Il Como chiude il suo campionato con una sconfitta indolore al Sinigaglia. L'Inter passa (inutilmente) 0-2 con le firme di De Vrij e Correa, che tuttavia non bastano ai nerazzurri: lo scudetto lo vince il Napoli di Antonio Conte con il medesimo risultato di Como (2-0). I lariani arrivavano a questa partita scarichi dopo il raggiungimento dell'obiettivo del decimo posto, ma si sono comunque fatti valere a dispetto del risultato finale. I gol interisti arrivano uno per tempo: prima lo stacco di testa di De Vrij da corner, a seguire il mancino di Correa in area nel secondo tempo che ha sostanzialmente chiuso la partita per gli ospiti. Per i lariani è stata l'occasione per salutare Pepe Reina e, soprattutto, la bandiera Alessio Iovine, all'ultima partite delle loro carriere.

IL TABELLINO

Como - Inter 0-2

Reti: 20' De Vrij (I), 51’ Correa (I)

COMO (4-3-3): Reina; Voivoda, Van der Brempt (dal 81’ Iovine), Smolcic, Alex Valle; Caqueret (dal 45’+3 Butez), Perrone (dal 53’ Engelhardt), Da Cunha; Paz (dal 81’ Ikoné), Douvikas (dal 53’ Cutrone), Strefezza. All.: Fabregas.

INTER (3-4-2-1): Sommer; Bisseck (dal 60’ Acerbi), De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu (dal 60’ Barella), Asllani, Dimarco (dal 60’ Dumfries); Zalewski (dal 80’ Topalovic), Correa; Taremi (dal 73’ Arnautovic). All.: Inzaghi.

Ammoniti: Calhanoglu (I), Zalewski (I), Strefezza (C), De Vrij (I)

Espulsi: 45’ Reina (C)

Rivivi il live

94' - Triplice fischio al Sinigaglia. Il Como perde all'ultima uscita della stagione contro l'Inter, che tuttavia esce tra le lacrime. Lo scudetto non è suo, ma del Napoli! Al Maradona è 2-0 sul Cagliari per i partenopei, che si laureano campioni d'Italia per la quarta volta nella loro storia.

90' - Ci saranno tre minuti di recupero.

84' - Grande occasione per Cutrone, che calcia debole servito da Strefezza tutto solo in area. Sommer para in due tempi.

81' - Ultimi cambi anche per Fabregas. Entrano Iovine (tra gli applausi per il suo addio al calcio) ed Ikonè per Van Der Brempt e Nico Paz.

80' - Ultimo cambio per Farris. Fuori Zalewski per Topalovic

78' - Zalewski si accentra dal limite e calcia dal limite, alto sopra la traversa. Nel frattempo la Curva Como celebra Iovine con uno striscione: "Dalle giovanili alla Serie A. Alessio Iovine eterno lariano"

73' - Cambio nell'Inter. Arnautovic prende il posto di Taremi.

71' - Nico Paz conduce fino alla trequarti, ma legge male il movimento di Cutrone e regala il pallone a Sommer.

69' - Si accende Cutrone, che con il destro cerca il primo palo ma calcia leggermente largo e sul fondo.

60' - Resta a terra dolorante Bisseck, per una torsione della caviglia. Farris lo cambia per Acerbi. Escono anche Dimarco e Calhanoglu per Dumfries e Barella.

56' - Dimarco sbraccia su Nico Paz e lo colpisce al mento. Calcio di punizione per il Como.

53' - Doppio cambio per Fabregas: escono Perrone e Douvikas per Engelhardt e Cutrone.

E' arrivato contemporaneamente il raddoppio del Napoli al Maradona di Romelu Lukaku. Gli azzurri vedono vicino il traguardo scudetto.

50' - Raddoppio dell'Inter con Correa. L'argentino arriva in area, con una finta salta Smolcic ed insacca alle spalle di Butez.

48' - Netto tocco di gomito di Dimarco in area sul tiro di Vojvoda, con Massa che non fischia dopo check al Var.

47' - Parte forte il Como, con Da Cunha che galoppa fino all'area di rigore e propizia il giallo di De Vrij.

46' - Si riparte con il secondo tempo. 

Per la prima volta dalla partita di Bologna, il Como torna negli spogliatoi sotto nel punteggio. Stavolta per mano di De Vrij, che ha portato avanti l'Inter grazie ad un colpo di testa da angolo. Gli ospiti si sono resi a più riprese pericolosi, come i lariani d'altronde che, tuttavia, non sono riusciti a trovare la via del gol. A complicare le cose ci si è messa anche l'espulsione (come in terra felsinea a Fadera) di Pepe Reina nel finale, per un'uscita sconsiderata su Taremi fuori dall'area di rigore. Non il migliore degli addii al calcio, che non comunque pregiudicato la standing ovation dei tifosi lariani. Nel frattempo il Napoli è in vantaggio al Maradona contro il Cagliari con McTominay, che in questo momento signicherebbe scudetto per i campani. Tra poco il secondo tempo.

50' - Finisce il primo tempo a Como, con l'Inter avanti 0-1. 

46' - Segnalati due minuti di recupero, che sarà sicuramente allungato dopo l'espulsione. Nel frattempo Fabregas toglie Caqueret per Butez

45' - Espulso Pepe Reina. Il Var ha evidenziato il contatto tra il portiere e l'attaccante iraniano. Chiude nel peggiore dei modi la sua carriera lo spagnolo, che lascia il Como in dieci. Nonostante ciò, si prende la standing ovation del Sinigaglia.

44' - Reina esce pericolosamente su Taremi, che lo salta e nel contempo inciampa sullo spagnolo, mettendo sul fondo. Massa però va al Var per valutare il contatto tra i due.

43' - Boato del Sinigaglia per il vantaggio del Napoli! McTominay ha portato avanti i partenopei, che tornano ad essere virtualmente campioni d'Italia.

40' - Carlos Augusto crossa basso in area per Taremi, che trova il muro di Smolcic. Massa però ha fischiato un blocco irregolare di Zalewski su Vojvoda. 

38' - Strefezza colpisce di testa dalla punta dell'area, mettendo alto.

37' - Grande risposta di Reina su Taremi, pescato tutto solo in area dal passaggio filtrante di Zalewski.

35' - Occasione per il Como! Sugli sviluppi della punizione, Smolcic taglia in area alle spalle di Bisseck e colpisce a botta sicura. Sommer è attento e respinge in due tempi anche su Van Der Brempt.

34' - Nico Paz porta a spasso con una finta di corpo Carlos Augusto, che lo ferma irregolarmente dai 20 metri.

33' - Zalewski spinge da dietro Van Der Brempt a metacampo. Punizione per il Como.

30' - Scontro tra Taremi e Van Der Brempt, con il lariano dolorante. Massa interrompe il gioco, si riparte con il possesso del Como.

29' - Ci prova Nico Paz dal limite, calciando centrale ed alto.

27' - Occasione per il Como! Vojvoda ubriaca di finte Dimarco sulla corsia e crossa sul secondo palo su Douvikas. Il greco colpisce di testa debole e facile per Sommer.

23' - Ancora Inter pericolosa. Dopo un fitto fraseggio nei pressi dell'area lariana, Zalewski prova il mancino dal limite che finisce alto sopra la traversa.

21' - Gol dell'Inter. Ha segnato Stefan De Vrij, con un colpo di testa sugli sviluppi del corner. Ospiti avanti.

20' - Occasione per l'Inter. Correa sale con il pallone e premia il taglio di Darmian in area: Valle devia in angolo.

18' - Prova la conclusione dalla distanza Strefezza, che finisce alta.

16' - Occasione per Nico Paz! L'argentino conduce l'azione e dopo l'uno-due con Vojvoda prova la conclusione a giro: deviata in calcio d'angolo.

13' - Bisseck devia un cross in area del Como che finisce sul fondo, ma Massa non se ne avvede ed assegna la rimessa dal fondo per Sommer.

12' - Calhanoglu entra in ritardo su Perrone a metacampo. Giallo sacrosanto per il turco che era diffidato.

10' - Nico Paz lancia in profondità Douvikas, fermato forse con un fallo da De Vrij. Per Massa non c'è nulla.

8' - Sugli sviluppi di una punizione, Dimarco trova in area Carlos Augusto, che appoggia per Reina.

6' - Valle anticipa Bisseck sulla corsia e si prende un buon calcio di punizione.

4' - Perrone salva il Como! L'argentino salva sulla linea il tap-in a botta sicura di Darmian, propiziato dal cross sulla sinistra di Dimarco.

2' - Buona occasione per il Como! Van Der Brempt entra in area e calcia solo da buona posizione, ma il tiro è debole e Sommer respinge.

20.50 - Calcio d'inizio al Sinigaglia, è iniziata Como-Inter.

20.46 - Minuto di silenzio al Sinigaglia per Nino Benvenuti.

20.43 - Le formazioni scendono in campo al Sinigaglia. E' tutto pronto.

20.05 - Gentili lettori buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Como-Inter, sfida del Sinigaglia che apre la 38esima ed ultima giornata di Serie A, in contemporanea con Napoli-Cagliari. Potrebbe essere la serata decisiva per l'assegnazione dello Scudetto ed anche i lariani ne sono indirettamente coinvolti. I ragazzi di Cesc Fabregas, reduci dal pareggio esterno di Verona che ha chiuso la striscia di 6 vittorie di fila, vogliono chiudere al meglio il loro splendido campionato davanti ai tifosi biancoblù. Ad opporsi, però, c'è una Inter che è obbligata a fare risultato per poter ancora sperare nel tricolore, seppur dipenda tutto dal risultato del Maradona. Di seguito le formazioni ufficiali:

COMO (4-3-3): Reina; Voivoda, Van der Brempt, Smolcic, Alex Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Douvikas, Strefezza. All.: Fabregas.

INTER (3-4-2-1): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco; Zalewski, Correa; Taremi. All.: Inzaghi.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 20:05
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print