Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di ‘Cronache di spogliatoio’, intervistato dal direttore Emanuele Corazzi. Di seguito le dichiarazioni di De Siervo.
I tifosi sono il patrimonio del calcio. Hanno manifestato la loro contrarietà per la partita Milan-Como in Australia. Si sono schierati gli allenatori, sia Fàbregas e sia Allegri, ma anche qualche calciatore, come Rabiot. Quindi, quali sono i pro di andare a giocare in Australia e perché la Lega pensa che possa essere fruttifero?
"La risposta è semplice. Se chiedi a un atleta se vuole fare 20 ore di aereo per giocare una partita di calcio del proprio campionato, dirà evidentemente che è una follia. Se lo chiedi a un allenatore che si gioca lo Scudetto o l'accesso in Champions League, anche lui proverà a resistere. Se lo chiedi alla gente, nessuno vuole rinunciare alla possibilità di andare allo stadio. Però qui si tratta di capire se vogliamo l'uovo oggi o la gallina domani. Chi sviluppa una property sportiva ha l'obbligo di pensare a 5-10 anni e dobbiamo fare né più né meno quello che hanno fatto da sempre le grandi leghe americane".
In assemblea, quando si è votata questa proposta, tutti i club hanno votato sì, quindi poteva essere Fiorentina-Inter come Milan-Como.
"È un po’ diverso. Per disputare una partita all'estero servono, allo stato attuale, 7 autorizzazioni diverse. La Lega Serie A, in questo momento, all'interno di un percorso stabilito dalle regole attuali, ha raggiunto 5/7 delle autorizzazioni. Si sono dichiarate d'accordo le due squadre: il Milan e il Como. In Italia si sono dichiarate d'accordo 20 squadre su 20, non come in Spagna, in cui c'è stata una dinamica di contrapposizione interna. Qui tutti sono stati d'accordo, ha votato il Consiglio federale della FIGC e abbiamo ottenuto anche l'ok della confederazione europea, ovvero della UEFA. Abbiamo ottenuto anche l'ok della Federazione australiana e siamo in attesa del responso di quella che è la Confederazione asiatica, che dovrebbe esprimersi a giorni.
Dopodiché l'ultima autorizzazione necessaria è quella della FIFA di Gianni Infantino, che dovrà per ultima, in qualche modo, determinare la questione. Dal punto di vista tecnico, da un'analisi profonda, non esistono motivazioni per impedire lo svolgimento di questa gara, perché se si leggono con attenzione i risultati anche della sentenza della Superlega, evidentemente gli organismi del calcio, in particolare nel caso dell'Italia, la FIFA e la UEFA hanno una serie di diritti, ma anche di doveri, nel senso che non possono impedire che si svolgano determinati aspetti che non sono vietati. In questo senso questa partita, che oggi tutti vivono come un elemento di rottura rispetto al sistema, probabilmente tra cinque anni verrà vissuta come un pallido ricordo, perché questa cosa sarà stata sdoganata.
Noi non vogliamo stravolgere l'equilibrio del calcio, siamo tutti come voi, appassionati di questo sport, ma non si deve confondere il romanticismo come un blocco rispetto a quello che è lo sviluppo del mondo. Il calcio, e lo dimostra perfettamente quello che sta succedendo con la Lega francese, se non è capace di innovarsi e conquistare dei pubblici, perde determinate risorse e quindi muore. Nessuno fa mente locale sul fatto che non esiste più il calcio in cui i soldi piovono dall'alto o su come non esista una persona generosa che investe centinaia di milioni, senza in realtà avere un riscontro. Abbiamo il calcio che ci meritiamo, che siamo capaci di mantenere e di sostenere.
Siamo, come calcio, in un momento di straordinaria presenza negli stadi, a dispetto degli stadi più vecchi d'Europa, oltre 70 anni di età media, e abbiamo il 92% di occupancy, cioè dell'occupazione dei nostri stadi. Abbiamo superato, dopo 33 anni, il record del passato, circa 32mila tifosi presenti per ogni singola gara, nonostante i nostri stadi siano vergognosi, ed è qui che la nostra industria deve fare di più, dobbiamo cercare di modernizzarli. In assenza dello stadio, che è la fonte di ricavi più importante - lo vedete con il Tottenham in Inghilterra o con il Real Madrid in Spagna - l'unica vera fonte di ricavi è quella che deriva dall'abbonamento che le persone pagano per vedere lo spettacolo".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:00 De Siervo su Milan-Como a Perth: "Si tratta di capire se vogliamo l'uovo oggi o la gallina domani"
- 16:20 Napoli-Como, parte la prevendita per il settore ospiti: le info
- 15:50 Giudice Sportivo, sei società multate e un calciatore squalificato. Ecco le decisioni
- 15:10 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 12:47 UFFICIALE - La Juventus ha esonerato Igor Tudor! Ecco il comunicato...
- 12:40 Como-Hellas Verona, arbitra Marcenaro di Genova
- 12:18 Juventus, esonerato Tudor: ecco chi andrà in panchina contro l'Udinese
- 12:15 Como, Douvikas: "Fabregas è ambizioso. Io e Morata possiamo giocare insieme"
- 12:00 Il Parma ha neutralizzato il Como e Nico Paz: primo 0-0 dell'era Fabregas, ma la classifica sorride ai lariani
- 11:15 Como, Jesus Rodriguez: "Sono in club ambizioso e voglio tornare a divertirmi. Fabregas ci stimola ogni giorno"
- 09:00 GdS - "Il nuovo Parma spegne Nico Paz e ferma il Como". Si salva solo la difesa, Fabregas insufficiente
- 08:30 CdS - "Cuesta di rabbia. Il Como ringrazia". Kuhn il migliore, da rivedere Vojvoda
- 08:00 TS - "Bel Parma, il Como fatica così Fabregas fa il filosofo". Solo tre insufficienti
- 18:06 Butez: "Avremmo potuto perdere oggi, quindi è buono prendere un punto"
- 17:53 Parma, Cuesta: "Siamo anche migliorati nella gestione della palla. Questa è la strada giusta per costruire"
- 17:27 Fabregas in conferenza: "Quando non puoi vincere, non devi perdere"
- 17:25 Parma-Como, le pagelle dei lariani: Butez decisivo tra i pali, Nico Paz non si accende
- 15:00 Vincono le difese al Tardini: Parma e Como non si fanno male e si fermano sullo 0-0
- 08:00 Parma-Como, le probabili formazioni del match del Tardini
- 20:50 Parma-Como, ecco i convocati di Fabregas
- 20:36 Parma-Como, sono 23 i convocati di mister Cuesta
- 16:30 Parma-Como, i precedenti: bilancio in equilibrio
- 15:28 Parma, Cuesta: "Como punto di riferimento, hanno tanta qualità non solo Nico Paz. Cutrone..."
- 14:39 Partita a Perth, le parole di Ernesto Paolillo: "Eventi che portano guadagno ma gravano sul fisico degli atleti"
- 13:57 Nico Paz, dall'Argentina: pronta un'offerta da 58 milioni dall'Inter
- 11:10 Gds - Milan-Como a Perth: punto di svolta importante. Adesso la palla passa all'AFC
- 10:15 Parma, Pellegrino e Bernabè dal 1'. Le possibili scelte di Cuesta senza Oristanio e Valeri
- 09:00 L’Italia riparte da Como, al ‘Sinigaglia’ arriva il Giappone. Soncin: “Che gioia ritrovare l’azzurro”
- 17:05 The Guardian - Aumentano le incertezze per Milan-Como in Australia
- 16:40 Morata: "Como? Ho seguito sia la testa sia il cuore. Su Fabregas..."
- 16:25 Fabregas in conferenza: "Siamo in fiducia, e possiamo fare ancora meglio. Parma di difficile lettura, su Cutrone..."
- 15:50 Napoli-Como mirino l'ONMS. Ecco le ultime
- 15:15 Como Femminile, Mazzantini: "Ho piena fiducia in questo gruppo"
- 14:45 Como-Hellas Verona, ecco le info dei biglietti
- 14:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 12:50 Allegri su Milan-Como: "Meglio se si giocherà in Italia, altrimenti andremo in Australia"
- 11:50 Partita all'estero, parla Toni: "Zero rispetto verso calciatori e tifosi. I giocatori potrebbero scioperare"
- 11:15 Milan-Como a Perth: possibile colpo di scena. Ceferin in pressing sulla Lega
- 10:25 Como, senti Wenger: "Il Como mi ha impressionato! Si vede la mano di Fabregas"
- 16:54 Partite all'estero, il Commissario UE per lo Sport: "Dopo la Liga spero nel ripensamento della Serie A"
- 14:55 Parma, ecco il bollettino medico di Oristanio
- 12:30 Parma-Como affidata ad un fischietto di Padova
- 12:10 Como Women, in programma test amichevole con il Cesena
- 10:45 Gds - Conto alla rovescia per Diao, il rientro dal 1' è vicino
- 10:00 La Liga fa un passo indietro: niente Miami, le principali differenze con la Serie A
- 22:15 Serie A, top-4: duello Juventus-Roma per la zona Champions, in quota avanza il Como di Fabregas
- 17:25 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un lariano
- 15:50 Xabi Alonso: "Grande partita del Como contro la Juve, Paz..."
- 15:15 Di Napoli: "Per quello che ha speso il Como la Champions sarebbe ideale"
- 14:50 Il Chelsea interessato a ingaggiare un leader del Como


