Como 1907 e il Teatro Sociale di Como comunicano il rinnovo della partnership che dal 2021 unisce due eccellenze storiche della città in un percorso condiviso di valorizzazione del territorio, promozione culturale e coinvolgimento della comunità.
La collaborazione continua e si rinnova, guidata dalla volontà di costruire e fortificare un ponte tra due eccellenze comasche, creando dialogo e opportunità di contaminazione positiva.
Saranno numerose le iniziative congiunte che Como 1907 e il Teatro Sociale di Como proporranno in particolare per questa Stagione 2025/26 Fairplay che il Teatro dedica allo SPORT e a tutti gli atleti, in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Il primo appuntamento congiunto è stato l’apertura della rassegna Sport e Teatro in Piazza, che vedrà la Piazza Verdi, davanti al Teatro, animarsi durante tutti i weekend di settembre con attività sportive, in collaborazione con le associazioni del territorio.
Sabato 6 e domenica 7 settembre Como 1907 ha partecipato al primo weekend con HUMAN GOAL. Dove il gioco è vero. E i giocatori…fermi!: il club ha infatti posizionato in Piazza Verdi davanti al Teatro un grande calcio balilla gonfiabile a disposizione di tutti coloro che volessero giocare e divertirsi diventando delle “pedine umane”.
Per favorire la partecipazione attiva di entrambe le comunità, a partire da sabato 6 settembre, i tifosi abbonati al Como 1907 possono beneficiare dello sconto del 10% sull’acquisto dei biglietti della Stagione del Teatro, mentre gli abbonati del Teatro possono assistere alle partite col medesimo sconto. Questa offerta è valida per ogni abbonamento e per l’acquisto di un singolo biglietto per ogni spettacolo/partita e sarà disponibile fino alla fine della stagione calcistica 2025/26, salvo disponibilità.
E ancora:
Eventi speciali per i tifosi e gli spettatori, con serate dedicate allo sport e alla cultura
Progetti per le scuole e i giovani del territorio, con percorsi educativi che integrano la cultura sportiva e quella teatrale.
Attività di comunicazione condivise, per promuovere il valore della città di Como come polo culturale e sportivo di eccellenza.
“Siamo orgogliosi di rinnovare la nostra partnership con il Teatro Sociale di Como, un’istituzione che incarna perfettamente la tradizione e la cultura della nostra città e con cui collaboriamo ormai dal 2021. Al Como 1907 crediamo profondamente nella sinergia tra sport e cultura, con l’obiettivo di coinvolgere in modo autentico e continuo la nostra comunità. Como 1907 non è solo calcio: è identità, appartenenza al territorio e impegno verso la città di Como e i suoi cittadini.” ha commentato Francesco Terrazzani, CEO del Como 1907
“Questa partnership, che unisce due mondi apparentemente distanti ma profondamente legati al cuore dei cittadini, nasce dalla volontà di creare sinergie tra il mondo dello spettacolo e quello dello sport, offrendo un’esperienza unica e completa a tutti i loro appassionati. Unendo le forze, due dei pilastri culturali e sportivi della nostra città offriranno ai propri tifosi e spettatori un’opportunità esclusiva. Crediamo fermamente che il teatro e lo sport, pur appartenendo a sfere che sembrano diverse, presentino sorprendenti similitudini, a partire dall’esperienza dal vivo, che essi offrono, dove il pubblico è parte integrante dell’evento, e dall’utilizzo di linguaggi universali che supera barriere linguistiche e culturali.” racconta Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione del Teatro Sociale di Como – AsLiCo.
Con questa alleanza, Como 1907 e il Teatro Sociale di Como si confermano ambasciatori del territorio, impegnandosi a rafforzare il legame tra sport, arte, cultura e comunità.
About Como 1907
Fondato nel 1907, il Calcio Como è una società storica del calcio italiano, con una legacy radicata nella passione, nella dedizione e nel coinvolgimento della comunità. Nel 2017 il Club ha affrontato un periodo difficile a causa di problemi finanziari che hanno portato alla retrocessione in Serie D. La rinascita è arrivata nel 2019 con l’acquisizione da parte del conglomerato indonesiano Djarum Group, che ha guidato la rinascita del Club, culminata con il ritorno in Serie A nel 2024.
Situato sulle rive del Lago di Como, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia racchiude le profonde radici del Como 1907 nella sua città. Il club incarna la vivacità, il fascino storico e lo spirito comunitario di Como.
About Teatro Sociale
Fondato nel 1813, il Teatro Sociale di Como è tra i teatri storici più attivi e proiettati al futuro in Italia. Oggi è gestito da AsLiCo – Associazione Lirico Concertistica Italiana – realtà riconosciuta a livello europeo per l’innovazione nell’ambito dell’educazione musicale, dell’opera partecipativa e della formazione di nuovi pubblici.
Dal 5 maggio 2025, Dominique Meyer è il nuovo Presidente del Teatro Sociale di Como – AsLiCo. Economista e già Sovrintendente del Teatro alla Scala, dell’Opéra National de Paris e della Wiener Staatsoper, Meyer porta con sé un patrimonio straordinario di esperienza e visione internazionale.
Il Teatro Sociale è molto più di un teatro d’opera: è una casa per la comunità. Ospita stagioni di prosa, musica, danza, concerti, progetti educativi, laboratori, festival e iniziative sociali. È un’agorà moderna dove convivono tradizione e sperimentazione, accessibilità e alta qualità artistica.
Attraverso progetti come 200.Com, il FestivalComo Città della Musica e Opera Education, il Teatro è diventato un modello culturale replicato in tutta Europa. Con Opera Education, format pionieristico riconosciuto a livello europeo, il Teatro forma ogni anno migliaia di bambini e ragazzi, accompagnandoli nel mondo dell’opera come protagonisti attivi.
A guidarlo nei progetti speciali è Barbara Minghetti, Direttore della Programmazione del Teatro. Con un percorso che unisce management e visione artistica, Minghetti ha dato vita a una nuova idea di teatro: partecipato, accessibile, formativo. Sua l’ideazione di Opera Domani, primo format di opera partecipata per bambini, oggi adottato in più di 15 Paesi.
Sotto la sua direzione, il Teatro Sociale è diventato laboratorio permanente di dialogo tra arte e società, capace di aprirsi ai luoghi più insoliti – dalle scuole alle RSA, dai balconi ai giardini urbani – senza mai perdere rigore artistico.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 18:50 A Coverciano è tempo di esami: tra gli allievi del Master UEFA anche Fabregas
- 18:25 Mantova, Botturi: "Contro il Como abbiamo fatto un ottimo test di allenamento"
- 18:10 Serie A, dalla 3a giornata arriva la Refcam: ecco di cosa si tratta
- 17:10 M. Orlando: "Non ci credo che non ci siano italiani forti da mettere nel Como"
- 16:10 Kosovo, che vittoria! Battuta la Svezia: Vojvoda in campo tutta la partita
- 15:30 Romano: "Nico Paz, il retroscena sul Tottenham e il rapporto tra Como e Real"
- 14:40 Hall of Fame della Premier, le parole di Conte ed Henry che elogiano Fabregas
- 14:10 Croazia, poker al Montenegro: Smolcic in panchina, Baturina in campo nel finale. Le parole del CT Dalic
- 12:01 Como Femminile, ingaggiata una centrocampista della Nazionale australiana
- 10:20 Como e Teatro Sociale insieme all’insegna di cultura e territorio
- 09:20 Como Women, Sottili: "Dovevamo essere più brave a gestire il vantaggio e a portare a casa questa gara"
- 08:30 Cesc candidato alla Hall of Fame della Premier
- 18:30 Mattia (tifoso del Como) racconta la sua trasferta a Bologna: "Maglia di Nico Paz la più bella di sempre"
- 17:45 Gravina: "Italia indietro sugli stadi, bisogna semplificare le procedure"
- 17:06 Dele Alli torna in Premier League? Ci sono due opzioni concrete per il suo futuro
- 16:30 Spagna, Morata entra e consegna la fascia a Rodri. Il CT De La Fuente: "Un esempio per tutti noi"
- 15:45 Lariani in nazionale: questa sera in campo quattro giocatori. Tutti gli impegni
- 15:03 Nico Paz compie 21 anni, gli auguri del Como: "Il nostro gioiello"
- 14:30 Criscitiello: "Calcio italiano senza soldi. I centri sportivi non esistono perché..."
- 14:09 Salvini: "Il Como? Da milanista lo seguo con ammirazione e un pizzico di invidia"
- 10:10 Conosciamo Jayden Addai, il giovane attaccante che punta a lasciare il segno nel Como
- 09:20 Como Women, tra le mura amiche arriva un punto
- 08:30 Ramon già inserito: "Con Fabregas grandi obiettivi"
- 18:09 Inter Women, Polli: "Testa al Como, cercheremo di dare il nostro meglio"
- 17:01 Argentina, Nico Paz in campo dal 1’ contro l’Ecuador?
- 16:11 Qui Genoa - Vieira dopo l'amichevole contro il Nizza: "Era importante fare 90 minuti"
- 15:15 Borussia Monchengladbach, Engelhardt: "Il mio sogno era giocare in Bundesliga. Restare qui? Ne parleremo"
- 14:10 Como, Rodriguez emozionato: "Esordire con la Spagna al posto di Yamal, sono felicissimo"
- 13:18 Croazia, Martin Baturina sta fornendo buone risposte a Dalic
- 09:30 Durante (agente): "Sul mercato si è mosso bene il Como"
- 08:30 Il Como supera in amichevole il Mantova
- 17:34 Como Femminile, la B inizia con un pari a Bologna
- 16:10 Walcott: "Henry? Credo non abbia ancora l'esperienza necessaria. Su Fabregas dico che..."
- 14:29 Spagna, De la Fuente: "Morata giocatore fantastico, ha dato il massimo per il calcio spagnolo"
- 12:48 Como Women-Genoa: le parole della vigilia. "Vincere per tenere aperto il discorso qualificazione"
- 18:05 Galderisi: "Il Como come il mio Verona? Può essere la grande sorpresa di quest'anno"
- 17:14 Perinetti critico sugli intermediari: "Hanno finito per complicare i rapporti tra le società"
- 16:10 Premio Gentleman Serie A, serata di gala il 10 settembre: verrà celebrato anche Fabregas
- 15:10 Spagna, successo esterno in Bulgaria: Morata in panchina per tutta la partita
- 14:10 Argentina-Venezuela 3-0, Nico Paz in campo nei 10' conclusivi del match
- 11:00 Scaloni: "Nico Paz è destinato a essere uno di quelli che può rimanere con noi a lungo"
- 10:32 Micallef sulla possibilità di Milan-Como in Australia: "Il calcio europeo appartiene all'Europa"
- 08:36 La delegazione della Nazionale australiana in visita al Como Women
- 23:00 Cerri nella liste dei 25 nomi comunicati alla Lega
- 19:27 Serie A, gli stipendi 2025/26. Il Como nella top ten
- 18:13 Como, infortunio per Van der Brempt: l’esito degli esami strumentali
- 17:10 Argentina, Scaloni: "Vorrei dare possibilità a qualche ragazzo". Nico Paz dal 1'?
- 16:10 Baturina: "Contento ci siano così tanti croati in Serie A. Su Fabregas dico che..."
- 15:00 Morata: "Mi sento bene. Nazionale? Non vedo l'ora di giocare"
- 14:29 Cagliari, Angelozzi: "Belotti si allena a mille. Un mio giocatore che sta a Como mi ha detto..."