Il Como scrive una pagina di storia nel pomeriggio del Tardini. A Parma è arrivata la quinta vittoria consecutiva in campionato, come mai era successo in Serie A per i lariani, grazie alla seconda firma in 2 partite di Gabriel Strefezza, che si è ripetuto dopo la rete decisiva contro il Genoa al Sinigaglia. Oggi ha piegato il Parma, in un match equilibrato e ricco di occasioni per entrambe le squadre. Il gol del brasiliano ha spezzato l'equilibrio fino a quel momento dilagante nel match, con il Como più costante nel possesso del pallone ed un Parma pericoloso in contropiede e che si è giocato il pareggio fino alla fine. I ducali recriminano ancora una volta su un errore in zona Cesarini di Dennis Man che, come contro la Lazio, ha sprecato solo in area il pallone del possibile pareggio. Buon per Fabregas ed il Como, che con il successo odierno si prende il decimo posto in classifica, scavalcando il Torino di una lunghezza e volando a quota 45 punti.
IL TABELLINO
Parma - Como 0-1
Reti: 79’ Strefezza (C)
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut (dal 73’ Camara), Ondrejka, Keita, Sohm (dal 85’ Man), Valeri; Pellegrino (dal 73’ Benedyczak), Bonny (dal 86’ Djuric).
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda (dal 83’ Van Der Brempt), Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Caqueret (dal 83’ Engelhardt), Da Cunha (dal 74’ Strefezza), Perrone; Ikoné (dal 83’ Fadera), Nico Paz, Cutrone (dal 55’ Douvikas).
Ammoniti: Kempf (C), Hainaut (P)
Rivivi il live
95' - FINISCE QUIIIIIIIII! IL COMO ESPUGNA IL TARDINI DI CORTO MUSO E SCRIVE LA STORIA: QUINTA VITTORIA CONSECUTIVA IN SERIE A ED E' DECIMO!! BASTA IL GOL DI STREFEZZA!
93' - Continua il pressing del Parma, con Man che calcia a lato. I crociati hanno sprecato tre occasioni nitide per pareggiare, il Como ringrazia e resiste.
92' - CLAMOROSO ERRORE DI MAN. L'attaccante rumeno prima impegna in bagher Butez dal limite, poi sul prosieguo dell'azione Valeri lo serve da solo in area piccola, ma Man calcia alto a porta sguarnita.
91' - Kempf chiude regolarmente Del Prato in area, che cade a terra. Di Bello lascia correre.
90' - Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero
88' - Guadagna tempo il Como, gestendo il pallone ed obbligando i giocatori del Parma al pressing alto.
85' - Ondreyka con una finezza entra in area dalla destra e prova il cross, ma il Como chiude. Doppio cambio nel mentre per Chivu: Sohm e Bonny fanno spazio a Man e Djuric.
83' - Triplo cambio per Fabregas: cambia tutta la corsia di destra con l'uscita di Vojvoda, Caqueret e Ikoné per Van Der Brempt, Engelhardt e Fadera.
IL GOL: Ikonè dal limite apre il compasso e pesca in area Douvikas, che nonostante un controllo difficoltoso riesce a servire Strefezza, che davanti a Suzuko non sbaglia e porta in vantaggio il Como a Parma!
79' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL COMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! HA SEGNATO STREFEZZA, ANCORA LUI A PORTARE AVANTI IL COMO!
78' - Occasione sprecata dal Parma con Valeri. Ondreyka conduce il contropiede e serve Valeri sul versante mancino dell'area. Il terzino non calcia e prova il tocco di ritorno, ma Kempf chiude e spazza via.
74' - Doppio cambio per il Parma: escono Hainaut e Pellegrino per Camara e Benedyczak. Fabregas mette Strefezza per Da Cunha, che esce con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra.
72' - Clamoroso errore di Ikoné. Il francese è bravo ad eludere la difesa del Parma e presentarsi da solo davanti a Suzuki, ma tentando di saltare il portiere giapponese calcia incredibilmente sull'esterno della rete.
70' - Nico Paz prova il mancino dalla lunga distanza, Suzuki alza il pallone sopra la traversa.
69' - Alberto Moreno cerca Ikonè in area, ma Valenti fa buona guardia ed allontana.
66' - Hainaut colpisce Moreno al volto e viene ammonito.
65' - Da Cunha ci prova dalla distanza e trova la deviazione di Keita. Corner per il Como.
64' - Bonny rischia il giallo con un pestone ai danni di Da Cunha.
58' - Occasione per il Parma con Valeri. Hainaut galoppa sulla destra e cerca il cross dall'altra parte per Valeri, che manca il controllo al volo e mette sul fondo.
55' - Primo cambio per Fabregas. Esce Cutrone per Douvikas.
54' - Chiusura monumentale di Kempf in area, che strappa regolarmente il pallone a Pellegrino ed allontana. Spinge forte il Parma.
52' - Traversa del Parma con Pellegrino. Sul corner battuto da Ondreyka, l'argentino prende il tempo a Kempf e schiaccia di testa, centrando il montante alto della porta di Butez. Ha tremato il Como.
51' - Hainaut taglia in area e prova il cross, trovando la chiusura di Perrone.
48' - Esce dall'area Butez e sventa il lancio filtrante per Valeri.
47' - Gestisce il possesso il Parma in queste prime battute, cercando di eludere il pressing del Como.
46' - Si riparte al Tardini. Nessun cambio per i due allenatori.
-------------------------------------
Si è chiusa sul punteggio di parità la prima frazione del Tardini. Reti bianche per Parma e Como, che rispecchiano l'equilibrio ma non il buon ritmo della partita visto finora. Il Como prevale nel possesso, affidandosi alle proprie trame di gioco ma trovando pochi spazi. Merito di un Parma fin qui attento in difesa e pericoloso principalmente in ripartenza. Kempf di testa da una parte ed il tiro alto in area di Pellegrino dall'altra sono le due occasioni più nitide per le squadre. Tra poco il secondo tempo.
46' - Fine primo tempo al Tardini. Resiste lo 0-0 tra Parma e Como.
45' - Un minuto di recupero segnalato dal quarto uomo.
44' - Pellegrino sfiora il vantaggio per il Parma. Bonny gestisce il pallone in area e va via a Moreno, crossando per Pellegrino che calcia alto da ottima posizione.
42' - Grande occasione per il Como! Kempf stacca alto e colpisce di testa, Suzuki salva quasi sulla linea.
41' - Nico Paz prova la conclusione in scivolata, ma Valenti è attento e chiude in angolo.
39' - Sugli sviluppi di un corner per il Parma, Leoni anticipa Pellegrino e colpisce alto di testa.
36' - Goldaniga rallenta la rimessa di Valeri, rischiando il gilalo. Solo un avvertimento per il difensore biancoblu.
33' - Lancio fuori misura di Suzuki, che regala il pallone al Como. Fatica a gestire il possesso la squadra di Chivu, merito del pressing costante dei ragazzi di Fabregas.
30' - Serie di batti e ribatti tra Ikoné e Valenti, interrotta dal fiscchio del'arbitro per fuorigioco di rientro di Cutrone
29' - Ikoné cerca l'eurogol, con un tacco al volo sul servizio di Caqueret che termina la sua corsa sul fondo.
26' - Duello fisico tra Nico Paz e Valenti, con il lariano che si guadagna la punizione per far salire i suoi.
24' - Ikoné prova a sfondare in area dalla sinistra, ma Valenti chiude e guadagna la rimessa dal fondo.
21' - Si accende Nico Paz, che accelera e va via sulla destra, calciando poi alto dal limite.
18' - Valeri entra secco su Da Cunha. Fabregas chiede l'ammonizione per il terzino del Parma, senza essere accontentato.
15' - Caqueret taglia in area e s'invola verso la porta. Del Prato ripiega bene e sventa la potenziale minaccia, prima che il guardalinee alzi la bandierina del fuorigioco.
12' - Kempf stende Bonny a metacampo e viene ammonito.
9' - Vojvoda e Caqueret dialogano sulla destra ed il francese prova il traversone in area. Spazza via la retroguardia emiliana.
7' - Parma pericoloso in area: Pellegrino stacca alto di testa e colpisce Kempf. Dopo una serie di rimpalli il pallone finisce in corner.
6' - Goldaniga si aggancia con Pellegrino e commette fallo. Punizione per il Parma dai 20 metri.
5' - Sugli sviluppi di un corner, Caqueret imbecca Cutrone in area, chiuso da Hainaut.
2' - Prova il cross dalla destra Vojvoda, Suzuki esce in presa alta.
1' - Subito Como in avanti, con Cutrone che si propone in area alle spalle della difesa e calcia debole. Il tiro è facile preda per Suzuki
15.00 - Calcio d'inizio, è cominciata Parma-Como.
14.56 - Scendono in campo i 22 protagonisti di Parma-Como. E' tutto pronto al Tardini.
14.45 - Le squadre rientrano negli spogliatoi.
14:15 - Gentili lettori buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Parma-Como, match valido per il 35esimo turno di Serie A. I lariani si presentano al Tardini forti di quattro vittorie consecutive e freschi di salvezza matematica. L'obiettivo Minimo stagionale è stato dunque raggiunto, ma i ragazzi di Fabregas non vogliono fermarsi e raggiungere il decimo posto (già oggi, in virtù del pareggio del Torino contro il Venezia). Il Parma vuole dunque interrompere il trend positivo del Como, per proseguire nel proprio momento positivo e portare a casa punti chiave per una salvezza ormai vicina. Di seguito le formazioni ufficiali:
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Caqueret, Da Cunha, Perrone; Ikoné, Nico Paz, Cutrone.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:09 Video - Parma-Como 0-1, ecco gli highlights della sfida
- 18:38 Vojvoda: "Vinta una gara sporca. Siamo stati fortunati ma i tre punti sono meritati"
- 18:30 Parma, Delprato: "Il pareggio poteva starci, ma per le occasioni create forse meritavamo anche di vincere"
- 18:19 Parma, Chivu: "C'è mancata cattiveria. Bisogna accettare la sconfitta e fare i complimenti all'avversario"
- 17:53 Fabregas: “Siamo forti ma ora dobbiamo crescere in mentalità. Strefezza? Lo porterei sempre con me”
- 17:50 Parma-Como, le pagelle dei lariani: Strefezza ancora clutch, Kempf monumentale
- 17:42 Parma-Como 0-1, il tabellino della gara
- 15:54 Al Tardini ad assistere Parma-Como due tecnici di spicco
- 15:00 Il Como non si ferma più. Battuto il Parma 0-1 per la quinta vittoria consecutiva. Strefezza ancora decisivo
- 10:45 Mercato, il Como estenderà il prestito di Perrone per la prossima stagione
- 10:30 Belotti, il Benfica riflette su una possibile permanenza a Lisbona del Gallo?
- 09:00 Parma-Como, ecco le probabili formazioni
- 08:15 GdS - "Chivu ha dato solidità al Parma. Le idee di Fabregas per il Como"
- 21:25 Ikone: "Felice di essere al Como. Da piccolo giocavo in strada e mio padre..."
- 21:10 Parma-Como, i convocati del Parma
- 20:10 Parma-Como, i convocati lariani
- 16:00 Verso Parma-Como, Chivu: "Como squadra forte e completa. Abbiamo bisogno dei tifosi"
- 14:38 Parma-Como arbitra Di Bello
- 11:45 Stefano Cecchi su Gabrielloni: "Storia di calcio meragliosa. Quel gol alla Roma..."
- 11:30 Tempestilli su Fabregas: "Sta dimostrando di essere capace a Como. Tuttavia alla Roma..."
- 11:15 Verso Parma-Como, Fabregas: "A Parma partita importante per crescere. Futuro? Nulla di nuovo"
- 10:30 Sinigaglia, completata la posa dei seggiolini in curva est
- 10:00 Il Milan pensa ad un lariano per il post Theo Hernandez? Occhi su Alex Valle
- 08:50 Contro il Como 400 tifosi "speciali" al Tardini per sostenere il Parma
- 08:10 Parma, ritorna in gruppo Benedyczak
- 13:00 Fabregas su Capello: "Mi disse che avrei dovuto difendere di più in Serie A. Allora io..."
- 12:35 Orsi e Damascelli a Radio Radio: "A Fabregas conviene restare a Como"
- 08:50 CdS - Fabregas: "Ho bisogno di un attimo di respiro prima di sedermi al tavolo con il Como"
- 08:20 CdS - Fabregas: "Ho quattro padri"
- 16:10 Ludi: "Speriamo di proseguire ancora a lungo con Fabregas. Nico Paz può crescere ulteriormente restando qui un altro anno"
- 15:10 Goldaniga a Sky Sport: "Vogliamo il decimo posto. Fabregas? Spero rimanga con noi"
- 14:19 Como-Cagliari, al via la prevendita con Hospitality Pre-Match
- 12:30 Nuovo stadio Como, l'appello dell'opposizione: "Il progetto sia condiviso"
- 10:35 Fabregas - Leverkusen, i dettagli dell'incontro a Como
- 09:19 Orsi: "Il Parma non si senta salvo. Contro il Como partita svolta di questo campionato"
- 19:25 F.C. Como Women lancia un Programma Ambassador per le calciatrici in collaborazione con WeAre8
- 18:58 Cassano: "Ludi a Como è stato bravo a mandare via Longo"
- 13:10 Genoa, idea Cutrone per l'attacco?
- 12:50 La Provincia: "Incontro segreto a Como tra Fabregas e il Bayer Leverkusen"
- 09:15 Roma, per il post Ranieri spunta l'ipotesi Fabregas
- 19:30 Annunciato il calendario della 36esima giornata. Quando gioca il Como
- 16:00 Il Como non si accontenta della salvezza. Fabregas fissa l'obiettivo: lo scudetto del decimo posto
- 15:27 Il Como batte il Genoa e ottiene un successo storico. Ecco chi c'era in tribuna
- 12:55 Parma-Como, attiva la prevendita. Ecco tutte le info
- 12:30 Ludi a Radio Anch'io Sport: "Orgogliosi della salvezza. Siamo fiduciosi nella permanenza di Paz e Fabregas"
- 11:45 Perrone ha convinto il Como e Fabregas. Pronto il rinnovo del prestito
- 11:35 Schira: "Strefezza interessa ad alcuni club di Serie A"
- 11:00 Como Women, al Ferruccio passa la Lazio con un poker
- 09:25 GdS - "Como, ora è fatta: salvezza sicura Battuto il Genoa dell’amico Vieira"- Tutti promossi
- 08:50 TS - Como, la salvezza è sicura Fabregas: «Che orgoglio». Da Cunha è da 7