Il Como ferma l'Atalanta a Bergamo, conseguendo il secondo pareggio di seguito sul 1-1. Si decide tutto nel primo tempo, quando Samardzic porta in vantaggio la Dea con un mancino rasoterra in area. La reazione lariana non si è fatta quindi attendere e Perrone, dopo aver salvato il 2-0 di Sulemana sulla linea, ha realizzato il gol del pareggio con un tiro-cross che ha colto alla sprovvista Carnesecchi, il primo in biancoblù. Per tutta la prima frazione non c'è stato un attimo di tregua tra le squadre, sempre improntate all'attacco e pronte a colpire in ripartenza. Nella ripresa, infatti, la stanchezza si è fatta sentire e le squadre si sono allungate. Gli orobici hanno continuato comunque a pressare alto, con il Como che ha svolto un lavoro egregio sul piano difensivo, neutralizzando ogni offensiva nerazzurra. Si tratta di un punto positivo per entrambe le squadre, che hanno disputato entrambe una partita di buon livello e si apprestano ad affrontare la sosta con buone indicazioni.
IL TABELLINO
ATALANTA–COMO 1-1
Marcatori: 5' Samardzic (A), 18' Perrone (C)
Ammoniti: Djimsiti (A), Diego Carlos (C), Smolcic (C)
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Pasalic, Ederson (dal 74’ Musah), Bernasconi; Samardzic (dal 62’ Brescianini), Lookman (dal 74’ Maldini); Sulemana (dal 74’ Krstovic).
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 86’ Posch), Diego Carlos, Ramon, Vojvoda (dal 68’ Valle); Perrone, Da Cunha (dal 89’ Kempf); Addai, Nico Paz, Baturina (dal 68’ Caqueret); Douvikas (dal 46’ Morata). Allenatore: Guindos.
Rivivi il live
95' - Ultima occasione da corner per l'Atalanta: Bernasconi ci prova dal limite e Diego Carlos devia il tiro. Finisce così Atalanta-Como, 1-1 nel derby.
93' - Morata ruba palla sulla trequarti e cerca subito Addai libero sul centro-destra, ma Ahanor sporca la traiettoria e salva. Si ripete poi l'azione successiva su Nico Paz..
91' - Morata sterza e crossa dalla destra, non vedendo Nico Paz libero dal limite e regalando la rimessa alla Dea.
90' - 4 minuti di recupero.
89' - Addai ferma fallosamente Musah sulla corsia, rimediando il giallo. Ultimo cambio per il Como: entra Kempf per difendere il pareggio, fuori Da Cunha.
86' - Ottima uscita alta di Butez sullo spiovente in area.
84' - Maldini prova ad aggirare la barriera, ma il suo tiro finisce largo. Si prende poi un fallo su Smolcic, che lo stende sulla trequarti prendendosi il giallo.
83' - Musah sterza su Diego Carlos e si prende il fallo con ammonizione per il brasiliano.
79' - Ci prova da fuori Zappacosta al volo, trovando la deviazione di Krstovic: fuori.
78' - Pericoloso tiro di Maldini su un rimpallo in area, con il pallone respinto ed allontanato dal Como.
76' - Caqueret sgambetta Zappacosta sulla fascia, regalando una punizione all'Atalanta
74' - Triplo cambio di Juric: escono Lookman, Ederson e Sulemana per Krstovic, Maldini e Musah.
68' - Doppio cambio nel Como: escono Vojvoda e Baturina per Valle e Caqueret.
67' - Grande lavoro di Smolcic in attacco, che prima riesce a crossare, poi si guadagna di fisico la rimessa su Ahanor dopo la respinta della difesa avversaria.
64' - Lookman punta Diego Carlos in area, ma il brasiliano lo chiude regolarmente e Ramon allontana la sfera.
63' - Angolo pericoloso per l'Atalanta guadagnato da Brescianini, con il pallone che carambola in area e Da Cunha che lo allontana palla al piede.
62' - Primo cambio nell'Atalanta: esce il goleador Samardzic per Brescianini.
60' - Djimsiti rimedia l'ammonizione per un intervento su Baturina.
54' - Nico Paz si fa strada in area e serve Addai, ma Ahanor interviene tempestivamente e blocca il tiro. Da Cunha ci prova sulla ribattuta, ma trova sulla sua strada l’infallibile Pasalic, sempre pronto a chiudere ogni varco.
52' - Pasalic serve un pallone perfetto in area a Lookman, ma il controllo del nigeriano non è impeccabile: Butez esce dai pali con prontezza e lo anticipa, vanificando l’occasione.
51' - Occasione Como con Ramon: su un cross in area, il centrale trova il tempo per intervenire di testa ma non riesce a indirizzare la palla verso la porta. Si rièarte da Carnesecchi.
48' - Diego Carlos chiude con un brivido in angolo il cross basso di Sulemana in area.
46' - Si riprende a giocare con il secondo tempo. Guindos opta per il primo cambio: Morata prende il posto di Douvikas
------------------------------------------------------------------------------------------------
E' stato un primo tempo da Premier League quello tra Atalanta e Como, che sono tornate negli spogliatoi sul 1-1. Al gol iniziale di Samardiz, che ha freddato Butez con un mancino rasoterra in area, ha risposto Maximo Perrone, già autore di un salvataggio miracoloso su Sulemana e marcatore grazie ad un cross diventato poi un tiro, che ha beffato Carnesecchi. Abbondano le occasioni da una parte e dell'altra, con le squadre che non si sono risparmiate in attacco e che, nonostante il livello altissimo di agonismo, non si sono macchiate di cartellini. Ci aspetta un grande secondo tempo al New Balance Stadium di Bergamo.
47' - Si chiude un gran primo tempo sul punteggio di 1-1. A Samardzic risponde Perrone
45' - Ci sarà un solo minuto di recupero
42' - Intervento duro di Nico Paz su Ahanor, fortunatamente senza provvedimenti disciplinari.
40' - Addai spende il fallo per contenere Sulemana sulla corsia. Punizione per l'Atalanta.
38' - Lookman scappa via e serve in mezzo un pallone invitante per Samardzic, murato però dalla difesa comasca. Pochi istanti dopo ci riprova dalla sinistra, mette dentro con decisione e strappa un calcio d’angolo.
33' - Resta a terra Butez dopo un contatto con Ahanor, che si era fiondato come lui su un pallone a metàstrada in area piccola. Si rialza dopo l'intervento dello staff medico.
30' - Addai punta e salta Bernasconi, calciando a giro dal limite e trovando la presa sicura di Carnesecchi.
29' - Occasione Atalanta con Lookman che, servito spalle alla porta, riesce ad aggirare Ramon e tirare, sfiorando il gol. Pallone sull'esterno della rete.
26' - Addai punta due uomini sulla destra e cerca un compagno a centro-area su un passaggio rimpallato, raccolto da Baturina che colpisce male e favorisce la spazzata della difesa nerazzurra.
25' - Si gioca sempre a ritmi altissimi, con occasioni da gol da una parte e dall'altra. I ragazzi oggi guidati da Guindos provano ora a gestire il pallone con una manovra ragionata, cercando varchi.
IL GOL: Questa volta la dea bendata sorride al Como! Perrone strappa il pallone a Pasalic sulla destra ed inventa un cross d’esterno verso Douvikas. La traiettoria è beffarda: la sfera si stampa prima sul palo alla destra di un Carnesecchi immobile e rimbalza direttamente in porta. Il pottiere atalantino si lancia disperato per salvare, ma non c’è nulla da fare: il Como trova il pareggio, primo sigillo in Europa per il classe 2003!
18' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! HA PAREGGIATO MAXIMO PERRONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! PRIMO GOL IN ITALIA PER L'ARGENTINOOOOOOOO!
17' - Ramon colpisce di testa l'ottimo pallone servito da Vojvoda, che lambisce il palo alla sinistra di Carnesecchi.
16' - OCCASIONE ENORME PER IL COMO. Il contropiede orchestrato da Addai arriva fino in area, con Nico Paz che premia il taglio centrale di Da Cunha in area, arrivando a tu per tu con Carnesecchi che salva miracolosamente in angolo.
15' - MIRACOLOSO SALVATAGGIO DI PERRONE, che in scivolata salva sulla linea il tiro a colpo sicuro di Sulemana. Angolo per l'Atalanta.
13' - Ederson ci prova da fuori al volo, trovando pronto Butez che respinge.
12' - Ederson serve Lookman, premiando il suo taglio in area. Ramon ostruisce la strada al nigeriano, che serve a rimorchio Sulemana a sua volta rimpallato dalla difesa lariana.
8' - Il Como prova a farsi vedere in avanti. Smolcic sfonda sulla corsia destra e crossa al centro per Douvikas, ma Carnesecchi legge la traiettoria e allontana con una decisa uscita di pugni.
IL GOL: Appena alzano il pressing, gli uomini di Juric colpiscono subito. Il recupero a metàcampo di Hien favorisce Samardzic, che penetra in area grazie ad una serie di rimpalli e scambia in un fazzoletto di campo con Ederson, che con una sponda arma il mancino del serbo che lascia immobile Butez. Atalanta avanti.
6' - Atalanta in vantaggio, la sblocca Samardzic con un rigore in movimento.
3' - Subito Como pericoloso in pressing alto, con Nico Paz che ruba palla ad Ederson in uscita e serve Douvikas in area, che temporeggia troppo nel caricare il tiro e viene intercettato da Hien. Primo brivido per l'Atalanta e squillo dei biancoblù.
1' - Calcio d'inizio a Bergamo, è iniziata Atalanta-Como!
20.42 - Le squadre sono in campo, è tutto pronto per Atalanta-Como.
20 - Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Atalanta-Como, derby lombardo valido per la sesta giornata della Serie A 2025/26. Un anno fa, più o meno nello stesso periodo, fu il Como a firmare l’impresa con una storica vittoria in rimonta per 2-3 all'allora Gewiss Stadium, teatro anche della sfida odierna. Le due squadre arrivano all’appuntamento con stati di forma simili: l’Atalanta, dopo un avvio complicato, ha ritrovato certezze e risultati, rimanendo in scia alle zona nobili della classifica. Il Como, quindi, si presenta a Bergamo dopo tre vittorie consecutive avevano acceso l’entusiasmo ed il pareggio contro la Cremonese della scorsa settimana che ha lasciato qualche strascico, in virtù delle espulsioni di mister Cesc Fabregas e Jesus Rodriguez, che hanno rimediato rispettivamente 2 e 3 giornate di squalifica. Si preannuncia quindi una sfida aperta tra due realtà ambiziose e tifoserie caldissime, pronte a colorare il New Balance Stadium. Di seguito le probabili formazioni, in attesa del fischio d’inizio previsto per le 20.45:
ATALANTA (3-4-2-1) - Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Lookman.
COMO (4-2-3-1) - Butez; Smolcic, Ramon, D. Carlos, Vojvoda; Da Cunha, Perrone; Addai, Paz, Baturina; Douvikas.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:45 Atalanta, Juric: "Miglior partita della mia gestione. Avremmo meritato di vincere"
- 23:37 Como, Ludi: "Giocare a Bergamo significa inevitabilmente attraversare momenti di sofferenza. Su Fabregas e Paz..."
- 23:20 Atalanta-Como, le pagelle dei lariani: Perrone decisivo, Diego Carlos dirige la difesa
- 23:18 Como, Diego Carlos: "Questo punto vale tanto per la fiducia e per la nostra crescita"
- 23:07 Como, Perrone a DAZN: "Punto in una gara difficile"
- 22:57 Atalanta-Como 1-1, il tabellino
- 20:00 Perrone replica a Samardzic. Il derby termina 1-1 al New Balance Stadium
- 17:04 L'analisi di Onofri: "Il Genoa ha dato fastidio a squadre come Como e Juve"
- 08:30 Atalanta-Como, ecco le probabili formazioni
- 23:40 Verso Bergamo, ecco i convocati di Fabregas
- 17:25 Ludi: "Como squadra con più cartellini, ci sorprende. Zirkzee? Voce senza senso". Poi parla di Diao e Baturina
- 17:22 U-19, i convocati di Bollini per gli impegni di ottobre: c'è anche Bonsignori del Como
- 16:19 Cesari: "Terracciano? Meritava anche lui una sanzione, ecco perché"
- 15:54 Zirkzee cerca una nuova sfida: ci pensa anche il Como per gennaio
- 15:01 Atalanta, Juric: "Como squadra con idee chiare, sarà una partita molto dura"
- 14:17 Biasin sull'espulsione di Rodriguez: "Punizione esagerata"
- 12:06 Spagna, i convocati per Georgia e Bulgaria. C'è un solo lariano
- 16:02 Qui Atalanta - È emergenza verso Como: tutte le assenze di Juric
- 15:10 Fiorentina, Piccoli ricorda: "Contro il Como, i tifosi ci hanno spinto fino all'ultimo"
- 14:10 Como, due ballottaggi per la sfida contro l'Atalanta: la situazione
- 12:15 Atalanta-Como arbitra Zufferli di Udine
- 11:30 Semm Cumasch Autunno 2025 Pack, ecco Info Biglietti
- 10:11 Como Women, Nadine Nischler ospite al Teatro Sociale di Como per “La Normalità del Campione”
- 09:10 Como Femminile, Pittaccio: "Stiamo diventando sempre più consapevoli delle nostre capacità"
- 18:45 Como, dalla Pergolettese arriva un difensore per l'under17
- 18:00 Atalanta, questa mattina subito a lavoro in vista del Como
- 17:04 Atalanta, Juric verso il Como: "Vediamo le condizioni di Kossounou e Bellanova"
- 16:06 Casarin sull'AIA: "Rocchi sta lanciando arbitri giovani, alcune scelte però..."
- 15:09 AIA, Rocchi: "Espulsione Rodriguez? Condotta violenta, però c'è un appunto da fare"
- 15:05 Tegola per il Como: lesione al retto femorale per Sergi Roberto
- 14:00 UFFICIALE - Nuovo innesto per la Primavera: arriva il 2008 Diego Martinez
- 08:25 Inaugurato a Coverciano il nuovo corso UEFA A: tra gli allievi anche l'ex Como Godeas
- 17:10 Vinicio Espinal: "Fabregas ha idee chiare e il Como ha potenziale tecnico ed economico"
- 16:39 Como, che stangata dal Giudice Sportivo! Tre turni di squalifica per Rodriguez, due a Fabregas
- 16:10 Austria, Posch convocato da Rangnick per le sfide di ottobre
- 15:10 Grecia, anche Douvikas tra i convocati per gli impegni di ottobre
- 14:10 Gianluca Festa: "Barella? Ricordo quando era al Como e posso dire che..."
- 10:15 Firmato il protocollo d’intesa tra la FIGC e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
- 09:15 Le Borgne: "Il Como è un club ideale per la crescita di un giovane professionista"
- 18:23 Fiorentina, Pioli torna sul ko contro il Como: "Difficoltà di gestione del pallone nella ripresa"
- 17:21 L. Amoruso: "Fiorentina, per adesso salvo solamente il primo tempo contro il Como"
- 16:14 Qui Atalanta - Infortunio per De Ketelaere: a rischio la convocazione contro il Como
- 15:22 Primo gol con la maglia della Juve Stabia per Alessandro Gabrielloni
- 14:10 Chiariello elogia Fabregas: "Lo considero il miglior allenatore tra gli emergenti"
- 09:43 Como Women, finisce il parità in test contro il Parma
- 09:00 Como Femminile, liquidata con un pokerissimo la Res Roma