trovano una buona punizione nella trequarti avversaria.

90' - Ci saranno 6 minuti di recupero, mentre Kempf si rialza dolorante a metacampo.

88' - Tiro cross pericoloso di Marin in area, che non trova i compagni e finisce sul fondo.

86' - Duro scontro tra Pavoletti ed Engelhardt, entrambi si rialzano senza troppe conseguenze.

84' - Ancora Cutrone pericoloso dal limite, il cui tiro finisce alto.

83' - Ultimo cambio per il Como, che sostituisce Alex Valle con Alberto Moreno.

81' - Fadera si presenta in area e calcia addosso al Palomino.

80' - Grande occasione ancora per Cutrone, che da solo in area calcia e trova la risposta di Caprile in corner

79' - Nicola sostituisce Luvumbo con Gaetano.

78' -
GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! HA SEGNATO PATRICK CUTRONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

77' - Torna a spingere in avanti il Como. Con Fadera che non arriva sul passaggio filtrante di Nico Paz.

74' - Fabregas sostituisce Da Cunha con Fadera.

72' - Terzo cambio nel Cagliari, che sostituisce Adopo con Pavoletti.

69' - Problema al polso per Nico Paz dopo un contrasto a metacampo con Adopo (ammonito). Subito soccorso dallo staff medico del Como.

65' - Luvumbo sgroppa sulla destra e prova il mancino a giro, ma il tiro finisce sopra la traversa.

60' - Primi cambi per Nicola e Fabregas. Escono Zappa e Viola per Felici e Viola nel Cagliari. Il Como opta per tre cambi: fuori Douvikas, Vojvoda e Caqueret, entrano Cutrone, Van Der Brempt ed Engelhardt.

56' - Cagliari pericoloso in avanti. Prima con un tiro cross respinto da Reina, poi con Piccoli con il tiro che attraversa tutta l'area.

51' - Nico Paz liscia il pallone in area da posizione favorevole.

48' - Viola calcia alto da una mattonella favorevole

47' - Makoumbou viene atterrato al limite dell'area, guadagnadosi una punizione pericolosa.

46' - Inizia il secondo tempo.

-------------------------------------

Primo tempo diverente al Sinigaglia, che il Como ha chiuso avanti proprio allo scadere per 2-1 grazie alle firme di Caqueret e Strefezza in risposta alla rete del vantaggio di Adopo. I lariani hanno spinto forte fin dai primi minuti, proponendosi con costanza dalle parti di Caprile, senza tuttavia riuscire a sfondare. A passare avanti per primo è stato il Cagliari, con la rete di Adopo favorita da un Reina rivedibile sul suo palo. La reazione lariana non si è fatta attendere, prima con il pallonetto di Caqueret, poi con la gemma di Strefezza a giro sul secondo palo che ha fatto esplodere il Sinigaglia. La partita resta aperta, a tra poco per il secondo tempo.

49' - Si chiude il primo tempo con il Como in vantaggio per 2-1.

IL GOL: Rete strepitosa di Gabriel Strefezza, che ha battuto Caprile con un destro a giro magico dal limite dell'area. Servito da Nico Paz, il brasiliano ha puntato il suo diretto avversario e dal limite ha realizzato il terzo gol consecutivo. Il più bello.

48' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO DI STREFEZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. IL COMO E' IN VANTAGGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

46' - Zappa converge dalla destra e prova il tiro, ma la conclusione è debole e facile da bloccare per Reina.

45' - Ci saranno 3 minuti di recupero

43' - Ancora Caqueret vicino al gol, con un mancino dal limite alto sopra la traversa.

IL GOL: Il centrocampista francese ha insaccato alle spalle di Caprile con un delizioso pallonetto, tagliando alle spalle della difesa del Cagliari sul lancio perfetto di Perrone. Il gol è stato assegnato dopo la revisione al Var.

40' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! HA SEGNATO MAXENCE CAQUEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEET!

37' - Vojvoda e Goldaniga dialogano sulla destra, con il centrale azzurro che prova il cross al centro. Palomino allontana.

36' - Vojvoda crossa dalla destra per Douvikas, che calcia di controbalzo in girata con il destro. Alto.

33' - Grande occasione per il Cagliari, con Adopo che premia il taglio di Piccoli in area. L'azzurro calcia forte e centrale da posizione favorevole, con Reina che si fa trovare pronto a respingere in fallo laterale

32' - Continuano a spingere i ragazzi di Fabregas, con Valle che dalla sinistra crossa per Douvikas. Il greco stacca altissimo ma sfiora solamente il pallone.

31' - Douvikas, imbeccato in area, viene atterrato alle spalle da un difensore cagliaritano. Fourneau fa cenno al greco di rialzarsi, tra le proteste del Como e del pubblico.

29' - Gran conclusione al volo di Vojvoda dal limite, che finisce di poco a lato.

28' - Spinge il Como a caccia del pareggio. Prima con un cross chiuso in corner dal Cagliari, poi con kempf che non riesce a ribadire in porta il pallone in area dal corner.

Il gol di Adopo interrompe la striscia di reti inviolate de Como a 382 minuti.

22' - Gol del Cagliari. Segna Adopo. L'azione si sviluppa dalla destra, con il numero 8 che pescato in area calcia forte da posizione defilata e punisce un Reina in ritardo e troppo morbido sul primo palo.

21' - Risponde il Cagliari con Luvumbo, che entra in area da sinistra prima di essere chiuso regolarmente da Perrone.

19' - Strefezza converge dalla sinistra e cerca Douvikas in area, ma il cross è fuori misura e finisce sul fondo.

18' - Possesso prolungato del Como nella trequarti campo offensiva, ma ancora una volta i lariani non riescono a sfondare e l'azione si conclude con un fallo in attacco che costa il giallo a Caqueret (primo ammonito della gara)

14' - Due ribaltamenti di fronte da una parte e dall'altra, chiusi rispettivamente da Da Cunha con un gran recupero su Piccoli e da Obert su Douvikas per difendere l'usicta di Caprile.

12' - Si scaldano gli animi tra Luvumbo e Perrone, dopo che l'argentino ha subito un duro intervento a metacampo.

11' - Pressa alto il Como a caccia di spazi, ma il Cagliari fa buona guardia e difende la propria area, costringendo i lariani a soluzioni dalla distanza.

7' - Si fa vedere per la prima volta in avanti il Cagliari, con il contropiede di Luvumbo sulla corsia mancina che si chiude con la respinta della difesa lariana.

6' - Ancora Como propositivo in avanti, con la conclusione di Perrone dal limite respinta in angolo da Caprile.

5' - Primo squillo lariano nella metacampo offensiva, prima con Caqueret rimpallato dal limite, poi Valle che calcia largo ed in curva.

4' - Si rialza Viola, il gioco riprende.

2' - Duro scontro di gioco al limite dell'area tra Kempf e Viola. Ad avere la peggio è il numero 10 cagliaritano, che rimane a terra soccorso dallo staff sardo.

15.01 - Calcio d'inizio, è iniziata Como-Cagliari.

14.56 - Le formazioni scendono in campo, accolte da una spettacolare coreografia della Curva Como.

14.45 - Le squadre rientrano negli spogliatoi, manca sempre meno al calcio d'inizio.

14.10 - Gentili lettore buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Como-Cagliari, sfida che inaugura il sabato della 36esima giornata di Serie A. I lariani di Fabregas tornano a giocare tra le mura amiche dopo il successo importante di Parma (0-1, rete di Strefezza), che li ha lanciati al decimo posto in solitaria e stabilito il record all-time nella storia lariana di cinque vittorie consecutive, che sono tra l'altro il miglior trend aperto nei top 5 campionati europei. Il Cagliari si presenta dunque al Sinigaglia con un duplice obiettivo: ottenere i punti necessari per la salvezza matematica per, conseguentemente, interrompere la striscia positiva del Como. Di seguito le formazioni ufficial:

COMO (4-2-3-1): Reina; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone; Da Cunha, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Obert; Zortea, Makoumbou, Viola, Adopo, Augello; Piccoli, Luvumbo. Allenatore: Davide Nicola

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print