Serata da ricordare per il Como! I ragazzi di Fabregas al Franchi firmano l'impresa e ribaltano la Fiorentina con un 1-2 pesantissimo, deciso al 93’ dal mancino di Addai, portando a casa i primi tre punti della stagione in trasferta. Eppure la partita era iniziata in salita: i viola, ridisegnati da Pioli con un inedito 4-4-2, erano partiti a mille trovando subito il vantaggio con Mandragora e spingendo a lungo sull’acceleratore, con Butez costretto a un paio di interventi preziosi per tenere a galla i suoi. Con il passare dei minuti, però, il Como ha preso campo e coraggio, fino a ribaltare completamente l’inerzia del match nella ripresa grazie ai cambi di Fabregas, con Jesus Rodriguez ed Addai protagonisti. Il pareggio è arrivato al 65’, con Kempf che ha sovrastato la difesa viola e insaccato di testa su assist del sempre presente Nico Paz, anima della manovra lariana anche a Firenze. Il Como, però, non si è fermato, continuando a credere nella vittoria e trovandola proprio all’ultimo respiro con Addai, che ha gelato il Franchi con un gol da fuoriclasse, costruito da solo e realizzato con cinismo. Per il Como questa vittoria sa dunque d’impresa e conferma la crescita di una squadra capace di soffrire e reagire, mentre per la Fiorentina si tratta dell'ennesima doccia gelata d'inizio campionato. I lariani volano quindi a 7 punti in classifica, agganciando al settimo posto.

IL TABELLINO

FIORENTINA - COMO 1-2

Marcatori: 6’ Mandragora (F), 65’ Kempf (C), 94’ Addai (C)

Ammoniti: 19’ Vojvoda (C), 30’ Pongracic (F), 34’ Pioli (F), 50’ Sergi Roberto (C), 67’ Ranieri (F), 77’ Kempf (C), 88’ Dodò (F), 89’ Sohm (F)

FIORENTINA (4-4-2): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Lamptey (dal 23’ Fortini); Mandragora (dal 62’ Sohm), Nicolussi Caviglia, Fazzini (dal 62’ Fagioli); Kean, Piccoli (dal 77’ Dzeko).

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle (dal 82’ Posch); Perrone, Sergi Roberto (dal 96’ Goldaniga); Vojvoda (dal 46’ Jesus Rodriguez), Paz, Kühn (dal 61’ Addai); Morata (dal 61’ Douvikas).

Rivivi il live

100' - FINISCE QUIIIIIII! IL COMO SBANCA FIRENZE IN RIMONTA, RIBALTANDO LA FIORENTINA NEL SECONDO TEMPO! DECIDONO LE RETI DI KEMPF ED ADDAI! PRIMA VITTORIA IN TRASFERTA DELLA STAGIONE!

98' - Kempf spende il fallo a metàcampo su Dzeko: ultima chance per la Fiorentina da punizione, sale anche De Gea.

96' - Ultimo cambio per Fabregas, esce Sergi Roberto per Goldaniga.

IL GOL: L'esterno olandese segna un gol da campione: entra in area dalla destra, puntando due difensori della Fiorentina che salta con una finta, e buca sul suo palo De Gea con un mancino rasoterra e potente. Il Como l'ha ribaltata!!

94' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLL DELLL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! ADDAI LA RIBALTA NEL RECUPEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

90' - 6 minuti di recupero.

89' - Ennesima ammonizione del match: Sohm entra in ritardo su Diego Carlos.

88' - Ammonito Dodò per proteste. Douvikas fa sponda per Sergi Roberto in area, che calcia però sul fondo di poco da buona posizione.

86' - Addai ci prova dal limite, ma il suo mancino si perde largamente sul fondo.

84' - Pericoloso Sohm, che conclude sul fondo dopo una percussione fino ai pressi dell'area.

82' - Grande giocata di Dzeko, che recupera un pallone alto e serve Kean in area: Valle chiude bene, mentre Nicolussi a rimorchio calcia in curva. Cambio per Fabregas: esce Valle, esordisce Posch.

79' - Nico Paz sbraccia su Fagioli, che subisce un fallo che sventa il contropiede.

78' - Su un pallone a campanile, Valle prova il tiro al volo dal limite, ma la traiettoria è sbilenca.

77' - Kempf si prende il giallo per un fallo a centrocampo, mentre Pioli inserisce Dzeko per Piccoli.

76' - Azione prolungata del Como nei pressi dell'area, con una serie di tiri che la Fiorentina riesce a respingere. Nico Paz poi calcia da lontano e trova l'intervento di De Gea, che ritrova il pallone sul retropassaggio di Sohm di testa.

75' - Valle prova il cross e trova la deviazione di braccio (attaccato al corpo) di Fortini in area: calcio d'angolo per il Como.

74' - Servito sul centro-sinistra, Jesus Rodriguez punta Dodò e calcia da poco dentro l'area: alto di poco sopra l'incrocio dei pali.

72' - Riprende il match.

70' - Cooling break al Franchi.

68' - Ranieri entra secco a metàcampo su Nico Paz: ammonito.

67' - Ora il Como è in fiducia e pressa alto la Fiorentina, con Nico Paz che calcia dal limite tra le braccia di De Gea.

IL GOL: Sugli sviluppi di una punizione sulla sinistra battuta da Nico Paz, il centrale tedesco stacca più in alto di tutti e trafigge De Gea con un colpo di testa diagonale. 1-1, il Como è vivo.

65' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! KEMPF PAREGGIA LA PARTITA DI TESTAAAAAAAAAAAA!

64' - Ancora Como pericoloso! Addai si libera di Pongracic e Sohm, crossando al centro per Douvikas che manca di poco l'appuntamento con il pallone.

63' - Jesus Rodriguez si accende e passa in un fazzoletto in area, trovando a rimorchio Valle che calcia alto.

62' - Risponde Pioli: escono Mandragora e Fazzini per Sohm e Fagioli.

61' - Doppio cambio nel Como: escono Morata ed Addai per Douvikas e Kuhn. 

60' - Gosens legge la linea di passaggio per Kuhn e si prende il fallo dall'ex Bayern e Celtic. Punizione per la Fiorentina.

59' - Piccoli e Dodò orchestrano un contropiede che si chiude con l'anticipo fondamentale di Kempf sull'attaccante viola nell'area di rigore.

55' - Dopo un sombrero ai danni di Kuhn, Mandragora subisce una manata alla nuca dal tedesco e resta a terra dolorante. Lo staff medico viola scende in campo.

53' - Occasione Como con Sergi Roberto! Servito da Nico Paz al limite, lo spagnolo calcia potente con il destro, impegnando De Gea ad una grande risposta in angolo.

52' - Nico Paz calcia in porta dall'angolo: alto di poco.

50' - Intervento scomposto di Sergi Roberto su Fortini: ammonito.

46' - Comincia la ripresa con un cambio: esce Vojvoda, entra Jesus Rodriguez.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Primo tempo frizzante al Franchi: la Fiorentina lo chiude avanti 1-0 grazie alla firma di Mandragora, che ha messo in porta un gran mancino dal limite sulla ribattuta di una punizione. Il Como ha faticato nella prima mezz'ora, trovando pochi spazi nella metàcampo offensiva e non riuscendo a creare occasioni pericolose. Solo Nico Paz, quindi, ha innescato un paio di situazioni interessanti, una delle quali ha portato temporaneamente ad un rigore poi revocato dal VAR. Gli ultimi 10 minuti dei lariani, però, lasciano ben sperare in vista del secondo tempo.

53' - Fine primo tempo a Firenze: viola avanti all'intervallo 1-0.

53' - Gol annullato al Como. Nico Paz calcia sulla barriera la punizione e, sulla ribattuta, Kempf scodella per Diego Carlos in area piccola. Il brasiliano la mette in porta, ma la sua rete viene subito revocata per fuorigioco.

52' - Revocato il rigore ai lariani per fallo avvenuto fuori dall'area. Punizione dal limite.

48' - FISCHIATO UN CALCIO DI RIGORE PER IL COMO! Su uno scavetto in profondità di Nico Paz, Nicolussi s'incrocia con Perrone in area. L'argentino cade e Bonacina indica il dischetto. Il Var sta ricontrollando.

45' - Segnalati 4 minuti addizionali.

43' - Nico Paz salta due uomini a metàcampo e, dalla trequarti, prova uno scavetto per Morata: fuori misura, De Gea raccoglie senza patemi.

41' - Vojvoda stacca alto su un corner e travolge il suo marcatore: punizione per la viola.

39' - Morata spreca un gran pallone di Nico Paz in area, provando a saltare De Gea e trovandosi poi esterno. Lo spagnolo ex United chiude in angolo.

38' - Brutto mancino di Nico Paz da lontano, rasoterra e tra le braccia di De Gea.

35' - Su un gran lancio di Dodò dalla difesa, Kean aggancia il pallone e calcia addosso a Butez da solo. L'ex Juve è partito però in fuorigioco, ravvisato poi dal guardalinee.

34' - Prova ad accendersi Morata, che si gira in un fazzoletto e prova a calciare da lontano: larghissimo. Mentre arriva l'ammonizione a Pioli, per proteste nei confronti del quarto uomo.

32' - Piccoli manca un controllo difficile in area su un lancio verticale di Mandragora. Si riparte da Butez.

30' - Pongracic atterra Morata su un contromovimento in verticale e rimedia la prima ammonizione di serata.

29' - Prosegue l'assedio della Fiorentina: Dodò cerca il cross dalla sinistra per Fortini sul secondo palo, ma il giovane azzurro fa male la sponda e manda sul fondo il pallone.

28' - Sugli sviluppi di un corner dalla destra, Mandragora pesca sul secondo palo Piccoli, che di testa mette sul fondo.

27' - Riprende il gioco.

24' - Nicolussi Caviglia crossa per Gosens in area sul secondo palo, ma il tedesco la spizza solo di testa e manca la porta. Cooling break.

23' - Niente da fare per Lamptey, che viene sostituito da Fortini per un problema al ginocchio.

21' - Primo squillo del Como, con Kuhn che punta Dodò sulla sinistra e trova Perrone in area, che di testa colpisce male e sopra la traversa.

19' - Altro uomo a terra: Lamptey, caduto male dopo un controllo di petto al volo. Si scalda Fortini.

17' - Scontro a palla lontana tra Vojvoda e Gosens, che resta a terra per un pestone non volontario del lariano. Punizione per la Fiorentina e giallo per il giocatore del Como.

15' - L'uno-due con Mandragora lancia Piccoli in campo aperto in area, ma l'attaccante del Cagliari trova una deviazione in angolo cercando il sggerimento basso per Kean sul dischetto.

13' - Lamptey prova a verticalizzare per Piccoli in area, ma il pallone è lungo e finisce tra le braccia di Butez.

11' - Si accende Kean, che con una fiammata ha bruciato Perrone e Smolcic sulla corsa, entrando in area e calciando alto di prima intenzione.

7' - Si sono infiammati gli animi dopo la rete fiorentina, visto che il Como aveva subito portato il pallone a metàcampo ed era pronto a ripartire. Bonacina ha fermato subito i lariani tra le proteste dei viola.

6' - Fiorentina in vantaggio. Mandragora trova il suo secondo gol in campionato: la sua punizione finisce sul muro e sulla ribattuta ha calciato di collo esterno potente a fil di palo, battendo Butez.

5' - Kean riceve un pallone spalle alla porta e si scontra con Smolcic e Perrone dal limite. Bonacina fischia una punizione pericolosa per la Fiorentina.

2' - Subito scontro tra Kean e Kempf, che resta a terra dolorante a seguito di un colpo al volto.

1' - Si parte! E' iniziata Fiorentina-Como!

18.02 - Osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Franzoso, giovane sciatore azzurro che ha perso la vita in Cile in settimana.

17.57 - Le formazioni scendono in campo. E' tutto pronto per il calcio d'inizio di Fiorentina-Como.

17.15 - Gentili lettrici e lettori, buon pomeriggio e benvenuti nella diretta testuale di Fiorentina-Como, match valido per la quarta giornata del campionato di Serie A. I lariani si presentano al Franchi dopo il pareggio rimediato in extremis contro il Genoa in casa, che ha lasciato rimpianti ma anche volontà di riscatto immediato per ritrovare quella vittoria che in campionato manca da quasi un mese (24 agosto, n.d.r.) all'esordio con la Lazio. Di fronte c'è una Fiorentina in alto mare, alla quale invece i primi 3 punti mancano ancora e la quale, proprio su questo campo, è capitolata 1-3 sotto i colpi del Napoli settimana scorsa. Di seguito le scelte dei due allenatori:

FIORENTINA (4-4-2): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Lamptey, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini; Kean, Piccoli.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle; Perrone, Sergi Roberto; Vojvoda, Paz, Kühn; Morata.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print