Si chiude con una lezione dura ma formativa la pre-season del Como: il Barcellona ha vinto il suo 47esimo trofeo Gamper, imponendosi con un perentorio 5-0 grazie alle doppiette di Fermin e Yamal ed il gol di Raphinha. I lariani sono partiti forte ed hanno sfiorato il vantaggio dopo appena 20 secondi, ma col passare dei minuti la pressione blaugrana è diventata insostenibile. Fermín López ha aperto le marcature con un inserimento preciso, quindi ha firmato il raddoppio con un destro chirurgico. Raphinha, due minuti più tardi, ha siglato il tris approfittando di un’azione corale. Prima dell’intervallo, Lamine Yamal, grande protagonista con giocate di altissima scuola, ha calato il poker. Nella ripresa, ancora il 10 ha trovato il quinto gol, completando la manita e chiudendo di fatto il match. Il Como prova a resistere e a ripartire, ma il divario tecnico resta evidente. Tuttavia, come insegna Fabregas, solo affrontando avversari di livello pari o superiore si può comprendere quanto e come crescere. Sabato prossimo per i lariani ci sarà duqnue la prima uscita ufficiale contro il Sudtirol, nei 32esimi di Coppa Italia, al Sinigaglia.

IL TABELLINO

Barcellona-Como 5-0

Marcatori: 21’ Fermín (B), 35’ Fermín (B), 38’ Raphinha (B), 42’ Yamal (B), 49’ Yamal (B)

Barcelona (4-3-3): Joan Garcia, Eric Garcia (dal 46’ Koundé), Araujo (dal 79’ Christensen), Cubarsí (dal 89’ Jofre), Balde; De Jong, Pedri (dal 68’ Gavi), Fermín (dal 79’ Roony); Lamine (dal 79’ Dro), Rashford (dal 46’ Ferran), Raphinha.

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda (dal 89’ Engelhardt), Van Der Brempt (dal 46’ Ramon), Kempf (dal 90’ Goldaniga), Valle (dal 55’ Moreno); Sergi Roberto, Baturina (dal 55’ Caqueret); Addai (dal 55’ Diao), Paz (dal 89’ Cutrone), Azòn (dal 46’ Da Cunha); Douvikas (dal 46’ Jesus Rodriguez)

Rivivi il live

90' - Finisce qui, il Como chiude la sua pre-season con una sconfitta per 5-0 contro un grande Barcellona.

89' - Diao si divora il gol della bandiera: lanciato dal filtrante di Nico Paz, lo spagnolo ha calciato alto solo davanti a Garcia.

85' - Il Barcellona rallenta il ritmo della partita, mantenendo il possesso ad oltranza e costringendo il Como a portare pressione.

79' - Triplo cambio nel Barcellona: escono i mattatori Yamal e Fermin per Barghdji e Dro, oltre ad Araujo per Christensen.

77' - Cooling break al Johan Cruyff.

76' - Sempre da corner, Kempf colpisce di testa sopra la traversa.

75' - Sugli sviluppi di un corner battuto da Caqueret, Diao gira di testa verso la porta, dove Joan Garcia smanaccia ed allontana.

72' - Koundé lancia con un gran filtrante Yamal che, entrato in area, svirgola il passaggio d'esterno per Ferran sul secondo palo e butta via il pallone.

70' - Esce Sergi Roberto tra gli applausi del suo ex pubblico. Al suo posto entra Perrone.

68' - Doppio cambio per il Barcellona, che sostituisce Pedri e De Jong con Gavi e Casadò.

66' - Scontro testa contro testa tra Nico Paz ed Araujo, fortunatamente senza conseguenze per entrambi.

65' - Yamal porta il pallone sulla destra fino alla trequarti, da dove ha calciato centrale su Butez, che ha fermato il pallone,

61' - Si propone in avanti Sergi Roberto che, arrivato sul fondo, ha servito alle spalle Jesus Rodriguez in area. Il controllo difficile ha favorito Nico Paz, che ha calciato però largo e male.

59' - Seconda occasione per Da Cunha che, servito da Rodriguez nei pressi dell'area, ha calciato largo.

55' - Triplo cambio per Fabregas: escono Addai, Baturina e Valle, entrano Diao, Caqueret ed Alberto Moreno.

53' - Grande occasione per Addai, che con una grande azione individuale in area si è creato spazio e ha calciato addosso a Joan Garcia da ottima posizione.

51' - Ora si diverte il Barcellona, lanciato in contropiede dopo un numero di prestigio a centrocampo di Yamal, che in area ha servito tutto solo sul secondo palo Ferran Torres, che ha calciato sul fondo.

49' - Yamal fa 5-0 per il Barcellona. Il fuoriclasse spagnolo, servito con spazio sul limite destro dell'area, si è sistemato il pallone sul mancino e ha insaccato a giro il pokerissimo blaugrana.

47' - Como subito all'arrembaggio, con due calci d'angolo conquistati: il primo su un tiro deviato del neo-entrato Da Cunha, il secondo dopo un rimpallo in area di Balde.

46' - E' cominciato il secondo tempo. Tre cambi del Como: fuori Douvikas, Azòn e Van der Brempt che fanno posto a Jesus Rodriguez, Da Cunha e Jacobo Ramon. Due nel Barcellona: Ferran Torres e Koundé prendono il posto di Rashford e Garcia.

------------------------------------------------------------------

Se si dovesse leggere il solo risultato, si potrebbe dire che sia stato un primo tempo a senso unico. Il Barcellona è infatti tornato negli spogliatoi avanti 4-0 sul Como che, eppure, l'ha fatta da padrone nei primi 20 minuti di gioco, creando qualche grattacapo alla difesa blaugrana e contenendo le bocche di fuoco avversarie. E' bastata tuttavia una scintilla al Barcellona per accendersi, ovvero il gol di Fermìn Lopez, scaturito da un errore in fase di costruzione di Vojvoda. Il raddoppio è arrivato dopo 14 minuti sempre a firma del giovane trequartista spagnolo, autore di un gran destro a giro. Qui si è spenta la luce per i ragazzi di Fabregas, che hanno subito nel giro di 7 minuti anche il terzo e quarto gol, targati Raphinha e Yamal. Diversi errori difensivi e disimpegni individuali hanno caratterizzato il crollo del Como, che è chiamato a rialzarsi nei prossimi 45 minuti per tornare sui livelli delle prime fasi di gioco. A tra poco per il secondo tempo.

48' - Finisce il primo tempo a Barcellona, con i padroni di casa avanti di 4 reti sul Como.

47' - Clamoroso errore di Rashford. Dopo l'ennesimo recupero alto, Yamal ha servito l'ex United solo davanti a Butez. Dopo aver saltato il portiere, però, l'inglese ha calciato incredibilmente a lato a porta sguarnita.

42' - 4-0 del Barcellona, segna Lamine Yamal. La costruzione dal basso fa male ancora al Como, con Raphinha che deruba Van Der Brempt del pallone in area (secondo i lariani con un fallo), servendo Yamal che segna a porta sguarnita. L'assedio catalano continua.

40' - Continua a spingere il Barcellona, che non si accontenta del triplice vantaggio e costringe il Como a rintanarsi nella propria trequarti. Hanno alzato il livello gli uomini di Flick, in primis Yamal che, raddoppiato sistematicamente, sta facendo impazzire Valle e Kempf sulla sinistra

38' - Terzo gol del Barcellona, che dilaga con Raphinha. Rashford sgroppa sulla corsia destra scoperta, arrivando nei pressi dell'area e premiando il taglio centrale del numero 11 verdeoro, che ha appoggiato in rete il 3-0 Barcellona. Momento di difficoltà per il Como.

35' - Raddoppio del Barcellona con Fermìn Lopez. Gran gol del centrocampista spagnolo che, servito a rimorchio dal limite dell'area, ha pennellato con il destro una parabola imprendibile per Butez, che ha potuto solo ammirare il pallone insaccarsi in rete per il 2-0 catalano.

33' - Il gioco riprende dopo il break.

30' - Cooling break al Johan Cruyff.

29' - Yamal porta a spasso mezza difesa del Como, mettendo a sedere Kempf in area e calciando da posizione defilata: Valle devia in angolo, mentre Van Der Brempt con una spallata atterra il prodigio spagnolo, che non la prende bene e cerca per un momento il muso duro, ma poi desiste.

25' - Yamal cerca d'esterno il taglio di Raphinha in area, ma il brasiliano viene anticipato dall'uscita di Butez.

23' - Si ripropone subito in avanti il Como, a caccia del gol del pareggio. Ricordiamo che i lariani sono passati sotto solo una volta in questa preparazione estiva: nella vittoria per 3-1 contro l'Al-Ahli.

21' - Gol del Barcellona, ha segnato Fermìn Lopez. Con un passaggio in uscita sbagliato, Vojvoda serve Fermin Lopez tutto solo nei pressi dell'area: lo spagnolo ha punito Butez con un mancino rasoterra debole ma angolato. Catalani avanti.

20' - Si accende Lamine Yamal, che con un grande controllo di suola aggancia il pallone, punta Valle e calcia verso la porta, sfiorando il secondo palo. 

17' - Araujo cerca con il filtrante dalla mediana per Yamal, ma il passaggio è troppo potente e l'azione svanisce. Si riparte da Butez

15' - Vojvoda taglia in area sullo spiovente sul secondo palo dalla corsia mancina, ma il controllo non è dei migliori e concede il pallone a Joan Garcia.

14' - Grande chiusura di Araujo su Azòn, a sventare la sgroppata dello spagnolo verso l'area.

11' - Si arrabbia Cesc Fabregas dopo il terzo fuorigioco fischiato ad Addai, che fin qui fatica ad uscire dalla trappola del fuorigioco catalana. L'olandese ha avuto già 3 occasioni di potenziale contropiede in campo aperto.

10' - Ottimo lavoro fin qui della retroguardia del Como, che non permette alle bocche di fuoco catalane di accendersi. Yamal in primis, ben marcato da Valle.

6' - Grande lancio di Sergi Roberto in profondità per Azòn, che galoppa sulla sinistra e prova il cross rasoterra, troppo sul portiere: pallone a Joan Garcia.

4' - Il Barcellona si presenta subito con il suo assetto ultra-offensivo in questi primi minuti, portando la propria linea difensiva quasi a metàcampo.

1' - Subito Como molto pericoloso dalle parti di Joan Garcia. Baturina lanca Addai con un meraviglioso filtrante d'esterno. L'olandese, entrato in area, ha calciato, trovando una deviazione che ha favorito il colpo di testa ravvicinato di Douvikas, fermato da Joan Garcia sulla linea. Il guardalinee ha poi alzato la bandierina per fuorigioco di Addai.

21.07 - Calcio d'inizio al Johan Cruyff, è cominciata Barcellona-Como!

21.06 - Il Como scene in campo con la nuova maglia away bianca. Blaugrana con i colori sociali di riferimento.

21.04 - Le formazioni entrano sul terreno di gioco. E' tutto pronto per l'inizio del Trofeo Gamper.

20.50 - Le squadre rientrano negli spogliatoi. Tra pochi minuti ci sarà il calcio d'inizio.

20.30 - Gentili lettrici e lettori, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Barcellona-Como, sfida valida per la 60esima edizione del Trofeo Gamper. È una serata storica per il club lariano, che prende per la prima volta parte al prestigioso torneo estivo organizzato dai Blaugrana. Per il Como sarà anche la prima sfida contro i campioni di Spagna in carica, in un test di altissimo livello che chiuderà la preparazione estiva alla stagione 2025/2026, che vede i lariani imbattuti con 4 vittorie su 4 contro Lille, Al-Ahli, Ajax e Real Betis. Gli uomini di Fàbregas vogliono dunque far bella figura su un palcoscenico così importanti, oltre che alzare il secondo trofeo di quest'estate. Ecco le formazioni ufficiali dall'Estadi Johan Cruyff:

Barcelona (4-3-3): Joan Garcia, Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Balde; De Jong, Pedri, Fermín; Lamine, Rashford, Raphinha.

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Van Der Brempt, Kempf, Valle; Sergi Roberto, Baturina; Addai, Paz, Azòn; Douvikas.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 20:30
Autore: Luca Bianchi
vedi letture
Print