Cesc Fabregas ha presentato a Mozzate in conferenza stampa Parma-Como, sfida valida per il 35esimo turno di Serie A.

Sugli indisponibili -  "Azòn non si è allenato per un problema al ginocchio, Dele Alli deve continuare a lavorare: ha avuto l'opportunità a Milano dove ha preso il rosso, poi si è infortunato, arriverà il suo momento. Per il resto ci saranno tutti tranne Sergi Roberto e Dossena, per problemi fisici".

Su Chivu - "Lo conosco perchè l'ho affrontato con la Primavera. E’ venuto anche a vedere i nostri gli allenamenti. E' un grande allenatore che sta facendo bene, non era facile prendere il Parma in questo stato. E' stato bravo nonostante il calendario difficile. Con lui il Parma ha trovato identità di gioco".

Sul momento positivo - "Anche se la salvezza è già conquistata, farebbe male vedere mollare la squadra. Vorrei che avessero la stessa grinta, il ritmo e la concentrazione. La gara di Parma è importante anche per questo, i ragazzi non devono sentiri arrivare. Dobbiamo fare bene per il gruppo, per i tifosi e per la società".

Sul futuro - "Non c’è nulla di nuovo. Voi sapete più notizie di me, non aggiungo nulla. A Como sto benissimo, le voci non mi interessano".

Sulla difesa - "Sono contento della fase difensiva, siamo migliorati molto da questo punto di vista. Non siamo capaci di fare quello che il Barcellona fa in questo momento, ma la squadra difensivamente è migliorata. Voglio la linea sempre alta".

Sul rush finale - "Devo essere esigente ed essere il primo a non mollare, perché se i miei giocatori mi vedono rilassato poi faranno la stessa cosa. Devo essere un esempio per loro e continuare così. Anche loro hanno bonus da contratto in base a quanto in alto arrivi la squadra, sembra una cosa stupida ma è importante per tutti e per le loro famiglie. Dobbiamo continuare a fare di più, è questione di mentalità".

Sulla crescita - "Mi rende orgoglioso vedere che siamo una squadra e società con valori ed un'idea di gioco forte, che nessuno può dividere. Questo crea quella forza di famiglia che ci permette di guardare avanti tutti uniti. In questo c'è una crescita ed unione tra tifosi e società, tutti devono avere una mentalità ed essere sulla stessa strada. Stiamo migliorando".

Un messaggio ai tifosi - "Saranno tantissimi presenti anche a Parma ed è bellissimo, li ringrazio molto. Per questo non voglio vedere mollare nessuno, per rispetto loro e della società. C'è un emozione che si vede e si sente quando andiamo con i giocatori sotto la curva a fine partita. Li posso solo ringraziare e garantire che stiamo lavorando molto per renderli orgogliosi dopo questi ultimi 20 anni di sofferenza. Siamo qui per lottare fino alla fine per vincere, continueremo fino al termine della stagione. Vogliamo vincere le ultime 4 partite per migliorare anche in vista della prossima stagione".

Sul sostegno dell'ambiente - "Sono molto contento della stima dei tifosi. Questo è un processo, sono un professionista da 20 mesi e non ho neanche finito il patentino. Il sostegno per me è importante, ho creduto molto in questo progetto e per me i tifosi sono troppo importanti per sentire se stiamo crescendo o meno. Per me la cosa che vale di più è vedere che c'è luce in fondo al tunnel e che tutti siamo sulla stessa mentalità".

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 11:15
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print