A “vincere”, su questo fronte, è la formazione nerazzurra, che ha portato a casa 81,9 milioni di euro. Poco più di 14 in più del Napoli campione d’Italia, fermo a 67,8 milioni di euro. Il Como si piazza al quindicesimo posto con 32,1 milioni di euro. I proventi da diritti Tv sono divisi con percentuali chiare: il 50% va in parti uguali, il 28% in funzione dei risultati sportivi (classifica, punti, ultimi cinque anni e storico), il 22% in ragione del “radicamento sociale”, tra spettatori paganti dal vivo, audience Tv e minutaggio giovani. Di seguito la classifica completa, ripresa dal portale online de La Gazzetta dello Sport:

1. Inter 81,9 milioni di euro
2. Napoli 67,8
3. Juventus 67,7
4. Milan 67,4
5. Roma 61,2
6. Lazio 55,6
7. Atalanta 53,7
8. Fiorentina 52,1
9. Bologna 43,7
10. Torino 38,6
11. Genoa 37,5
12. Udinese 34,5
13. Hellas Verona 33,5
14. Lecce 32,2
15. Como 32,1
16. Cagliari 31,1
17. Parma 29,4
18. Empoli 27,3
19. Monza 25,6
20. Venezia 25,5

Sezione: Focus / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 10:15
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print