Il Como parte forte e trova il vantaggio, ma alla fine deve accontentarsi di un pareggio. La Cremonese trova il pari con Baschirotto, portando a casa un punto prezioso in rimonta e confermando la sua imbattibilità. Fabregas ha ruotato ancora la formazione, preferendo Douvikas a Morata e modificando la linea difensiva. L’avvio è stato di marca comasca: possesso brillante con Perrone e Sergi Roberto (uscito per un guaio muscolare) e rete del vantaggio siglata da Nico Paz, ben imbeccato proprio da Rodriguez. I grigiorossi, schierati da Nicola con il consueto 3-5-2, hanno sofferto fino all’intervallo. Nella ripresa però è arrivato il pari: corner di Vazquez e colpo di testa vincente di Baschirotto, favorito anche da una deviazione di Diego Carlos. Pochi minuti dopo, il rosso a Rodriguez per un calcio a Terracciano (che l'ha provocato con uno spintone) lontano dal pallone, sanzionato dal VAR. ha lasciato il Como in dieci. Nonostante il forcing finale, i padroni di casa hanno pagato fretta e imprecisione, restando bloccati sull’1-1. Per Fabregas (espulso dopo il fischio finale) un punto in una partita comunque molto ostica.

COMO-CREMONESE 1-1

Marcatori: 32’ Nico Paz (CO), 69’ Baschirotto (CR)

Ammoniti: Baschirotto (CR), Perrone (CO), Ramon (CO), Payero (CR), Fabregas (CO), Mussolini (CR)

Espulsi: Rodriguez (CO), Fabregas (CO)

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon (dal 46’ Kempf), Valle; Perrone, Sergi Roberto (dal 21’ Da Cunha); Kuhn (dal 46’ Addai), Paz (dal 91’ Morata), J. Rodriguez; Douvikas (dal 66’ Caqueret). Allenatore: Fabregas.

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (dal 46’ Mussolini), Bondo (dal 91’ Sarmiento), Grassi, Payero (dal 64’ Vazquez), Pezzella; Bonazzoli (dal 77’ Vandeputte), Johnsen (dal 64’ Sanabria). Allenatore: Nicola.

Rivivi il live

96' - Fischio finale al Sinigaglia, la Cremonese ferma il Como in casa. 1-1 a Como, mentre Fabregas rimedia l'espulsione per proteste a partita conclusa.

95' - L'asse Pezzella-Mussolini crea ancora pericolo per il Como. Floriani calcia a lato dalla punta dell'area.

93' - Su un lancio in profondità, Morata insegue il pallone sulla trequarti e viene chiuso ruvidamente da Baschirotto. Non c'è fallo secondo Di Bello, si riparte da Silvestri. Ammonito Da Cunha.

91' - Ultimi cambi per Nicola e Fabregas. Entrano Sarmiento e Morata, escono Bondo e Nico Paz.

90' - Occasione pericolosissima per Mussolini, che con la tibia raccoglie un cross di Pezzella ed impegna al riflesso Butez. Si andrà avanti a giocare per altri 5 minuti.

87' - Cartellino giallo per Sanabria: l’attaccante interviene fallosamente su Diego Carlos nella metà campo avversaria.

85' - Ammonito Floriani Mussolini per un intervento su Valle.

84' - Contropiede pericoloso del Como, con Addai che dal limite destro dell'area ha messo di poco a lato il pallone.

83' - Ammonito anche Fabregas per proteste. Gli animi si stanno scaldando parecchio.

81' - Espulso Jesus Rodriguez per aver inferto un calcio a Terracciano, reagendo ad una spinta senza motivo del difensore. Como in 10.

80' - Attenzione al controllo VAR per una potenziale espulsione di Jesus Rodriguez, che ha colpito Terracciano a palla lontana.

77' - Cambio nella Cremonese: esce Bonazzoli per Vandeputte.

76' - Jesus Rodriguez riceve palla sulla sinistra, si accentra e calcia verso la porta: il pallone prende troppa elevazione e termina lontano dallo specchio difeso da Silvestri.

75' - Spinge il Como per il pareggio, trovando due corner. La difesa della Cremonese non concede però spazi e sventa le minacce.

72' - Addai spinge sulla destra e dialoga con Caqueret, che gli restituisce palla. Cross teso al centro per Nico Paz: il giovane trequartista prova la conclusione, ma la deviazione della difesa manda il pallone in corner.

69' - Pareggio della Cremonese con Baschirotto. il difensore stacca alto in area ed insacca di testa l'1-1. Secondo gol consecutivo subito dal Como con l'uomo in meno.

68' - Mussolini prova il cross e prende in pieno volto Valle, che si accascia stordito a terra. Lo staff medico del Como lo soccorre.

66' - Cambio difensivo per Fabregas: esce Douvikas per Caqueret.

65' - Doppio cambio per Nicola: escono Payero e Johnsen, entrano Vazquez e Sanabria.

63' - Altra punizione di Nico Paz, che trova in area Kempf, anticipato però di testa da Floriani Mussolini che guadagna la punizione.

61' - Su un calcio di punizione eseguito da Nico Paz, il pallone finisce sulla testa di Posch, che colpisce alto e debole. Silvestri blocca senza problemi.

59' - Occasione per la Cremonese con Pezzella che, servito da un cross sul secondo palo di Mussolini, calcia in curva. Ora gli ospiti premono per il pareggio.

57' - Bondo serve tra le linee Grassi, che apre a sinistra per Pezzella. L’ex Parma e Lecce prova la progressione, ma viene fermato da un ottimo intervento in scivolata di Posch.

53' - Douvikas prova a sorprendere Silvestri con lo scavetto, ma il portiere blocca la sfera e spazza.

51' - Nico Paz controlla alla grande il pallone e ci prova dal limite. Bianchetti però lo marca stretto ed il tiro è facile preda per Silvestri.

47' - Subito Como in avanti con Douvikas, che entra in area ma svirgola. Nico Paz quindi ci prova dalla distanza, impegnando Silvestri in angolo.

46' - Si riparte con tre cambi: Fabregas cambia Ramon (ammonito) e Kuhn per Kempf ed Addai. Nicola inserisce Mussolini a, posto di Zerbin.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il Como chiude in vantaggio la prima frazione sulla Cremonese, grazie alla firma di Nico Paz al 32'. E' stato un primo tempo a tratti bloccato quello del Sinigaglia, con la Cremonese compatta nella propria metàcampo a difesa della sua porta ed il Como che ha gaticato a trovare spazi giocabili. Alla prima occasione, però, i ragazzi di Cesc Fabregas hanno colpito con il solito fuoriclasse argentino, su assist di Jesus Rodriguez. Da segnalare quindi l'infortunio di Sergi Roberto, costretto al cambio per un infortunio alla coscia destra. A breve comincerà la ripresa.

48' - Fine primo tempo, il Como va all'intervallo in vantaggio 1-0 sulla Cremonese.

46' - Baschirotto chiude il triangolo in area con Payero e Zerbin, tirando di poco sul fondo.

45' - Ancora due minuti prima dell'intervallo.

43' - Pezzella raccoglie un pallone su un lancio in profondità, trovando poi in area Payero. L'ex Atalanta però è partito in posizione di fuorigioco.

36' - Grande rischio per la Cremonese in area di rigore, con l'appoggio all'indietro di Terracciano in area piccola che viene raccolto a sua volta da Jesus Rodriguez di testa, che si fa però ipnotizzare da Silvestri.

34' - Jacobo Ramon entra fallosamente in scivolata su Grassi a centrocampo: terzo ammonito.

IL GOL: Grande palla in profondità di Douvikas per Jesus Rodriguez sulla destra, con la spagnolo che punta e salta Terracciano in area prima di servire a rimorchio Nico Paz, che con il mancino batte Silvestri. 1-0 Como!

32' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! NICO PAZ LA SBLOCCAAAAAAAAAAA!

29' - Entrata pericolosa di Perrone su Payero, l'argentino rimedia il giallo.

25' - Cross di Valle a centroarea per Douvikas, anticipato in angolo dal solito Bianchetti.

23' - Bianchetti sventaglia sulla destra per Zerbin, che viene trovato però in off-side. Punizione per il Como.

21' - Problemi per Sergi Roberto, che è rimasto a terra per un problema alla coscia. Fabregas opta per la sostituzione: dentro Da Cunha.

17' - Grande rilancio di Butez, che lancia Rodriguez sulla trequarti. Lo spagnolo cerca Kuhn, che ci prova dal limite e mette alto di poco.

16' - Bianchetti trova Payero sulla corsia: cross immediato in area, ma Johnsen viene chiuso sul tempo da Butez.

10' - Douvikas aggira con una grande giocata Baschirotto, che lo atterra alle spalle: giallo e punizione pericolosa per il Como.

8' - Bonazzoli prova l'eurogol da metàcampo, ma Butez non si fa sorprendere e blocca il pallone

5' - Zerbin cerca di rubare il pallone a Valle, ma commette fallo: si riparte con il possesso per il Como.

2' - Subito lancio lungo di Nico Paz per Douvikas, ma Silvestri (oggi al posto dell'ex Audero) anticipa l'attaccante e si prende il pallone.

15.02 - Si parte, è cominciata Como-Cremonese!

14.57 - Le squadre entrano in campo.

14.35 - Buon pomeriggio a tutti e benvenuti nella diretta testuale di Como-Cremonese, match valido per la quinta giornata di Serie A. Torna in Serie A un derby molto sentito da entrambe le tifoserie, che solo 3 anni fa valeva una sfida molto combattuta per la promozione diretta (poi ottenuta dal Como). Oggi entrambe le compagini sono tra le rivelazioni della massima serie: gli uomini di Fabregas per le smisurate ambizioni, che già in questa stagione sono in lizza per un posto europeo. Quelli di Nicola per un inizio di stagione al di sopra delle aspettative, che la vede assieme a Juventus e Napoli tra le squadre imbattute in questo inizio di campionato. L'obiettivo del Como, quindi, è mettere fine alla striscia positiva cremonese al Sinigaglia. A seguire trovate le formazioni ufficiali:

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Sergi Roberto; Kuhn, Paz, J. Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Payero, Pezzella; Bonazzoli, Johnsen. Allenatore: Nicola.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 14:35
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print