Francesco Terrazzani, amministratore delegato del Como 1907, è stato oggi ospite della rubrica "Goal Economy" di Marco Bellinazzo su RadioTV Serie A.
IL SUO PERCORSO E QUELLO DEL COMO
Ho appena compiuto 38 anni, la mia carriera è iniziata con la Lega Calcio Serie B, dove sono stato direttore finanziario per diversi anni. Dopo una decina di anni mi sono ritrovato in una sorta di comfort zone e ho cercato nuovi stimoli e trovato un'altra grande opportunità con il Como 1907 per la quale ringrazio i proprietari e il presidente Mirwan Suwarso. Dopo aver studiato economia e aver seguito questa strada, mi sono ritrovato in questa nuova avventura ed è stato un anno incredibile dove sono cambiate tante cose, il progetto è molto interessante e sentiamo grande entusiasmo intorno al Como.
CONNESSIONE CON IL TERRITORIO
La proprietà è molto legata al territorio. Ho spesso citato un'intervista nella quale il nostro Presidente diceva che il suo giocatore preferito era il lago di Como. Penso che questo sia il riassunto perfetto di ciò che sta dietro a questo progetto. Da un lato c'è la visione dell'unicità del marchio globale Como con il Lago e dall'altro lato c'è il legame molto forte con la comunità. Il gruppo proprietario considera molto importante sia sostenere enti di beneficenza locali sia migliorare o contribuire a salvare spazi che stanno a cuore ai comaschi. Il club ha un dipartimento dedicato a tutti questi progetti.
QUANTE PERSONE LAVORANO A COMO
I proprietari hanno iniziato immettendo poche risorse, ma ora il Como ha diversi uffici e negozi in città. Due anni fa è stato acquisito il centro sportivo e l'azienda sta crescendo in termini di ricavi commerciali. Al momento ci sono oltre 100 dipendenti. Se pensiamo ai club di alto livello e più strutturati il numero di dipendenti è molto più alto. Siamo fermamente convinti che il capitale umano sia fondamentale, avere dipendenti molto validi e manager importanti è vitale.
CENTRO SPORTIVO
È essenziale, è uno dei tanti fattori che stanno facendo progredire il club. Un anno fa il centro sportivo non aveva una mensa, ma ora ce l'ha, per aiutare i giocatori a legare e mangiare nel modo più sano possibile. È stata costruita anche una nuova e funzionale palestra per essere all’avanguardia sotto tutti i punti di vista.
I GIOVANI
Sotto la direzione di Mister Cesc Fabregas si può vedere l'impatto che hanno avuto i giovani talenti arrivati nelle ultime sessioni di mercato. Inoltre, stiamo potenziando il nostro settore giovanile.
NUOVO STADIO
La proprietà ha fatto diversi investimenti per adattarlo alla Serie A perché ci sono, giustamente, regole più severe rispetto alla Serie B, sicuramente dobbiamo ancora migliorarlo e c'è il progetto più grande che è stato presentato. Il grande vantaggio sta nella location, sulle sponde del Lago di Como. Rispetto ad altri impianti “turistici” come lo stadio di Venezia abbiamo un ulteriore vantaggio, abbiamo la stazione ferroviaria a 250 metri e l'aeroporto di Malpensa a soli 40 minuti, senza sottovalutare il fatto che lo stadio è in centro. Da questo punto di vista è molto interessante, abbiamo un punto logistico perfetto. Come è stato riferito nella conferenza stampa, l'obiettivo è quello di rimanere lì, ma siamo a completa disposizione del comune, del sindaco e dei cittadini. Questo progetto, che è solo un primo concept, è stato presentato con questo in mente. Il club è al servizio dei cittadini, nel senso che se il sindaco e i cittadini chiedono l'aiuto della proprietà per andare a costruire uno stadio che sia un luogo polifunzionale, quindi attivo ogni giorno dell’anno, per offrire servizi a tutti, il Como c’è. Tempistiche? Come detto prima, il Como c’è, ma dipenderà dalla volontà della cittadinanza.
STRATEGIA VIP
Portarli a Como è un desiderio che nasce principalmente dal nostro presidente, grazie ai contatti che ha attraverso il suo lavoro nel mondo dell'entertainment. Lo stadio è sempre sold-out, siamo partiti qualche anno fa da una capienza molto limitata e ci stiamo gradualmente avvicinando ai 12 mila spettatori per soddisfare i criteri previsti per la Serie A. Una percentuale elevata di turisti viene allo stadio per vedere la partita. Il club ha migliorato la proposta dei pacchetti hospitality per soddisfare queste nuove esigenze, ma tiene sempre presente l'importanza del gruppo principale di tifosi comaschi. All'inizio della stagione stavo passeggiando in centro, fuori dal negozio c'era una fila considerevole di tifosi, credo che il 70% fossero turisti. Con Adidas, Uber, e gli altri sponsor abbiamo registrato una crescita complessiva del marchio. Ci sono stati una serie di vantaggi che hanno influenzato anche la vendita di maglie da gioco e del merchandising. Oggi, quando gioca il Como, la città si tinge di blu ed è piena di bambini che indossano le nostre maglie. Nico Paz è il più amato. Arrivano da diverse parti d'Italia e questo ci rende orgogliosi.
INDONESIA E DONNE
I proprietari stanno molto attenti al mercato indonesiano. È importante, come altri mercati internazionali tipo quello americano, per il club ma anche per tutta la Serie A. Tra i progetti c'è anche la squadra femminile, abbiamo iniziato in questa stagione, la proprietà sta investendo partendo da zero. Al momento stiamo partecipando al campionato di Eccellenza e stiamo lottando per la promozione. Il capo del progetto è Heather O'Reilly, ex giocatrice di calcio americana e vincitrice della Coppa del Mondo. C'è molto da fare, ma la proprietà ha anche l'ambizione di raggiungere la Serie A il prima possibile. Passo dopo passo.
VERSO L'EUROPA
Le persone al di fuori del club ne parlano, il gruppo proprietario sta facendo investimenti significativi per colmare il divario tra la B e la Serie A. È sufficiente pensare ai club "storici" della categoria: partono da una base di ricavi “prestabilita” da dei criteri di ripartizione che si basano sui risultati sportivi passati, sui bacini d'utenza e quant'altro. Per queste ragioni è stato necessario investire. Tutti hanno grandi ambizioni. Ma ora si tratta di consolidare la nostra posizione in Serie A.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:00 L'ex Como Schenetti approda in serie D. Firma per una compagine del girone H
- 19:10 Cutrone: "Ringrazierò sempre il Como per quello che mi ha dato. Lasciar casa è sempre difficile"
- 19:00 Repice: "A Como c'è un Fabregas che ha grande influenza sui ragazzi"
- 18:25 Il programma dei sedicesimi di Coppa Italia Frecciarossa
- 18:06 L'ex Como Ganz inizia una nuova avventura: lascia il Novara e passa alla Pro Patria
- 17:25 Dalla 4a alla 12a giornata, ecco il programma con date e orario del Como
- 17:07 Spezia, il DS Melissano: "Fellipe Jack? Fabregas non voleva cederlo, è uno dei prospetti più interessanti"
- 16:25 Serie A, MVP: sfida Lautaro-Mc Tominay in quota. De Bruyne insidia Nico Paz come re degli assist
- 16:09 Padovan: "Il Como ha una dimensione importante, mi ricorda il Parma di Tanzi"
- 15:45 Argentina, siparietto social tra Romero e Nico Paz: "La prossima volta ti prendo"
- 15:10 Partite di campionato fuori dai confini nazionali? Ceferin: "Non siamo contenti, ma legalmente non abbiamo margine"
- 14:35 Como-Genoa, ecco le info prevendita e settore ospiti
- 14:04 Biasin sul Como: "Soldi? Bisogna saperli spendere. È la regina del mercato"
- 11:20 Belotti: "Sono pronto e felicissimo. Non mi sono mai fermato"
- 10:39 Milan-Como a Perth, settimana prossima la risposta della Uefa
- 09:10 Aldo Serena: "Do 9 al mercato del Como. Ha cambiato in difesa e in attacco"
- 08:25 TS - "La Spagna ricomincia da... Como"
- 22:30 Quattordici bianco blu convocati dalle rispettive nazionali
- 20:14 Assemblea di Lega Serie A, ecco le ultime
- 18:40 Bonny: "Il mio gol di tacco contro il Como resta speciale"
- 18:10 L'arbitro Manganiello sul primo annuncio VAR a Como: "La mia esperienza è servita ai colleghi"
- 17:14 UFFICIALE - Como, ceduto Altomonte alla Pro Sesto. Operazione in prestito
- 17:07 Agostinelli: "La Lazio non è quella tremenda di Como"
- 16:35 Serie A, Simonelli: "Per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA"
- 16:16 Padovano: "Nico Paz e Yildiz fanno la differenza, sono giocatori che si prendono responsabilità"
- 16:00 Giudice Sportivo, multato il Como. Ecco le motivazioni
- 15:05 FOTO - Nico Paz si allena con l'Argentina: giovedì 4 settembre la sfida al Venezuela
- 14:45 Como, un mercato strategicamente completo. Ora palla al campo
- 14:10 Belotti, messaggio di ringraziamento: "Grazie ai comaschi per il tempo passato insieme"
- 11:31 Ikone al Paris FC: "Non è facile salutare Fiorentina e Como"
- 10:34 Ludi: "Soddisfatti del mercato, Jesus Rodriguez e Morata le operazioni più difficili. Nico Paz..."
- 10:12 UFFICIALE - Dele Alli rescinde col Como: il comunicato congiunto col club
- 09:15 Como Women-Genoa: biglietti in vendita
- 08:49 Ascolti DAZN in crescita. Ecco il dettaglio della 2a giornata
- 22:01 UFFICIALE - Belotti saluta il Como
- 21:16 UFFICIALE - Diego Carlos è del Como, ecco la nota della societá
- 20:01 UFFICIALE - Kone al Frosinone. Ecco i dettagli
- 19:50 UFFICIALE - Dal Fenerbahce arriva in prestito Santos Silva Diego Carlos
- 19:42 Catanzaro, dal Como arriva Cassandro
- 19:40 Belotti, tentativo last minute del Cagliari per prenderlo
- 19:31 UFFICIALE - Il Como completa l'ingaggio di Posch: "Felice di far parte di un club ambizioso"
- 18:27 UFFICIALE - Como, il centrocampista Mazzaglia finisce in prestito in D
- 17:20 Lazio, l'autocritica di Guendouzi: "Contro il Como abbiamo giocato da bambini"
- 16:30 SI - Belotti rifiuta il Valencia: ci prova la Samp a poche ore dal gong
- 16:00 Il Como U18 sfida il River Plate al Mondiale per Club giovanile: fischio d’inizio alle 20:30
- 15:40 Sky - Posch al Como: è fatta, in giornata le visite. Le cifre dell’accordo
- 15:00 Sky - Como, Cerri va in Serie B: visite mediche con il Modena
- 13:38 UFFICIALE - Ceduto in prestito Engelhardt: il centrocampista va al Borussia Mönchengladbach
- 12:51 Como, nel settore giovanile arriva il lettone Deniss Denisovs
- 12:31 Como, dall'Udinese arriva un promettente difensore