Il Como di Fàbregas torna a giocare tra le mura amiche del Sinigaglia. Dopo la storica vittoria per 2-0 contro la Juventus e il pareggio a reti bianche al Tardini di Parma, i lariani rientrano in riva al lago per sfidare l’Hellas Verona di Paolo Zanetti, reduce dal frizzante 2-2 casalingo contro il Cagliari.

Il Como arriva all'appuntamento di oggi al sesto posto, con l'obiettivo di approfittare dei risultati altalenanti delle big per scalare ulteriormente le posizioni di vertice. Il Verona, invece, è ancora alla ricerca di una precisa identità e naviga nella parte bassa della graduatoria, al 17° posto, anche se il margine in quelle posizioni resta estremamente ridotto, con molte squadre racchiuse in pochi punti.

I biancoblù vogliono ritrovare subito la vittoria dopo il pari in Emilia e per farlo si affideranno alle loro armi offensive migliori. Rientra dalla squalifica di tre giornate Jesus Rodríguez, mentre Assane Diao, entrato nel secondo tempo a Parma, potrebbe tornare dal primo minuto. Possibile anche una chance per Tasos Douvikas in attacco. Il Verona risponderà puntando sulla coppia offensiva composta da Orban e Giovane, autori rispettivamente di un gol e due assist contro il Cagliari, nel tentativo di scardinare una difesa lariana che non subisce gol da tre partite.

Questo e molto altro sarà Como-Verona, match che aprirà il mercoledì di Serie A (in contemporanea con Juventus-Udinese, n.d.r.) al Sinigaglia alle 18.30. Di seguito, le probabili formazioni della sfida.

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Nico Paz, Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas


VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 10:05
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print